|
|
Risultati da 1 a 12 di 12
Discussione: Qualcuno ha già sperimentato il DAB?
-
27-11-2003, 22:43 #1
Qualcuno ha già sperimentato il DAB?
Ciao a tutti!
Siccome sono da sempre uno sperimentatore, l'altro giorno, dopo aver sentito uno spot ad una radio riguardo la trasmissione del suo segnale in DAB, ho fatto una ricerca ed ho trovato in un negozio on-line un'antenna DAB da collegare al computer tramite USB.
Coincidenza, la sera stessa ne parlavo alla mia ragazza, che è inglese, e lei aveva proprio quest'antenna e me ne ha parlato molto bene.
Ho ordinato quindi l'oggetto e solo dopo 2 giorni è arrivato.
Lo collego tutto emozionato ma non prende nessuna stazione. Facendo un controllo sempre su siti vari ho visto che però tutta la zona di Roma dovrebbe essere già coperta dalla trasmissione DAB di 5 radio alle quali se ne aggiungeranno molte altre nei primi sei mesi del 2004.
Domanda a questo punto...sono solo io il folle che si è interessato troppo prematuramente di questa nuova tecnologia o c'è qualcun'altro col quale potrei scambiare esperienze e pareri!?
Fatemi sapere!!
Grazie!
F.
-
28-11-2003, 08:09 #2
non sei da solo
io matto che sono,
non ho piu nessuna radio ( si intende analogica) in casa, piu di una volta ho voluto comprare il dab
ma nella mia zona non c'e ancora copertura! cosiche ascolto radio via sat ed internet in attesa del FUTURO DAB
stesso discorso vale per il digitale terrestre dvb-t cosi che ho staccato il cavo terrestre ed il mio tv vede solo sat e dvd ( dimenticavo vcr, in attesa anche li, di un dvd-rec che registri in 5.1 ed in hdtv).i pvr costano troppo e non ti danno la compatibilita con hdtv poi cosa registri con 40-80Gb quando un filmato di mezzora pesa circa 150Gb!!!
ho pure venduto il mio cd-recorder perche non funzionava con alcuni cd protetti,visto che non rispettava la legge della copia personale!!!!!!!!ed io pagavo anche i cd-r di piu perche con diritti d'autori erano gia inclusi.ma °###########.....
a volte mi chiedo se non e l'italia ,anche se su ste cose gli altri paesi europei non e che siano ad anni luce da noi!
mi sa che come sempre e una questione di tempo!proiettore di diapositive, televisore in bianco e nero con baffi integrati,radio a valvole,registratore audio a bobine,telecamera con manivella e telecomando a radiofrequenze
-
02-12-2003, 15:35 #3
ciao!
Mi è arrivata l'antenna DAB di cui ti parlavo.
L'ho collegata ed ora riesco a ricevere 5-6 radio in DAB!!!
Certo, ancora è un discorso pionieristico ma quando ci saranno anche altre stazioni a trasmettere in DAB, si parla del primo semestre 2004, allora sarà proprio la fine della vecchia radio e i suoi fastidiosi disturbi.
F.
-
02-12-2003, 16:01 #4
io la sto' sperimentando nell'altro senso...
avete notato anche voi che RTL 102,5 da quando trasmette in DAB ha peggiorato la qualita' delle normali trasmissioni analogiche? lo fanno apposta? mah!
ciao ciaogiapao at yahoo punto com
-
02-12-2003, 20:13 #5
hahaha veramente!?! oopsss
Devo riascoltarla in analogico magari contemporaneamente al segnale in DAB per cogliere questo peggioramento di cui parli.
Comunque stiamo proprio agli inizi...oggi tornando a casa ho notato che hanno aggiunto un altro canale DAB.
Se vorrete vi terrò aggiornato sull'argomento.
Ciao!
F.
-
14-10-2004, 09:20 #6
qualche novita' sulle radio DAB?
Io vorrei acquistare un tuner che sia anologico e digitale, standalone e non per PC, da installare al lavoro sapete consigliarmi qualcosa?
Grazie
-
14-10-2004, 10:11 #7Guido310 ha scritto:
qualche novita' sulle radio DAB?
Io vorrei acquistare un tuner che sia anologico e digitale, standalone e non per PC, da installare al lavoro sapete consigliarmi qualcosa?
Grazie
Io ho un Tuner DAB-RDS/FM-AM Pure DRX-702ES (lo vedi nella seconda foto del mio sito , in alto, son il display azzurro).
Nella mia zona, ai confini di Veneto e Friuli, non ci sono stazioni DAB, perché la RAI ha cessato la sperimentazione. Oppure ho problemi io con l'antenna a filo in dotazione con il tuner, forse per la scarsa selettività della ricezione? Quindi ascolto (bene lo stesso) solo FM/RDS.
Il Pure in sè com'è? Libidinoso, davvero il miglior sintonizzatore che ho mai visto.
C.vintage: Ampli Integrato Major AS-4000 from Belgium; Giradischi Telefunken W 258 hifi from Germany.
ciesse home theater (in evolution)
-
14-10-2004, 11:28 #8
Grazie, ho provato a vedere la copertura in Italia...Il centro Sud e' praticamente "dimenticato"...poi dicono che non e' vero che ci sono 2 italie
Ciao
-
14-10-2004, 11:39 #9Guido310 ha scritto:
Grazie, ho provato a vedere la copertura in Italia...Il centro Sud e' praticamente "dimenticato"...poi dicono che non e' vero che ci sono 2 italie
Ciao
Se fosse solo il problema DAB...
C.vintage: Ampli Integrato Major AS-4000 from Belgium; Giradischi Telefunken W 258 hifi from Germany.
ciesse home theater (in evolution)
-
14-10-2004, 14:15 #10
Io ho fatto da pioniere ma sinceramente dopo un pò mi sono stufato e ho tolto l'antenna USB che avevo comprato...
L'idea del DAB è ottima ma la vedo utile più sull'automobile che in casa...poi vedevo che qua in Italia la cosa languiva con l'assenza di canali e novità sul settore per cui sono tornato alla radio tradizionale.
Ciao!
F
-
14-10-2004, 14:51 #11
me sa' che questa e' l'unica che si riesce a provare...
prosit!
giapao at yahoo punto com
-
14-10-2004, 15:25 #12giapao ha scritto:
me sa' che questa e' l'unica che si riesce a provare...
BIRRA DAB
prosit!
Ma se il DAB avesse la copertura adeguata saremmo tutti un po' più appassionati di radio...
C.vintage: Ampli Integrato Major AS-4000 from Belgium; Giradischi Telefunken W 258 hifi from Germany.
ciesse home theater (in evolution)