Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Dotato di batteria integrata e capace di generare fino a 500 lumen, il piccolo proiettore DLP con batteria integrata è dotato di funzioni smart estese con Google TV, ha un sistema di riproduzione sonoro avanzato e ha sfoderato prestazioni insospettabili per un proiettore della sua categoria
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
First look Sony Bravia Projector 7 alias XW5100ES
First look Sony Bravia Projector 7 alias XW5100ES
In occasione di un primo contatto nella bella sala di Gruppo Garman a Roma, ecco le prime misure del nuovo videoproiettore Sony VPL-XW5100ES, un laser-fosfori nativo 4K da 2.000 lumen, con parecchie carte da giocare, finalmente con tone mapping dinamico semi-automatico
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 8 di 8
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    16

    Consiglio 40"/42" full hd


    salve a tutti, vorrei chiedervi un consiglio visto che non sono per nulla esperto in campo. Vorrei finalmente cambiare tv, come dimensione massima installabile visto lo spazio non posso assolutamente andare oltre i 42", ma è cmq meglio stare su un 40". La distanza di visione è di circa 2m, per questo motivo pensavo di evitare l'UHD e stare su un full hd. Ho visto (specifico che per ora non ho visto nulla dal vivo...) il Panasonic TX-40AS640, Sony 40W605, Samsung serie 6400, Philips 40PFS6719 (fermandomi ai 40")...diciamo che, visto il budget, non vorrei arrivare ai prezzi dei Samsung serie 7000 e 6600.

    Discorso 3D...mi pare di aver capito che vista la distanza di visione e le dimensioni massime del tv, non è consigliabile puntarci su giusto? Premetto che sarebbe comunque solo uno sfizio e non una necessità...quindi se c'è bene altrimenti non importa.

    Grazie a tutti

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    11.606
    Citazione Originariamente scritto da Massy84 Visualizza messaggio
    salve a tutti, vorrei chiedervi un consiglio visto che non sono per nulla esperto in campo. Vorrei finalmente cambiare tv, come dimensione massima installabile visto lo spazio non posso assolutamente andare oltre i 42", ma è cmq meglio stare su un 40". La distanza di visione è di circa 2m, per questo motivo pensavo di evitare l'UHD e star..........[CUT]
    Non mi sento di consigliarti nessuno dei modelli che hai citato.

    Restando su quelle marche ti avrei consigliato la serie 7000 di Samsung però è più costosa.

    Ti consiglio invece l'LG 42LB671V che ha un ottimo rapporto caratteristiche / prezzo.

    .

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    16
    si, lo stavo guardando anch'io...ha una cornice limitatissima e come dimensioni è simile ad un 40". Leggevo che ha un pannello IPS, questo è un pregio oppure in certi contesti è peggiore di altri tipi di pannello (che di solito sono TN giusto?)?

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    11.606
    Citazione Originariamente scritto da Massy84 Visualizza messaggio
    si, lo stavo guardando anch'io...ha una cornice limitatissima e come dimensioni è simile ad un 40". Leggevo che ha un pannello IPS, questo è un pregio oppure in certi contesti è peggiore di altri tipi di pannello (che di solito sono TN giusto?)?
    La tecnologia IPS è una delle migliori che possiamo trovare nei TV di fascia medio / bassa.

    I colori sono abbastanza fedeli e l'angolo di visione è elevato.

    Quindi direi proprio che sia un pregio.

    .

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    16
    eventualmente, rinunciando al 3D, i Sony W7 come sono?

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    16
    come qualità dell'immagine, ci sono grosse differenze tra Samsung H7000 e LG LB670V? soprattutto a livello di neri e contrasto...

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    11.606
    Citazione Originariamente scritto da Massy84 Visualizza messaggio
    come qualità dell'immagine, ci sono grosse differenze tra Samsung H7000 e LG LB670V? soprattutto a livello di neri e contrasto...
    Non ci sono grosse differenze nella qualità delle immagini tuttavia considera che il modello da 55" della serie H7000 è stato premiato dall'EISA come EUROPEAN FULL HD TV 2014-2015.

    http://www.eisa.eu/awards/home-theat...015.html#award

    .

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    16

    beh, pur senza averlo visto dal vivo, mi sono buttato sul 670V...vi dirò appena arriva


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •