Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2

Discussione: Skarr a Favolando 2004

  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Il lato oscuro
    Messaggi
    85

    Skarr a Favolando 2004


    Una storia ricca di azione e di spessore, un’inquietante favola metropolitana in un film realizzato a basso budget

    Skarr, il primo lungometraggio digitale italiano
    a basso costo, selezionato al festival Favolando 2004


    50 tra attori e tecnici, 97 minuti di girato, 190 sequenze con effetti digitali realizzati con meno di 5.000 euro di budget

    Milano, 10 agosto 2004

    Skarr, il lungometraggio fiction realizzato da Krew/Deltaframe e prodotto da Exmachina, è stato selezionato dalla commissione del festival Favolando che si svolgerà a Colloredo di Monte Albano (UD) in settembre 2004.

    Realizzato interamente con tecnologie digitali dell’ultima generazione su computer Apple Macintosh e montato digitalmente con il software Final Cut Pro 4, il lungometraggio costituisce una tappa estremamente significativa per il cinema indipendente in quanto prima produzione professionale realizzata con budget contenuto, eppure ricca di effetti speciali e scene di elevata complessità.

    “Skarr è stata una sfida: girare un lungometraggio, non un semplice corto... è una storia complessa, piena d’azione e con personaggi profondi”, ha dichiarato Alex G. Raccuglia, regista di Skarr. “Solo con queste nuove tecnologie di produzione e di comunicazione si poteva realizzare, soprattutto tenendo conto del budget estremamente sottile. E la selezione al festival Favolando, al quale tenevo personalmente in modo particolare, è per noi un ulteriore spinta a continuare in questa direzione”.

    Dalla prima proiezione di Skarr, avvenuta in marzo, la “pellicola” ha riscosso grande approvazione, suscitando notevole interesse al festival di Reggio Emilia Film Festival e trovando abbondante spazio sui media, da quelli specializzati come le rivista Hot Dog a quelli generalisti come Radio 24.

    Il segreto di Skarr sta nella cura posta tanto nella storia, insospettabilmente ricca di azione considerato il budget del progetto, quanto nelle soluzioni tecniche impiegate. Ciascun fotogramma del film, per esempio, è stato sottoposto a una tripla correzione di colore per rendere omogenee inquadrature girate in tempi e modi e con mezzi diversi; un lavoro di ricerca durato oltre due anni ha inoltre permesso di simulare perfettamente la pellicola, tanto che molti faticano a credere all’origine completamente digitale del progetto.

    Skarr ha aperto l’era della cinematografia universale, in cui chiunque può girare un film, a patto naturalmente di avere una buona idea, il talento e la tenacia adatti per portarla materialmente sullo schermo.


    La proiezione di Skarr a Favolando 2004 avverrà durante i tre giorni del festival, dal 24 al 26 settembre 2004 a Colloredo di Monte Albano (UD). Ulteriori dettagli verranno comunicati successivamente quando il programma del Festival verrà ufficializzato.


    Ulteriori informazioni sul progetto agli indirizzi: www.progettoskarr.net, www.laboratorio-audiovisivi-friulano.it

    Per altre informazioni
    Alex G. Raccuglia
    e-mail: info@progettoskarr.net
    Dopo la vita.
    Prima della morte.

    SKArR, il nuovo film di Krew/Deltaframe
    http://www.progettoskarr.net

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Umbria
    Messaggi
    3.557

    Complimenti e auguri....
    Ciao, Peter


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •