Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 18
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    27

    Question Si cambia ... pc+gaming+dtt hd dai 42'' in su


    Ciao a tutti,

    ho comprato tempo fa con soddisfazione, grazie ai consigli che mi avete dato qui, un ottimo Panasonic TX-L32DT35 che fino ad oggi si comporta in maniera egregia.

    L'utilizzo attuale, che non cambierà, è il seguente:
    30% uso pc e film hd
    30% gaming (pes.. fifa...qualche gioco di auto...tutto offline)
    40% calcio su mediaset premium (prevalente e prevalentemente hd)+tv dtt semplice

    Per questi utilizzi, con un adeguato pc, davvero non ho mai avuto problemi di sorta (input lag ai miei occhi inesistente).
    Sicuramente nella visione dtt standard, su canali non hd, devo dire che è nettamente inferiore al philips di mio padre (non mi chiedete il modello...non lo so...), ma sul resto davvero ineccepibile.

    Ora ho cambiato casa e finalmente c'è spazio! i 32'' appesi al muro sono davvero microscopici.
    Quindi è ora di iniziare a pensare ad un upgrade...a spanne direi non meno di 42''.

    Vedo la tv (appesa a parete) ad una distanza intorno ai 2mt (posso muovere avanti e indietro il divano per cui...sono in una situazione "adattabile"). La stanza è un classico salotto con una porta finestra laterale rispetto alla linea di visione. Normalmente l'uso è concentrato in ore serali, quindi buie, anche se, a parte per la visione di film, non sto mai al buio pesto.

    Le caratteristiche che ricerco sono relative all'utilizzo che ne farò...quindi:
    • basso input lag (ripeto col dt35 mi trovo benissimo)
    • nessun problema nell'uso come monitor pc
    • la miglior soluzione per la visione sia di film che di sport (prevalentemente calcio) in hd
    • se possibile una migliore visione del classico segnale (molto buono) dtt rispetto ad oggi


    Ho letto, letto, letto e riletto decine e decine di guide e 3d qui presenti, ma continuo ad essere davvero molto indeciso tra PLASMA (che ha come unico difetto che ho potuto leggere da piu 3d quello legato all'uso pc, non tanto al gioco visto che non mi capita mai di giocare per ore ed ore di fila...con una pupetta di 2 anni è praticamente impossibile per fortuna!) oppure LED (meno "affascinante" e performante del plasma, più caro, ma senza il problema pc, con un consumo elettrico minore, anche se a casa mia comunque la tv passa pochissime ore accesa, con qualche problema invece sull'input lag).Avevo preso in considerazione, più per voglia di piena comprensione, anche l'idea di un PROIETTORE, ma la vita "scarsa" delle lampade mi ha disincentivato alla soluzione.

    Ultimi dettagli: non guardo nulla in 3d e manco mi interessa, anche se so che le tv 3d hanno comunque processori che migliorano anche la visione 2d; delle funzionalità "smart" me ne faccio poco, avendo il pc sempre collegato e molto più performante di banali app su tv; mi piacerebbe, nel caso comunque ci sia la parte smart, che la connessione fosse WIFI perchè i corrugati che arrivano al punto in cui è appesa son già carichi di cavi vari.

    ULTIMO E NON BANALE DETTAGLIO....prezzo....beh...detto che vorrei il top di gamma mondiale a non più di 50€...eheheh...parlando seriamente non voglio superare sicuramente i 1000€ ... anzi direi che una spesa "accettabile" potrebbe aggirarsi intorno ai 700/800€ (per 2/3h al giorno di accensione...massima...mi sembra una cifra già considerevole).


    Mi aiutate in questa esplorazione?
    Grazie mille!

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2013
    Messaggi
    45
    Per me il top dei top per questo utilizzo è il Sony W905. Il problema è che siamo fuori budget, quindi per aggirarlo si può tranquillamente andare sulla serie w8 (che ha input lag da record). Rinunci al triluminous ma come qualità video hai comunque un ottimo tv.
    Per il 42"W807 sei sui 750 circa, invece il 47" è in offerta dal negozio che si chiama come il sesto pianeta del sistema solare a 899 (più spese di spedizione 924).

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    27
    Eh, certo che il w905 sarebbe ottimo da quel che leggo...però il prezzo è davvero alto.
    Non ho nemmeno l'aspirazione di avere un "ultimissimo modello"...
    Per quanto riguarda il w8...non ho letto grandi recensioni, anzi...a parte l'input lag da record (tipo?quanto?dove trovo qualche dato?), cosa ti fa dire che è la soluzione più idonea alle mie necessità?

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2013
    Messaggi
    45
    Hai messo l'input lag come prima cosa tra le necessità, quindi io ho considerato questo prima di tutto. Significa che sei disposto a sacrificare qualcosa in termini di qualità di visione dei film (soprattutto a livello di nero) a favore del lag basso.
    Il W807 è addirittura inferiore al w9, siamo a livelli di un monitor. Puoi vederlo qui http://www.displaylag.com/display-database/

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2013
    Messaggi
    56
    Puoi considerare il 50w656, la cui versione 42 pollici ha ottenuto recensioni anche migliori del w8. Questo tv non ha il 3d, la versione con il 3d è il 50w686.

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2013
    Messaggi
    45
    Comunque non riesco a capire perchè per te sia così importante l'input lag se dici di giocare solo offline e per di più a pes, fifa e qualche gioco di auto.
    Ti posso assicurare che in queste condizioni anche uno schermo con input lag superiore a 100ms non ti darebbe alcun problema.

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    27
    Beh, ho specificato a quel che gioco proprio per capire quale sia la miglior soluzione...non ho parametri di riferimento.
    Ripeto, sul mio dt35 vado d'incanto.....se mi dite che anche con input lag superiore, per quel che ci gioco io non avrei problemi, ben venga la maggior qualità di visione film.

    Stavo ragionando...ma se nell'uso PC mettessi il desktop tutto nero, senza alcuna icona (nemmeno il cestino), con barra di windows a scomparsa...e tenendo conto che l'uso pc da fare sul divano non è certo la costruzione di documenti evoluti....ma navigazione,streaming,mail,skype e ovviamente in tutto questo difficilmente ci sarebbero immagini fisse per chissà quante ore....posso pensare di usare comunque un plasma?? Perchè alla fine ne son attirato parecchio....

    Con il mio budget, se volessi buttarmi sul plasma, quale potrebbe essere il "best-buy"?
    Ultima modifica di redduzzo; 17-10-2013 alle 15:11

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2013
    Messaggi
    45
    Per quanto riguarda il lag, come ti dicevo per la tipologia dei giochi che fai e per il fatto che giochi offline ti garantisco che non avrai problemi. Anche con lag oltre 100ms difficilmente te ne accorgeresti, quindi su questo vai proprio tranquillo.

    Per quanto riguarda l'uso pc, il problema dei plasma si pone solo con immagini fisse per lungo tempo (e recentemente i fenomeni di ritenzione e soprattutto stampaggio stanno diventando sempre più rari). Per cui il plasma è più delicato da questo punto di vista, ma se sei bravo e lo utilizzerai con criterio non avrai nessun problema.

    P.S. inizialmente dicevi che di una smart tv te ne fai poco. Ma hai considerato che una smart tv serve esattamente per fare tutte le cose che hai indicato senza attaccarci un pc?

  9. #9
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    27
    Ok, quindi potrei pensare alla soluzione che descrivevo qui sopra...ossia un bel plasma in modo da godermi cinema e sport...e poi con un minimo di attenzione (può andare la soluzione del desktop nero, barra nascosta e nessuna icona??) posso usarlo anche col pc senza rischiar nulla??

    Sulla mia dt35 qualcosa c'è come smart ...ma la qualità di utilizzo di un pc è enormemente migliore...non riesco proprio ad adattarmi a quelle 4 sciocchezze che ci sono sulle smart tv...de gustibus sicuramente, ma un pc mi permette di farci tutto..

  10. #10
    Data registrazione
    Oct 2013
    Messaggi
    45
    Secondo me anche lasciando uno sfondo colorato, la barra e le icone non dovresti avere particolari problemi. Al massimo un po' di ritenzione se l'immagine è fissa per tipo una o due ore, ma non stampaggio (salvo un eccesso di sfiga o pannello difettoso). Basta anche che ti ricordi di settare un buon screen saver che parte dopo tipo 2-3 minuti di non utilizzo (ovviamente disabilitalo quando guardi film da pc sennò diventi matto).

    Per la questione smart, oggi è inclusa su moltissimi modelli, quindi probabile che il tuo nuovo tv ce l'abbia. Ovvio che non sostituisce al 100% un pc, ma per quei casi in cui sei di fretta e vuoi solo controllare la posta o guardare un paio di siti, secondo me è comoda e veloce. Ma se non vuoi utilizzarla basta che la ignori

  11. #11
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    27
    Ok, quindi direi che, dopo aver letto e riletto 100naia di 3d in questo forum, proverei a dirigermi verso un plasma...

    Con il budget di 700/800€ cosa consigliereste?

  12. #12
    Data registrazione
    Oct 2013
    Messaggi
    45
    Pana 42ST60. Se superi leggermente gli 800 puoi anche andare sul 50".

  13. #13
    Data registrazione
    Oct 2009
    Località
    Bologna
    Messaggi
    487
    con quel budget io voto PANASONIC TX-P42ST60E .....
    TV: Panasonic P60ZT60 - BD player: Panasonic BDT-460
    Distanza di Visione: 2,60 metri
    Ampli: Denon 1910 - Diffusori: Indiana Line HC 505 (x4) + Paradigm cc-190 + Sub Indiana Line TESI 810
    Multimedia: Asus O!Play mini

  14. #14
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    27
    Sono appena riuscito a prendere la misura della distanza divano - tv : seduto sono a circa 2,80mt, il filo del divano è a 2,50mt

    Che dimensione consigliate? 42 posson essere i pollici giusti?

    Ciao

  15. #15
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    485

    No, meglio 50", ideale sarebbe 55"


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •