Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 13 di 13
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    132

    Hdmi. ..su rete wifi domestica


    Salve a tutti..cerco in modo molto elementare
    un sistema che mi permetta di veicolare il segnale proveniente da un sistema dotato di uscita HDMI verso il router wifi che a sua volta permette ai vari pc e tablet di accedere in streaming al filmato video in esecuzione al momento.
    PRATICAMENTE UNO STREAMING DOMESTICO DEI MIEI BLURAY O MAGARI DVD O SEMPLICEMENTE LA DIFFUSIONE DELLA SORGENTE HDMI COLEGATA
    Probabilmente sto cercando una cosa difficile da realizzare o magari e' una funzione già presente in qualche mia apparecchiatura che io ancora non ho capito come usare..

    Insomma credo di aver spiegato per sommi capi quello che mi frulla in testa..spero di non aver detto bestialità tecniche e ringrazio chi avrà la voglia di ILLUMINARMI...

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    369
    mah... ci sono degli adattori (prova a googlare "Adattatore HDMI over Gigabit Ethernet") ma secondo me, fai prima (per sicurezza di utilizzo, cioè il riuscire a vederli) a ripparti il cd o blu ray su pc e vederteli semplicemente tramite lan...

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Carmignano (PO)
    Messaggi
    7.509
    Se ho capito bene, quello che cerca macall è un apparecchio che consenta, partendo da una sorgente con uscita HDMI di trasferire il segnale audio/video sul proprio router wifi al fine di potersi collegare liberamente con qualsiasi dispositivo portatile e non. In tal caso gli adattatori suggeriti da SapoMalo non andrebbero bene in quanto prevedono un trasmettitore ed un ricevitore, limitando la trasmissione per un singolo dispositivo.
    Che io sappia non esistono soluzioni di "appoggio" al router per streaming wireless su rete domestica.

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    132
    Citazione Originariamente scritto da Luiandrea Visualizza messaggio
    Se ho capito bene, quello che cerca macall è un apparecchio che consenta, partendo da una sorgente con uscita HDMI di trasferire il segnale audio/video sul proprio router wifi al fine di potersi collegare liberamente con qualsiasi dispositivo portatile e non. In tal caso gli adattatori suggeriti da SapoMalo non andrebbero bene in quanto prevedono u..........[CUT]
    Esatto..l'idea e' quella di poter raggiungere il segnale di una qualunque sorgente con uscita HDMI con qualsiasi dispositivo ..in effetti e' L'uovo di COLOMBO . . Risolti così problemi trasmissione SKY bd e così via....rippare il bd e' un'operazione troppo lunga per il mio poco tempo libero , preferisco dare in pasto al mio oppo il bd per la migliore visione...

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    1.104
    Citazione Originariamente scritto da macall Visualizza messaggio
    l'idea e' quella di poter raggiungere il segnale di una qualunque sorgente con uscita HDMI con qualsiasi dispositivo
    Il problema e' che non tutti i dispositivi sono predisposti per ricevere in ingresso il segnale AV HDMI, ma solo i TV, i VPR, i monitor, ecc., e solo se c'e' presente anche un altro apparecchietto (il ricevitore) che riconverte il segnale wireless nel formato HDMI.
    Per trasformare il segnale HDMI in un formato accettabile da un qualsiasi dispositivo (tipo PC, tablet, ecc.) ti servirebbe un encoder in grado di generare in tempo reale, partendo dal segnale HDMI, uno stream AV e trasmetterlo via wifi.

    Per quanto riguarda i trasmettitori HDMI wireless (coppia di trasmettitore e ricevitore) ce ne sono molti, funzionano in genere a 5 GHz (standard Wireless-HDMI) ma non sono compatibili con le normali reti wifi, sono purtroppo costosetti ed hanno una portata utile molto ridotta.
    VPR: JVC DLA-X30, Mitsubishi HC6000 - Bluray: Oppo BDP-103, Sony BDP-S790 - Video enhancer: Darbee Darblet - Sintoampli: Denon AVR-4520 - Schermo: Screenline Amleto 16:9 115" - Lettore CD/SACD/DVD-A: Esoteric DV-60 - DAC: Essence HDACC - Pre stereo: Musical Fidelity M6PRE - Finali mono: 2 x Advance Acoustic MAA-705 - Frontali: Chario Constellation Ursa Major - Centrale: Chario Constellation Phoenix - Surround: Energy Encore - Sub: Velodyne SPL-1200 Ultra - Decoder: Vu+ Duo2 - Telecomando: Logitech Harmony 1100

  6. #6
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Aosta
    Messaggi
    2.133
    Potresti creare uan rete specifica per il segnale video, in cui hai da una parte un convertitore hdmi over ip ed in ogni punto di ricezione un convertitore opposto che ricrea il segnale hdmi dal segnale che in ingresso. In mezzo puoi provare ad inserire un router wifi. Questa soluzione presenta però alcuni "ma".

    1) Dubito che sul wifi possa transitare la banda necessaria ad un segnale fullhd (in genere i requisiti minimi sono una rete cablata a megabit, consigliata rete gigabit)
    2) Sovente si blocca tutto se sulla rete transitano anche segnali dati tradizionali
    3) In ricezione ci deve essere un apparecchio che accetti il segnale hdmi in ingresso, quindi il pc non va bene (basterebbe il solo monitor)

    Comunque per i dvd/bluray la soluzione già esiste e si chiama dlna, un pc o un nas che ti faccia da server e tutti gli apparecchi che vuoi come client (pc, netbook, tablet, quasi tutti gli ultimi tv) (cerca nel forum c'è uan discussione dedicata).

    Il problema si pone con sky, il loro decoder non permette lo streaming in rete, potresti risolvere passando ad un dreambox (o comunque ad un decoder su base linux, che ti permette di farlo, solo che avresti problemi di configurazione e soprattutto è vietato da sky).

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    132
    Si , una rete DLNA nella mia abitazione e' già in uso .. Volevo però creare nei limiti della fattibilità tecnica un qualcosa che permettesse di portare su rete wifi un generico segnale HDMI .magari posso accettare lo streaming anche non in hd ...vorrei poter accedere alla mia rete domestica come quasi fosse un servizio tipo skygo....credo che l'unico limite di fattibilità sia non tecnico ma di natura "POLITICA......visto il periodo un rif politico ci sta sempre bene " .
    Secondo me a SKY e Co.. Potrebbe non piacere un sistema simile..

  8. #8
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    207
    Credo che Alby abbia ragione, la banda wifi potrebbe non essere sufficiente ad uno streaming così 'impegnativo' come quello di un bray.
    Ampli 2ch: Rotel RA-04 SE - CDP: Denon DCD-510AE - Cavi Segnale: Audioquest Alpha-Snake - Cavi Alimentazione: Standard - DAC: HRT Music Streamer II (v.2012 Rev 2.3) - Cavo USB: Audioquest Forest - Cavi Segnale: Audioquest Evergreen - Sorgente: Netbook Asus Eee PC 1005HA - Distributore di Alimentazione: Ciabatta autocostruita Gewiss – Stand Diffusori: G&BL Pro 5958 - Diffusori: Bowers & Wilkins 685 - Cavi di Potenza: TNT Star

  9. #9
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Aosta
    Messaggi
    2.133
    Scusa, ma non capiso, hai già una rete su cui operano dei dispositivi dlna, cosa te ne fai di un segnale video (il segnale hdmi) sulla rete? Avresti comunque la necessità di un doppio convertitore: uno in entrata dalla fonte hdmi a lan ed uno in uscita (nota, uno per ogni apparecchio...) che effettua la conversione inversa.
    Tale convertitore poi funzionerebbe solo per i tv, perché per tablet e pc non serve.

    La cosa migliore, e con il miglior rapporto q/p, è usare, come già fai, il protocollo dlna in modo che tablet e pc sono a posto così senza convertitori aggiutivi, per i televisori (quando non sono compatibili dlna) puoi farti un mini mediacenter su base android o un raspberrypi con xbmc.

  10. #10
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    132
    Mi piacerebbe ad es accedere a SKY da tablet senza skygo.... Cioè prescindendo dalla sorgente (SKY,DVD ,decoder Dt, ecc) da uscita hdmi. ----> decodifica ---> wifi ----RETE DOMESTICA ... ----.
    Vorrei ad es accedere con più dispositivi sulla rete per visualizzare segnale video provenienti da hdmi.... No voglio un trasmettitore hdmi--------hdmi...
    Ma HDMI. SU WIFI E ACCESSO DA TABLET ,PC,TELEFONINI ECC..

  11. #11
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Aosta
    Messaggi
    2.133
    Allora, proviamo a chiamare le cosa correttamente: tu vuoi un apparecchio che faccia streaming sulla rete locale delle tue sorgenti: sky, dtt e br.

    Premesso che per i dvd/bluray risolvi con il dlna, per il dtt non dovresti aver problemi (ad es. la vodafone tv solution ti permette di fare questo) il problema rimane sky, dato che non vuoi usare skygo e che con il decoder sky non puoi (per espressa scelta di sky) ti tocca rivolgerti, come detto, a decoder come il dreambox (o comunque compatibili con enigma) i qualil, tra l'altro, ti risolvono anche il problema per il dtt.

    A prescindere dai problemi legali/contrattuali c'è un problema di base di difficile soluzione: non so quanto via wifi i filmati possano essere fluidi.

  12. #12
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    132
    Citazione Originariamente scritto da Alby_ao Visualizza messaggio
    Allora, proviamo a chiamare le cosa correttamente: tu vuoi un apparecchio che faccia streaming sulla rete locale delle tue sorgenti: sky, dtt e br.

    Premesso che per i dvd/bluray risolvi con il dlna, per il dtt non dovresti aver problemi (ad es. la vodafone tv solution ti permette di fare questo) il problema rimane sky, dato che non vuoi usare sk..........[CUT]
    Esatto ..
    Vorrei lo streaming su rete wifi... Considerando che da rete internet uso skygo su wifi senza problemi, presumo che non dovrei aver problemi con lo streaming interno..chiaro che non mi aspetto di ricevere segnale hd....
    La mia ovviamente e' una curiosità di natura tecnica ..sarei felice di poter provare lo sfruttamento di un sistema simile in casa..

  13. #13
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    761

    Vorrei lo streaming su rete wifi..
    Che io sappia VLC ha una funzione simile , la trovi nel menu Media--->Trasmetti , però non l'ho mai usata , e dubito che con Sky risolvi il problema.
    TV : LG OLED65C8PLA AMPLI A/V : Yamaha RX-V685 DIFFUSORI : B&W M1 DECODER : Sky Q Platinium CONSOLE : PS4 Pro NAS : QNAP TS-451 TELECOMANDO : Logitech Harmony Touch PC : Vecchiotto ma va bene così


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •