Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Dotato di batteria integrata e capace di generare fino a 500 lumen, il piccolo proiettore DLP con batteria integrata è dotato di funzioni smart estese con Google TV, ha un sistema di riproduzione sonoro avanzato e ha sfoderato prestazioni insospettabili per un proiettore della sua categoria
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
First look Sony Bravia Projector 7 alias XW5100ES
First look Sony Bravia Projector 7 alias XW5100ES
In occasione di un primo contatto nella bella sala di Gruppo Garman a Roma, ecco le prime misure del nuovo videoproiettore Sony VPL-XW5100ES, un laser-fosfori nativo 4K da 2.000 lumen, con parecchie carte da giocare, finalmente con tone mapping dinamico semi-automatico
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 10 di 10

Discussione: settaggi CRT con HTPC

  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2003
    Messaggi
    8

    settaggi CRT con HTPC


    scusate ma sono nuovo in questo forum. probabilmente la questione è già stata dibattuta ma ho bisogno di qualche dritta.
    ho un CRT SIM2 420HB che accetta segnali in ingresso fino a 37 KHz.
    il punto è questo abbandonato il DVD stand alone e costruito un buon HTPC vado a settare l'uscita video ma a che risoluzione? ok per la 800x600 ma arrivo a 32 KHz. posso fare di più. il tecnico che mi ha settato il banco (ho provato io ma ho fatto un casino) non ne sa mezza (o quasi) e così saliamo di passo in passo fino ad arrivare a 856x720 con un segnale a 50 Hz di 37 KHz. tutto Ok? quasi. in 4/3 va tutto bene ma se lo setto in 16/9 le linee alte dello schermo "sfuggono" verso l'alto... ho sbagliato tutto? dovevo tenerlo a 800x600? qual'è la risoluzione del PAL? era questo il valore giusto? AIUTO!! PS nessuno conosce una buona pubblicazione per tarare il SIM2?
    grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Cuneo
    Messaggi
    544
    guarda se hai attivato anamorfico anche sul lettore software che usi.
    e poi attivi la compressione anamorfica con il telecomando.
    ciao

  3. #3
    Data registrazione
    Jul 2002
    Località
    Dongguan (Guandong - Cina) - Lavezzola (RA)
    Messaggi
    3.132
    direi che innanzitutto potresti partire dal progressive scan pal standard (720x576 a 50 Hz).

    poi se proprio vuoi spremere al max il proiettore fai una bella ricerca: di utenti che hanno il piccolo di casa Sim2 ce ne sono diversi e, fortuna tua, alcuni sono anche tra quelli che più hanno provato a "smanettare" con un htpc

    Per quanto riguarda la tartura non so se esistono pubblicazioni specifiche ma anche qui la ricerca potrà esserti di aiuto (ma la cosa migliore sarebbe incontrarti con qualche altro utente di tale proiettore... di dove sei?)
    Si sa che la gente da buoni consigli sentendosi come Gesù nel Tempio
    Si sa che la gente da buoni consigli se non può più dare il cattivo esempio

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Provincia di Sondrio
    Messaggi
    1.461
    Andige ha scritto:
    guarda se hai attivato anamorfico anche sul lettore software che usi.
    e poi attivi la compressione anamorfica con il telecomando.
    ciao
    Ha detto che usa lo htpc
    Se quell'affare entra dalla porta...
    ... tu sarai il prossimo oggetto ad uscire!!!

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2003
    Messaggi
    8

    nuove info

    se attivo la voce "modalità anamorfica" sul player (cineplayer 1.5) il crt non rispetta più il rapporto corretto base /altezza... io sono di Salsomaggiore, se qualcuno di voi vuole vedere un SIM2 e qualche miss io ci allego due costate... devo fare altre prove, per il momento un po' difficoltose perchè ho l'htpc alle spalle del telo e vedo malissimo quello che faccio (settaggi ecc) oggi vado a prendere tastiera e mouse ad infrarossi e poi vi illustro i miei nuovi esperimenti...

  6. #6
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787

    Ciao

    il tuo amico si chiama Powerstrip che ti consente di centrare il desktop nello schermo utilizzando al minimo le regolazioni del VPR.

    http://www.entechtaiwan.com

    Qui' trovi un settaggio di powerstrip belle che fatto per il tuo VPR :
    http://www.ihhc.net/vistotart.asp?id=28

    Crei un nuovo banco e poi parti con la taratura.

    Tasto search trovi molti post ... esempio:
    http://www.avforum.it/showthread.php...t=croce+bianca

    Ciao
    Antonio

  7. #7
    Data registrazione
    Sep 2003
    Messaggi
    8

    grazie...

    grazie a tutti per le indicazioni, preziose e cortesi.
    l'ultima domanda: qualcuno sa se al top audio fanno ancora quei corsi di taratura di cui si vocifera?

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Firenze
    Messaggi
    1.039

    La

    passata edizione sim2 aveva organizzato (Mister Giacomini) un seminarietto di taratura del 420 dove si affrontava le problematiche tipiche di una taratura. Molto untile per chi non ha mai visto un crt. Sta volta non so, forse sa qualcosa Emidio.
    Ciao

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Diano Marina
    Messaggi
    399
    Io avevo l'SVD500, praticamente identico al tuo 420.
    Ho provato ad andare oltre 800x600 ma la resa non era più buona come a 800x600. Col settaggio che vedi nell'immagine sei a 32,9 Khz, non tiri la macchina al 99% ma gli lasci un po' di margine; non mandandola troppo verso il limite ci si guadagna in qualità complessiva.
    Io ho usato per due anni questo settaggio, rigorosamente a 50 Hz.

    Ti consiglio di dare un'occhiata al mio sito, in particolare nella sezione HTPC.
    Il link è sotto, nella firma. Ciao
    Mauro Bricca
    Mr. 5.1 2001

  10. #10
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Firenze
    Messaggi
    1.039

    [QUOTE]Mauro Bricca ha scritto:
    [SIZE=1][I]Io avevo l'SVD500, praticamente identico al tuo 420.
    Ho provato ad andare oltre 800x600 ma la resa non era più buona come a 800x600. Col settaggio che vedi nell'immagine sei a 32,9 Khz, non tiri la macchina al 99% ma gli lasci un po' di margine; non mandandola troppo verso il limite ci si guadagna in qualità complessiva.
    Io ho usato per due anni questo settaggio, rigorosamente a 50 Hz......

    ....lo stesso settaggio che uso io sul mio 420 da un anno circa. Copiato dal Bricca di brutto . Confermo, tra tutte le risoluzioni provate questa è quella che più mi aggrada(sul nostro 420 ovviamente).
    Ciuchino ne a provate di tutte ( anche lui con un 500)ma non ricordo quale usa normalmente.
    Ciao facci sapere


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •