Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2
  1. #1
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    B A R I NuovoCinemaCatvllo www.catvllo.com info@catvllo.com
    Messaggi
    1.997

    ===Dac audio......24/96 VS 24/192===


    Mi sapete spiegare quanto e perchè vale la pena preferire i Dac audio 24/192, anzichè i 24/96..........quanta differenza c'è?
    Ad orecchio è avvertibile?
    Vi chiedo ciò......xchè sarei interessato all'acquisto dell'ampli
    DENON AVC 11SR........e mi frena proprio il fatto dei DAC audio a 24/96..........cosa faccio?
    Me ne sbatto.........e lo prendo lo stesso o vado su Maranz?
    Salutoni

    CATVLLO

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.625

    Catullo,

    Se partiamo dal presupposto che 20Khz. sono gia' piu' che sufficienti posso darti la mia opinione :

    Secondo me una registrazione 24 bit /48 Khz. fatta come si deve e' gia' piu' che sufficiente, i 24bit/96Khz. apportano un vantaggio ( molto ma molto lieve ) grazie ad un filtraggio piu' dolce per bloccare le spurie di conversione dopo il DAC, ed ancora piu' sfumato l'ipotetico vantaggio utilizzando 24 bit/192 Khz. ..........

    Saluti
    Marco


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •