Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Dotato di batteria integrata e capace di generare fino a 500 lumen, il piccolo proiettore DLP con batteria integrata è dotato di funzioni smart estese con Google TV, ha un sistema di riproduzione sonoro avanzato e ha sfoderato prestazioni insospettabili per un proiettore della sua categoria
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
First look Sony Bravia Projector 7 alias XW5100ES
First look Sony Bravia Projector 7 alias XW5100ES
In occasione di un primo contatto nella bella sala di Gruppo Garman a Roma, ecco le prime misure del nuovo videoproiettore Sony VPL-XW5100ES, un laser-fosfori nativo 4K da 2.000 lumen, con parecchie carte da giocare, finalmente con tone mapping dinamico semi-automatico
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    62

    Consiglio acquisto TV per Natale


    Ciao,

    chiedo scusa se è una discussione inflazionata e ricorrente, ma dovrei prendere una TV per Natale e vi chiedo un piccolo sforzo su questo classico argomento.

    Mi piacerebbe risparmiare (ovvio) e prendere un pannello principalmente per questo uso:

    - Utilizzo:
    - 60% Sky (SD e HD)
    - 20% Gaming
    - 20% film/serie-tv

    e con le seguenti opzioni:

    - tra 50" e 55"
    - led 3d (sostituisce plasma del salotto che riflette troppo con finestre aperte)
    - 3D possibilmente con occhiali integrati
    - FULL-HD
    - meglio se almeno 3,4 HDMI
    - presa ethernet con server DLNA e ovvio ingresso USB

    Avete idea su che marche e modelli buoni e affidabili su cui posso orientarmi ?

    Grazie mille

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    485
    Non hai specificato il budget: i migliori led di quest'anno sono il Sony w905 e Samsung F8000, ma se vedi in ambiente molto illuminato forse meglio un pannello IPS tipo Panasonic dt60 o Sony W805, occhio che se hai luce diretta sullo schermo comunque la condizione di visione non sarà il massimo nemmeno con un led

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    62
    Ciao Enri, grazie per la risposta.

    Il budget entro il quale vorrei rimanere è di 1.000 euro.

    Mi pare di vedere che il 55" della Samsung va a 1700 .. e il Sony addirittura di più.

    Rivalutando (siamo quasi nel 2014...) anche funzionailtà SMART Ho valutato sul sito della Samsung (tramite questo compare http://goo.gl/WKBemr) la versione F7000 sperando di risparmiare qualcosa sull'ultima serie .. ma vedo su trovaprezzi che i prezzi sono praticamente allineati.

    In salotto ho panaplasma 42" economico (http://goo.gl/yriTgU) ... dici che se passassi al consigliato TX-P55ST60 si comporterebbe meglio in quanto a riflettenza della luce ? Non è una sala STRA-illuminata .. ma cmq durante il giorno a volte batte il sole ... e si vede davvero poco.

    Grazie mille, ciao.
    Ultima modifica di joker197cinque; 26-11-2013 alle 13:55 Motivo: errori

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    485

    Sulla domanda relativa all'ST60 e riflettenza non mi sbilancio, vediamo se qualcuno dei guru del forum ne sa di più, nella mia esperienza posso dire che col VT60 di giorno il riflesso della luce che entra dalle porte finestre sulla parete opposta al tv (anche se in posizione defilata ai lati del divano) un po' dà fastidio quindi se voglio guardarmi una cosa per bene preferisco accostare gli scuri (se è il tg o un programma generalista magari non lo faccio neanche), solo non so se e quanto meglio andrebbe con un led, anche qui chiediamo lumi ai più esperti. Io personalmente preferisco comunque avere il meglio in ambiente oscurato e accostare le persiane di giorno (quelle poche volte che guardo la tv di giorno).


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •