|
|
Risultati da 1 a 8 di 8
Discussione: Serie CX supporto per MAC File System
-
08-12-2020, 10:15 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2020
- Messaggi
- 14
Serie CX supporto per MAC File System
Salve a tutti
ho rilevato che sul 55CX la porta USB riconosce solo file system NTS e FAT, praticamente solo windows e non MAC OS.
Quindi se uno volesse attaccare un hard disk esterno per vedere le foto, questo dovrebbe essere formattato in modalità FAT ( e da qui la limitazione ai 32GB definiti dal sistema operativo stesso) ma sopratutto la mancanza di compatibilità con tutto cio' che e' formattato MAC OS e questa cosa mi sembra inaccettabile nel 2020.
Qualcuno di voi sa se sono previsti aggiornamenti del software che supportino MAC OS oppure come posso fare a far leggere il disco esterno formattato MAC OS senza doverlo per forza riformattare in FAT?
grazie
-
08-12-2020, 11:31 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2013
- Località
- Salerno
- Messaggi
- 3.269
FAT??? casomai FAT32
ExFat no?
Ora sono di fretta e non posso verificare, dopo vedo come è formattato l'HD che a volte ci collego (comunque Max 2TB)LG C9 55", Yamaha Aventage 3070, Nad c268 ampli front. Front: autocostruiti, driver 18Sound 1030+xt120 e doppio Seas 22 rnx. Surrond e Atmos: autocostruiti, Faital 4fe35. Subwoofer: autocostruito Dayton Dvc388+ Behringer iNuke1000Dsp. Lettore BR Panasonic 450. Notebook: Asus Vivobook530
-
08-12-2020, 11:53 #3
Esiste una versione di Plex per Mac? Potresti usare il Mac come server Plex (DLNA) e dal TV riprodurre tutto ciò che hai inserito in Plex. Purtroppo il mac dovrà restare acceso tutto il tempo.
In alternativa si può installare su mac un software di terze parti per aggiungere il supporto NTFS.
p.s. non mi stupirebbe se Apple per consentire ad LG di implementare il suo file system pretendesse anche delle royalties...Ultima modifica di pace830sky; 08-12-2020 alle 11:55
Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
08-12-2020, 12:27 #4
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Località
- Roma
- Messaggi
- 6.370
15 euro e ti compri i driver NTFS per mac dalla paragon. fine dei problemi. Ma perchè non vi chiedete mai per quale motivo sia la apple a non supportare nativamente i file system più diffusi?
TV: Samsung QE65S90C TV2: LG 55CX6PLA TV3: Panasonic TX-55GZ950E Bluray: Sony BDP-S5100 HT: Sony HT-CT350 / Sony HT-S40R 5.1
-
09-12-2020, 18:05 #5
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2020
- Messaggi
- 14
Non voglio aprire un dibattito su Windows vs MAC ma sta di fatto che MAC OS e' di gran lunga superiore.
Comunque mi stupisce il fatto che su 1500Euro pagate per il 55CX sia mancante il supporto nativo per uno dei sistemi operativi piu' diffusi e non solo, manca anche ExFAT32 che per lo meno eliminala la limitazione dei file piu' grandi di 4GB e che si trova su MAC piu' semplicemente.
Certo che posso formattare tutto a NTFS con qualche artificio ma vorrei sapere se per lo meno LG ha intenzione di evitarci tali forzature.
MI sembra un po fuorviante dire che e' smart tv e puoi leggere i tuoi contenuti foto/audio/video se poi pero' no sei universale.
Amen, dovro' comprare un NAS.
Grazie delle risposte
-
09-12-2020, 18:40 #6Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
09-12-2020, 18:42 #7
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Località
- Roma
- Messaggi
- 6.370
TV: Samsung QE65S90C TV2: LG 55CX6PLA TV3: Panasonic TX-55GZ950E Bluray: Sony BDP-S5100 HT: Sony HT-CT350 / Sony HT-S40R 5.1
-
09-12-2020, 20:13 #8
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2020
- Messaggi
- 14