|
|
Risultati da 1 a 12 di 12
Discussione: Consiglio acquisto oled 65' o 55'
-
26-06-2024, 10:45 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Jun 2024
- Messaggi
- 6
Consiglio acquisto oled 65' o 55'
Buongiorno a tutti ragazzi, vi leggo da un po' e questo forum mi piace tantissimo per la qualità e l'esperienza fornita.
Ebbene eccoci qua ai miei dubbi e perplessità, tra un pò devo cambiare il mio 55 pollici un semplice led lg di fascia bassissima. Ma mi sono sorti non pochi dubbi al riguardo, incominciamo dalla distanza dalla seduta del divano alla tv dista circa 2,81cm mentre quando gioco con la ps5 siamo sui 1,81cm. Da queste distanze mi pare di capire che ci vorrebbe per forza una tv di 65 pollici.
Allora sono orientato sugli oled LG c3 o b3, oppure altre marche che mi consigliate.
Diciamo che con il budget sono un pò strettino se andrebbe bene le distanze sarei optato per il c3 55' attorno ai 1000 euro come budget rientrerei perchè lo stesso c3 65' per me diciamo è proprio fuori budget. Quello più avvicinabile se trovo qualche offerta interessante sarebbe il B3 65' forse in black friday o qualche altra offerta lo riuscirei a prendere attorno ai 1200/1300 e potrei leggermente spingermi a questo prezzo . I miei dubbi restano perplessi perchè non conosco le differenze tra i due. Da come ho potuto capire se con le distanze ci sono farei bene a puntare il c3 55'? Oppure aspettare qualche offerta per il b3 65'?
Avevo visto anche qualche mini led come lg qled 65' molto abbordabile di prezzo ma mi sembra di capire che non sono minimamente paragonabili agli oled.
Da premettere che l'uso della tv sarà per tutte le piattaforme di streaming (now,dazn, disney netflix etc) e ovviamente gaming PS5.
Vi ringrazio anticipatamente tutti e spero possiate aiutarmi, grazie mille
-
26-06-2024, 19:06 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2015
- Messaggi
- 11.605
Ciao
se giochi da una distanza di 1,80 mt allora forse è meglio comprare un 55" anche se, se vedi la TV da 2,8 mt, per godere della maggiore qualità del 4K sarebbe meglio un 65".
L'idea del LG 55C3 è ottima anche per il gaming.
Rispetto al LG B3 il C3 ha un processore più potente.
.La lista dei miei televisori 4K BEST BUY la trovate qui https://www.avmagazine.it/forum/130-...ri-4k-best-buy
-
26-06-2024, 20:20 #3
Bannato
- Data registrazione
- Aug 2013
- Località
- Verona
- Messaggi
- 1.594
Dalla tua distanza di visione la migliore opzione per ogni utilizzo sarebbe un 65" che ti permetterebbe di avere una migliore resa coi contenuti in 4K e maggiore immersività (fa davvero la differenza)
Le differenze distanziali tra B3 e C3 sono 2.
Elaborazione video più completa e performante grazie al processore Alpha 9 del C3, maggiore luminanza in HdR e in Sdr. Ciò oltre a dare più impatto visivo, ti permette di avere una mappatura dei toni meno invasiva che comprima meno il dettaglio. Insomma, il C3 si vede meglio.
Mi sento di consigliare anche questo ottimo miniled 2024 che rientra tranquillamente nel tuo budget e ha tutte le carte in regola per accontentare parecchi utenti esigenti 👇
https://www.prezzoforte.it/hisense-s...k54MB8F1KY6TBA
-
26-06-2024, 21:14 #4
Junior Member
- Data registrazione
- Jun 2024
- Messaggi
- 6
Ciao è innanzitutto grazie per le risposte.
Anche io ero orientato per il 65’ ovviamente l’oled c3 costa un po’ in più e sfioriamo alquanto il budget. Per la soluzione che hai consigliato non riesco ad aprire il link sarebbe un miniled di HiSense? Sconsigli i mini led di lg?
Ovvio che gli oled sono di qualità superiore , ma i mini led fanno così pena rispetto agli oled?
-
28-06-2024, 20:16 #5
Junior Member
- Data registrazione
- Jun 2024
- Messaggi
- 6
E niente ragazzi ho deciso di virare e aspettare qualche offerta. In attesa di risparmiare ancora un po’ e puntare al c3 65’
-
02-07-2024, 02:33 #6
Bannato
- Data registrazione
- Aug 2013
- Località
- Verona
- Messaggi
- 1.594
Tra poco ci sarà il prime day di Amazon e forse potresti spuntare un prezzo più favorevole su quella piattaforma. Ad oggi ci sono ottimi miniled in commercio, i modelli di punta 2024 di lg sono molto validi. Il problema è che alcuni costano come gli oled e molti rendono nettamente di meno come qualità visiva.
-
03-07-2024, 09:48 #7
Junior Member
- Data registrazione
- Jun 2024
- Messaggi
- 6
Si infatti, da come mi è parso di capire nemmeno il miglior miniled è minimamente paragonabile ad un pannello oled. E vabbè preferisco aspettare un pochettino e vedere un po’ i prezzi come scenderanno.
Come alternativa qual è il miglior miniled di lg da prendere almeno in considerazione?
-
03-07-2024, 10:48 #8
Bannato
- Data registrazione
- Aug 2013
- Località
- Verona
- Messaggi
- 1.594
Il migliore miniled di Lg è il Qned90t che risulta ancora non pervenuto da noi e che costicchia abbastanza all' estero.
Conviene aspettare perché sicuramente arriverà e subita un calo di prezzo, ad oggi il migliore da noi disponibile è il non più recentissimo Qned916.
In ogni caso, Lg è più da considerare sugli oled dove lavora egregiamente.Ultima modifica di Giaguaro; 03-07-2024 alle 10:50
-
03-07-2024, 10:50 #9
Junior Member
- Data registrazione
- Jun 2024
- Messaggi
- 6
Ok nel caso considerassi i miniled dovrei puntare sul HiSense come consigliato su? Come budget rientrerei nei miniled 65’. Altrimenti devo mettermi l’anima in pace per l’oled c3 e aspettare
-
03-07-2024, 10:52 #10
Bannato
- Data registrazione
- Aug 2013
- Località
- Verona
- Messaggi
- 1.594
A me personalmente è piaciuto abbastanza l' U8N. Le recensioni mi danno pure ragione e lo si trova ad un prezzo più che abbordabile.
-
03-07-2024, 11:01 #11
Junior Member
- Data registrazione
- Jun 2024
- Messaggi
- 6
Come miniled volevo puntare a quello u8n…proprio magari per prendere la qualità del miniled. Eventualmente posso abbinare un Apple TV 4K? O perdo qualità e devo usare il software di sistema? Poi in futuro sarei interessato all’acquisto di una sound bar
-
03-07-2024, 11:07 #12
Bannato
- Data registrazione
- Aug 2013
- Località
- Verona
- Messaggi
- 1.594
Puoi sempre aggiungere qualsiasi periferica esterna tramite il collegamento HDMI.
Io ti consiglio comunque di provare l' ottimizzazione delle app interne prima di fare un' ulteriore spesa che non è detto che porti effettivi miglioramenti.