|
|
Risultati da 1 a 6 di 6
Discussione: info su upscaling
-
26-07-2010, 17:39 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Jul 2010
- Messaggi
- 23
info su upscaling
Ciao sono nuovo e dato che ne so davvero poco mi rivolgo a voi per un aiuto.
1. l'upscaling... permette di vedere un dvd a risoluzione 1080i... ho capito bene?
2. per usufruire di questa funzione è necessario che vi siano dotati sia il lettore che l'ampli, è sufficiente solo uno dei due, o cosa?
3. è corretto collegare via hdmi il lettore a l'ampli e poi dall'ampli esco con l'hdmi in tv? In qs modo sfrutto le potenzialità sonore dei vari dolby oppure bisogna collegare sia l'hdmi che le uscite ottiche? questo per capire quanti ingressi hdmi o ottici deve avere l'ampli che devo acquistare
Vi ringrazio per quanto potrete ragguagliarmi
-
26-07-2010, 19:50 #2
L'upscaling consente, con un processo matematico, di passare da una risoluzione di partenza a una risoluzione più elevata.
Ciò può avvenire in maniera più o meno soddisfacente a seconda di quale hardware e quale software di elaborazione vengano utilizzati.
L'upscaling può avvenire in qualsiasi elemento della catena video, e sarebbe bene avvenisse in un elemento soltanto, ossia quello dotato di migliore hardware e software all'uopo dedicati.
Qualsiasi apparecchio dotato di uscita HDMI, con eccezione dei ricevitori satellitari HD di Sky, permettono di veicolare sia audio multicanale che video HD utilizzando esclusivamente il cavo HDMI. I ricevitori HD di Sky, ad oggi, richiedono il doppio cavo.
Uscite/ingressi digitali ottici e coassiali sono perfettamente equivalenti. Usare uno o l'altro è libera scelta dell'utente.TV Color: Pioneer LX508D; HT: Sintoampli HT: Denon AVR-2809; Sorgenti: DVD-R: Sony RDR-HXD970; BD/DVD/CD/SACD: Cambridge Audio BD751; mySky HD; Sat Humax HD5400S; DDT Telesystem TS7900HD; giradischi Thorens TD160 & Dynavector DV10x5 (MC); Diffusori: ESB 7/06 front; Kef RS 100 centrale; B&W CM 5 surround; Sunfire HRS12 Sub; cavetteria varia G&BL, Van den Hul, MIT; 2 x Squeezebox Touch; Audiolab MDAC; Zeppelin & Zeppelin Air; iPod Touch 4 64GB; iPad 2 32GB
-
26-07-2010, 20:01 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Jul 2010
- Messaggi
- 23
sei stato chiarissimo
grazie mille
-
27-07-2010, 07:54 #4
Aggiungo solo per chiarezza che il collegamento audio via HDMI con il lettore è l'unico che ti permette di veicolare anche le codifiche audio HD.
PS: L'upscaling è fino a 1080p...La mia sala moviEgame
-
27-07-2010, 09:22 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2010
- Località
- Perosa Argentina (TO)
- Messaggi
- 143
Dal momento che le risposte al primo post sembrano
esaurienti ne approfitterei per lanciare un'altra domanda,
Se collego il mio HTPC in HDMI al sintoamplificatore in firma e poi
dal sinto vado alla TV sempre con cavo HDMI non riesco
a visualizzare nulla benché il segnale raggiunga l'ampli e la
risoluzione sia impostata su 1920*1080 ...
Ovviamente l'audio non viene veicolato perché la mia scheda
video non supporta il bitstream dei segnali ma questo è chiaro.
Non capisco per quale ragione il flusso video raggiunga l'ampli
e da li non esca più ...
Ho scelto di postare qui la domanda perché secondo me è
proprio un problema di upscaling ... l'amplificatore non lo
supporta e se non interpreta correttamente il flusso della
scheda video è possibile che non permetta di vederlo ...
-
28-07-2010, 18:10 #6
Junior Member
- Data registrazione
- Jul 2010
- Messaggi
- 23
quindi l'audio hd l'avrei solo dal lettore in pratica....
eventuale decoder sky o cam nisba giusto?
Chiarito questo credo cmq di orientarmi sull'onkyo 308 (non ho esigenze particolari)
Per il kit devo ancora capire tra canton 120mx o jbl 178.5 o 200.5 - a me sembrano tutte uguali e magari ci fosse un posto dove poter ascoltare la differenza...