|
|
Risultati da 1 a 1 di 1
Discussione: L T E & ricezione TV
-
06-04-2013, 00:44 #1
L T E & ricezione TV
Come vi organizzate con l'avvio della L T E ?
La telefonia entro quest'anno disporrà di 9 dei canali attualmente utilizzati per il DTT da 61 a 69
entro il 2015 ne utilizzerà altri 12 da ch. 49 a 60
I problemi che si presentano sono :
1°) la modifica dell'impianto d'antenna TV attuale, per impedire che le frequenze riservate alla telefonia disrturbino la ricezione dei programmi TV.
Chi lo farà semplicemente aggiungendo filtri, chi cambierà l'antenna UHF, chi, forse, non dovrà fare nulla perchè in zona in ombra dalla telefonia...
2°) Rimarranno 'soli' 28 ch. in UHF per la ricezione TV tramite DTT, ben conosciamo quanto spazio occupano le 'buone' trasmissioni in HD e, quindi, a mio avviso i pochi e rari attuali, non proliferanno, a scapito quindi della qualirà pur di mantenere la quantità che da introiti pubblicitari.
L'alternativa potrà essere, oltre il Sat, sempre più indispensabile per la qualità e la disponibilità di spazio (canali), lo 'streaming', si ma sembra pura utopia, visto che in Italia neanche l'ADSL è presente su tutto il territorio.
L T E = Long Term Evolution