Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 8 di 8
  1. #1

    Collegamenti DVI ed HDMI


    Nei negozi vedo che c'è un sacco di confusione sui collegamenti... e non riesco a trovare una risposta alla mia esigenza....

    ESISTONO CAVI DVI-I TO HDMI

    perchè non ne trovo da nessuna parte... neanche si internet... neanche adattatori... e mi trovo ad un vicolo cieco in quanto possiedo un 42PF9966 con ingresso DVI-I e un LG7900MH con uscita HDMI ma non ho la più pallida idea di come collegarli...
    sono l'unico che ha questo problema ???

    Ciao a tutti

    Luca

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Salento
    Messaggi
    5.852

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241
    Se la domanda era rivolta al fatto che si trovano solo adattatori dvi-d ---> hdmi, non preoccuparti in quanto un adattatore del genere va bene, sia perché a te interessa veicolare il solo segnale video digitale, sia perchè il cavo dvi-d ha 4 pin in meno per cui è "fisicamente" compatibile con una presa dvi-i.

    Qui una foto dei vari connettori:

    Sono tornato bambino.

  4. #4
    nemo30 ha scritto:
    Se la domanda era rivolta al fatto che si trovano solo adattatori dvi-d ---> hdmi, non preoccuparti in quanto un adattatore del genere va bene, sia perché a te interessa veicolare il solo segnale video digitale, sia perchè il cavo dvi-d ha 4 pin in meno per cui è "fisicamente" compatibile con una presa dvi-i.

    Qui una foto dei vari connettori:

    Grazie mille della considerazione e delle immagini... trovo che nessuno sappia bene che esistono tutti questi tipi di DVI...
    Purtroppo ho fatto il collegamento ma mi dice segnale assente... il televisore è un 42PF9966 con ingresso DVI-I e un LG7900MH con uscita HDMI ma usando il cavo HDMI to DVI-D mi da il messaggio segnale assente...
    Il DVI-D ho notato che ha il pin/barretta orizzontale nettamente più piccola... olte a non avere i 4 pin intorno,ma i pin intorno sono del segnale RGB quindi non servono..., quindi penso sia la barretta che non facendo contatto comprometta il segnale... Davvero mi sembra una via senza uscita... anche se dall'altra parte mi sembra assurdo che la Philips faccia uscire i nuovi modelli con collegamenti digitali obsoleti...
    Ho visto che la GBL... (lo so.. non si scrive così...) vende i connettori DVI-I e i cavi (come quello che ho io) HDMI to DVI-D dovrò farmelo modificare anche se ritengo il tutto veramente assurdo !!!

    Ciao By Luca

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    131
    ciao
    io ho lo stesso tuo modello del philips (solo 32)
    ho telefonato proprio ieri all assistenza telefonica philips e mi hanno confermato che si può adattare completamente (audio-video digitale) l adattatore hdmi.
    io nn ho mai provato però appena mi compro il lettore hdtv ti dirò.
    magari il tuo è un problema di questo genere:di configurazione
    prova a fare in questo modo:
    collega il tutto (adattatore hdmi, cavo hdmi dal lettore al tv )il collegamento deve essere ben fissato (stringi bene le viti)
    poi vai sull uscita dvi.....qui se ti continua a nn leggerlo prova a configurare il lettore hd
    io ho avuto lo stesso problema con il collegamento di un lettore divx tramite component (con il cavo e l adattatore forniti con il tv)...poi tramite la configurazione del divx sono riuscito a far leggere il lettore dal tv
    prova e fammi sapere

  6. #6

    LG RH7900MH

    Bene... cioè male... fate attenzione al LG RH7900MH perchè il collegamento HDMI non è compatibile con tutti i televisori... oggi l'ho riportato indietro in quanto quando lo collegavo con il mio Philips 42PF9966 con il cavo Hdmi to DVI non arrivava il segnale... (il dvd recorder funzionava perfettamente in quanto tutte le prove sono state fatte anche con il modello in esposizione) ma la cosa più assurda é che grazie ad un commeso gentilissimo ho potuto provare lo stesso su un plasma/lcd (non ricordo) della LG con sempre un altro cavo HDMI to DVI e non funzionava !!! Assurdo ! Ora non so proprio cosa prendere in quanto il Tosciba sul mio philips non funzionava e il samsung sull' tv lg non funzionava e sul mio non ho avuto modo di provare.... cavoli ci ho lasciato il cuore su quel LG RH7900MH faceva proprio tutto... sigh sigh ... ma non spendo 650 € per avere un modello in Hdmi quando c'è ne sono molti altri in component che costano molto di meno.

    Ciao a tutti ora mi accingo a scrivere alla philips...

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    131
    cè il lettore philips hdmi :il dvp 9000 mi sembra che era in offerta da mediaword
    prova a vedere!
    se scrivi alla philips prova a chiedergli anke ***** nn hanno messo un entrata (a sè) per il component: se uno ha periferiche sia hdmi ke component come fa? che lo spieghino!
    me li danno loro i soldi per uno switcher hdmi/component con convertitore integrato?
    si perdono proprio in un bicchier d acqua....

  8. #8
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    15

    [QUOTE=filkart]cè il lettore philips hdmi :il dvp 9000 mi sembra che era in offerta da mediaword
    prova a vedere!

    Purtroppo anch'io ho lo stesso problema con un 50" 9966/10 cineos collegato con un dvp 9000.... non riesco a vederlo !!!!!!!!!!!!! Ora l'unico dubbio è legato al fatto che leggendovi ho scoperto la differenza tra DVI D e DVI I. Ho acquistato un costosissimo cavo ma in effetti l'ingresso e D e non vorrei che fosse proprio quello !!!!!!!!!!!!!


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •