|
|
Risultati da 1 a 11 di 11
Discussione: LG OLED CX 65'' SKY Q 4K HDR SCATTI EVIDENTI
-
14-06-2021, 16:12 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Jun 2021
- Messaggi
- 3
LG OLED CX 65'' SKY Q 4K HDR SCATTI EVIDENTI
Sul mio LG OLED CX 65'' quando vedo le partite in 4k hdr tramite sky q si presentano scatti molto evidenti (l'immagine si ferma per un secondo circa e poi riprende senza continuità rispetto a prima) e piuttosto frequenti. Allego video che mostra il problema. Qualcuno ha riscontrato lo stesso problema? Da che può dipendere?
-
14-06-2021, 16:49 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2015
- Località
- Alessandria
- Messaggi
- 1.340
Secondo me dalla trasmissione , se non ricordo male li ho visti pure su rai4k durante una delle partite
-
15-06-2021, 07:29 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Jun 2021
- Messaggi
- 3
Cambiando il cavo hdmi 2.1 con uno hdmi 2.0 e cambiando uscita hdmi del tv gli scatti sono diminuiti significativamente. Ho l'impressione che il 4k faccia surriscaldare decoder e cavo e crei questo problema, che infatti si presenta sempre soprattutto nel finale delle partite. Stasera vedo una partita su raiplay 4k tramite la app della tv e cerco di capire se, come dice lei (mauro-1966), è un problema di trasmissione.
-
15-06-2021, 11:25 #44k faccia surriscaldare decoder e cavo
100% sono problemi di trasmissione e bug di firmware.LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
[ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
[ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]
-
16-06-2021, 13:42 #5
Member
- Data registrazione
- Dec 2015
- Messaggi
- 64
In questi giorni di europei sto vedendo le partite in 4k HDR tramite SkyQ e forse una due volte, è capitato anche a me di qualche leggerissimo scatto.
Domanda visto che abbiamo la stessa TV, la modalità di Mappatura Toni Dinamica la tieni accesa o spenta? Da quello che so andrebbe tenuta spenta perchè "altera" la realtà dell'immagine ma l'immagime mi appare "leggermente" scura soprattutto quando ci sono partite nel pomeriggio e le luci artificiali dello stadio sono spente. Attivando la mappatura invece l'immagine risulta subito più gradevole e brillante. Uso Modalità Filmmaker mode, luce OLED 100, contrasto 100, Luminosità 50, Colore 50, Nitidezza 0, Tint 0, Caldo2 e Luminosità Massima su Alta
-
16-06-2021, 15:54 #6
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2015
- Località
- Alessandria
- Messaggi
- 1.340
Io , in caso di film e similari lascio tutto disattivato , in caso di eventi live setto come preferisco per quel particolare evento , tanto non cè una " vera visione unica corretta "
-
16-06-2021, 16:41 #7
Member
- Data registrazione
- Dec 2015
- Messaggi
- 64
mmmm si si infatti, anche io sto facendo così. Se vedo che in quel momento l'immagine non mi soddisfa, attivo la mappatura dei toni dinamica ed amen...
-
23-06-2021, 11:03 #8
Junior Member
- Data registrazione
- Jun 2021
- Messaggi
- 3
Per le partite la mappatura toni la attivo: altrimenti il campo mi sembra sempre troppo scuro! Per il resto impostazioni molto simili a unz83! Per quanto riguarda il problema degli scatti, penso davvero che sia un problema di trasmissione, che si sta risolvendo da solo, dato che ormai sono molto meno frequenti rispetto a prima
-
30-06-2021, 13:08 #9
Junior Member
- Data registrazione
- Jun 2009
- Messaggi
- 10
Mi intrometto avendo preso da un paio di giorni un LG 55" OLED55B16LA, collegato a Sky Q.
Collegato con cavo HDMI dato in dotazione con Sky Q, configurata l'uscita video di Sky Q come 4K HDR, le immagini live delle partite in full hd sono ottime, ma appena passo in modalità 4K mi piomba addosso una delusione che manderei la TV indietro.
Le immagini risultano definite ma come slavate, sovraesposte, poco contrastate, molto poco credibili. La modalità più accettabile è quella standard in quanto le altre alterano sensibilmente quello che dovrebbe essere il contenuto reale dell'immagine. L'unico modo che ho trovato per migliorare decisamente la qualità è la disattivazione della mappatura toni, riuscendo a restituire un po' di incisività all'immagine.
C'è differenza tra i due ingressi hdmi posti sul retro della tv? sono ambedue HDMI 4K ma su uno c'è un'altra sigla...
L'unico confronto che ho potuto fare fino ad ora è stato con i filmati 4k che si trovano su youtube, che mi sembrano all'altezza delle aspettative.
Dove posso intervenire per migliorare la situazione?
Grazie a tutti!
Paolo
-
30-06-2021, 13:15 #10
Member
- Data registrazione
- Dec 2015
- Messaggi
- 64
ma allora detto che l'HDR che utilizza Sky per il 4K è HLG ovvero il "meno performante" rispetto ai suo fratelli più blasonati ovvero Dolby Vision e HDR10, ma tutto questa "delusione" nel passare sul 4k con SkyQ io non la vedo. Abbiamo due TV differenti io ho il CX tu il B1 ma non credo ci sia tutto questo abisso di differenza tra i pannelli. La sigla che devi sulla porta HDMI dovrebbe essere , credo, la eARC , se così fosse non ha nulla a che vedere con la parte video. Serve solo ad indicarti che quella porta può essere utilizzata come canale di ritorno audio (in pratica ci puoi collegare una soundbar
)
-
30-06-2021, 14:01 #11
Senior Member
- Data registrazione
- May 2021
- Messaggi
- 161
@nonnopaolo.
Purtroppo non ho skyq e non posso aiutarti direttamente, ma se vedi meglio i video prova di YouTube rispetto al 4k di sky e addirittura in fhd le immagini sono memo slavate che in 4k c e senz altro qualche problema, di cavo o di configurazione, credo. Pensa che per me la sorpresa positiva è stata la constatazione che i migliori bd4k da lettore si vedono meglio dei filmati compressi in prova da YouTube visti ai centri commerciali. Quindi mi sembra impossibile che un segnale 4k di sky si veda molto peggio dei filmati youtube, pur essendo un po compresso. Se non trovi nessuno in questo forum con skyq ti converrebbe rivolgerti al negozio dove hai comprato la TV, o cmq a un professionista.