Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Visualizza risultati sondaggio: Distinguereste la differenza tra digitale e coassiale in un ambiente domestico ?

Partecipanti
16. Non puoi votare in questo sondaggio
  • Si, la sento ad occhi chiusi

    3 18,75%
  • Non la noterei

    13 81,25%
Risultati da 1 a 12 di 12
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    roma
    Messaggi
    1.987

    Controsondaggio: uscita ottica o coassiale


    Dite la verità

    Alex
    vpr .EPSON TW1000 HDDVD .T OSHIBA EX 1 BRD .P ioneer LX70A DVD recorder .P anasonic DMR EH65 ampli .Denon AVR 4308 .YAMAHA DSP A2 tv .L CD D ell 37" front .B&W 685 center .B&W 600 rear .B&W 686 sub .V elodyne CHT10R
    console .PS 3 .N intendo Wii

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.625

    Re: Controsondaggio: uscita ottica o coassiale

    alex_co_99 ha scritto:
    Dite la verità

    Alex
    Non mi pongo neanche il problema tanto e' evanescente, se ho ronzii o problemi di massa ottica sicuramente altrimenti penso ci sia poca differenza ..........

    Saluti
    Marco

  3. #3
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787
    Dipende dall'hardware che ho intorno.
    Comunque ad occhi chiusi la sento ... a orecchie chiuse no'

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Pesaro
    Messaggi
    2.516
    Con il mio impianto, sempre.
    Ciao Mirko

    Impianto

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.625
    Occhio che poi facciamo una bella prova alla cieca e poi si che ci divertiamo

    Saluti
    Marco

  6. #6
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787
    Mirko ha scritto:
    Con il mio impianto, sempre.
    Io devo andare da amici ... ma fa' lo stesso


  7. #7
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.236

    Re: Controsondaggio: uscita ottica o coassiale

    alex_co_99 ha scritto:
    Dite la verità

    Alex
    manca una terza possibilita': dipende dall'impianto

    non con tutti gli impianti, ma con alcuni senz'altro.

    peraltro, la differenza puo' essere anche al contrario di quanto normalmente si puo' essere portati a credere.

    un piccolo esempio: con l'integratone che avevo prima, sicuramente di fascia medio/bassa, l'ingresso ottico restituiva un suono piu' chiuso e meno piacevole all'ascolto.

    con il decoder separato che attualmente ho, il suono e' migliorato considerevolmente e non riesco a distinguere ad orecchio la differenza.

    salutoni
    Gianni
    giapao at yahoo punto com

  8. #8
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    2.449
    Io sono sordo.
    SergioPetruccelliPh.
    My Blog

  9. #9
    Data registrazione
    Jul 2002
    Località
    Troppo vicino alla Malpensa
    Messaggi
    1.745

    Re: Re: Controsondaggio: uscita ottica o coassiale

    giapao ha scritto:


    un piccolo esempio: con l'integratone che avevo prima, sicuramente di fascia medio/bassa, l'ingresso ottico restituiva un suono piu' chiuso e meno piacevole all'ascolto.

    con il decoder separato che attualmente ho, il suono e' migliorato considerevolmente e non riesco a distinguere ad orecchio la differenza.

    salutoni
    Gianni
    ? non capisco. mi spieghi come era prima e come e' adesso?
    Impianto nelle mani degli alieni di BEN 10

  10. #10
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.236
    prima peggio, ora meglio.

    in altre parole, l'idea che mi sono fatto e' che anche lo stadio di conversione a/d sia parecchio influente, tale da modificare e magari ribaltare indicazioni che si possono avere con altri impianti.

    ciao
    Gianni
    giapao at yahoo punto com

  11. #11
    Data registrazione
    May 2003
    Località
    Busto Arsizio [VA]
    Messaggi
    618
    ciuchino ha scritto:

    Comunque ad occhi chiusi la sento ... a orecchie chiuse no'




    Concordo !

  12. #12
    Data registrazione
    Jul 2002
    Località
    Troppo vicino alla Malpensa
    Messaggi
    1.745

    giapao ha scritto:
    prima peggio, ora meglio.

    in altre parole, l'idea che mi sono fatto e' che anche lo stadio di conversione a/d sia parecchio influente, tale da modificare e magari ribaltare indicazioni che si possono avere con altri impianti.

    ciao
    Gianni
    Lo stadio di conversione sicuramente, ma spero che tu non intendessi che con l'ingresso ottico, il suono e' 'diverso'. Era questo che non capivo
    Ciao
    Marco
    Impianto nelle mani degli alieni di BEN 10


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •