Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 8 di 8
  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.035

    Videochiamata su ADSL: soluzioni di qualità?


    Ciao a tutti,

    In occasione del lieto evento che ha ingrandito la famigliola, vorrei adottare per casa mia e per quella dei nonni un sistema di videochiamata tramite ADSL, utilizzando le ormai consolidate tecnologie VoIP e Webcam.

    Ora, ho comprato delle webcam economiche per fare la prova, funziona ma il risultato è pessimo in termini di qualità e fluidità del video.

    Ho fatto una ricerca per capire se una webcam migliore avrebbe migliorato la resa, ma sembra che per PC/Win non esista nulla di paragonabile alla iSight del Mac.

    Questa è una sintesi delle opinioni che ho trovato in giro:

    Unfortunately for Windows I doubt there's much difference between a cheap webcam for Windows and an "expensive" one. The PC WebCam experience is so lame that you'd probably be happier with email or IM or Skype until your girlfriend gets a Mac.

    I routinely use iSight/iChat between colleagues where I work, and have tried to set up our PC at home with similar capability, and nothing comes remotely close to the experience you get with an iSight.

    For the home PC I ended up getting a Logitech QuickCam Pro ("expensive" at $100), but it sucks. The frame rate is lousy (even with USB2), and image quality and sound cancellation are poor. Before that I tried a Creative WebCam Live! Ultra and it was worse, and installed all kinds of software I didn't want.

    (...)

    The end-to-end frame rate is of course network-limited, but the frame rate is poor even on the computer the PC webcam is attached to (2.8GHZ Dell P4). Like 8-10 FPS at full-resolution on USB2.
    The iSight isn't supported on XP, but some folks claim they've gotten it to work, but without sound. I tried it and couldn't get the driver to cooperate.

    I've iSighted from Hawaii to the East coast and it works better than between my Mac and PC in the same house over 100Mbps Ethernet. The PC sees sharp, high-framerate video from the Mac, and the Mac sees slow, out-of-focus video from the PC.
    Sarei disposto ad investire anche qualche centinaio di euro per ottenere un buon risultato...
    Ma non riesco a spingermi fino a comprare due Mac mini e due iSight

    Qualcuno ha esperienze e consigli in merito?
    Pronti per la stimolazione nervologica? E' l'ora dello sviluppo cognitivo!

    Proud member of EPIGUREN DUCL Forum.

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.035
    Possibile che nessuno abbia esperienze in merito?
    Pronti per la stimolazione nervologica? E' l'ora dello sviluppo cognitivo!

    Proud member of EPIGUREN DUCL Forum.

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2005
    Messaggi
    3.448

    Re: Videochiamata su ADSL: soluzioni di qualità?

    stefno ha scritto:
    Qualcuno ha esperienze e consigli in merito?
    Quando due ADSL si parlano direttamente... il fattore limitante e' la rispettiva banda di upload.
    Dimentica il megabit, i 2 MBit/s, i 4 Mbit/s: si va (se proprio ti va bene) a 256 con 256 Kbit/s. E questa situazione (256 in upload) e' gia' una fortuna. Se poi la banda e' solo nominale e non garantita...

    La latenza dell'ADSL e' purtroppo peggiore di quella dell'ISDN, e questo, nonostante una larghezza di banda nominalmente migliore, crea vari problemi.
    Per assurdo, le videoconferenze professionali avvengono in ISDN con 2 o piu' canali B aggregati.

    In ADSL certo puoi avere qualcosa di soddisfacente, ma ovviamente a risoluzioni video limitate.
    Tra i programmi gratuiti piu' diffusi c'era Netmeeting ed ora (se non sbaglio) MSN Messenger.
    Io purtroppo ho abbandonato questo settore da qualche anno.

    Saluti

    Eragon
    (aka Nemo propheta in patria)
    VPR: Epson EH-TW9400 - JVC DLA-X30 - TV 4K: LG OLED 77C15LA - LG OLED 55C8PLA - Bluray: Oppo UDP-203 - Sony UBP-X800M2 - Sinto: Denon AVR-X4300H - Schermo: Screenline Amleto 115" - Lettore CD/SACD/DVD-A: Esoteric DV-60 - DAC: Essence HDACC - Pre 2ch: Musical Fidelity M6PRE - Finali mono: 2 x Advance Acoustic MAA-705 - Frontali: Chario Constellation Ursa Major - Centrale: Chario Constellation Phoenix - Surround: Monitor Audio Apex - Sub: Velodyne SPL-1200 Ultra - STB: Vu+ Ultimo4K - Sky Q Platinum

  4. #4
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    6.895

    Re: Re: Videochiamata su ADSL: soluzioni di qualità?

    eragon ha scritto:
    Quando due ADSL si parlano direttamente...
    Verissimo, io ho un contratto Pro a 512 Kb in uscita con !!50Kb!! garantita.

    E sò che mi va di lusso, Ciao.
    Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
    Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.

  5. #5
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    6.895

    Re: Videochiamata su ADSL: soluzioni di qualità?

    stefno ha scritto:
    Anch'io dubito che sia solo un problema della webcam ma dipenda molto dalla ADSL o dal software che usi.

    Il quote che hai messo mi fa pensare che sia roba americana dove hanno ben altre linee.
    Per testare bene la tua webcam ed il software dovresti provare a fare una videochat su rete locale se ne hai l'opportunità (se hai un laptop o conosci che ce l'ha) e se il software che usi te lo consente.

    Potresti anche provare a usare la webcam come telecamerina e registrare qualcosa su HD.

    Se la qualità e la fluidità in locale ti soddisfano, allora il problema è solo nella ADSL, e non lo risolvi con la iSight.

    Che contratto hai?

    Ciao.
    Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
    Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Prov. di Lecce
    Messaggi
    176

    Ciao Stefano,

    purtroppo non si tratta di risoluzioni video o qualità della webcam ma tutto dipende dalla banda ADSL che sulle schifose linee delle nostre parti risulta ancora limitatissima. Nonostante venga dichiarata una banda di 1,2 mega in download e 256 k in upload con tin.it, quando va bene siamo ancora a circa 200 k sia in up che in download. E questo credo dipenda dal collo di bottiglia creato dalle nostre linee (Galatina) e non certo da quelle romane. Nell'ultimo colloquio che ho avuto con i tecnici tin.it mi è stato assicurato che a breve tutto dovrebbe andare decisamente meglio grazie agli upgrade che stnno facendo proprio sulle linne della nostra provincia.

  7. #7
    Data registrazione
    Apr 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.035

    Re: Ciao Stefano,

    renato ha scritto:
    Nell'ultimo colloquio che ho avuto con i tecnici tin.it mi è stato assicurato che a breve tutto dovrebbe andare decisamente meglio grazie agli upgrade che stnno facendo proprio sulle linne della nostra provincia.
    Credo che l'upgrade sia già avvenuto, almeno dalle parti dei miei, ultimamente ho visto dei miglioramenti...

    Non sono ancora del tutto convinto che dipenda dalla banda in upload dell'ADSL, per questo farò qualche prova in locale sul router di casa.

    Finora ho usato Vieo4Skype (Silvanya), ho scaricato anche Sightspeed ma lo devo ancora provare.

    Inoltre voglio provare con la videocamera digitale, che ha anche la funzione webcam.

    Ho letto in giro che si può usare anche la videocamera collegata in firewire, qualcuno ne sa qualcosa?
    Ultima modifica di stefno; 09-09-2005 alle 10:30
    Pronti per la stimolazione nervologica? E' l'ora dello sviluppo cognitivo!

    Proud member of EPIGUREN DUCL Forum.

  8. #8
    Data registrazione
    Mar 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    295

    So che Fastweb offre un servizio specifico di videocomunicazione, utilizzando la tv come monitor (cmq, se si vuole, si può usare il PC).
    Io ho il contratto fastweb, ma non ho provato il servizio, dato che non mi serve.
    Però so che dovrebbe essere abbastanza buono, anche perchè, al di là dei colli di bottiglia e banda effettiva, cmq l'ADSL di FW è una delle più veloci (fino a 6 Mbit/s in downl. e fino a 512 kbit/s in upl.; se da te arriva la fibra ottica, la velocità arriva a 10 mbit/s nei due sensi).

    Informati direttamente, perchè io non sonop molto aggiornato sulla questione. Vedi un po' nel sito ufficiale


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •