Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 15 di 15
  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    2

    Consiglio 32'': LG 32LH2000 vs Panasonic TX-L32C10E


    Salve, ho trovato questo sito/forum mentre cercavo più informazioni possibili per il solito problema della scelta di un LCD.

    Ho trovato da una famosa catena di elettrodomestici a 399€ l'LG 32'' 32LH2000, oppure il panasonic TX-L32C10E.
    Sulla carta sembrano molto simili, e non saprei quale possa essere meglio.

    L'utilizzo sarà 50% xbox360 50% visione divx/film prevalentemente SD, magari ogni tanto qualche HD. Occasionalmente potrei usarlo per vedere i canali TV (ma molto di rado).
    Contate che prevedo di posizionarlo in camera, ho già preso le misure degli spazi e 32'' è la misura perfetta. La distanza dal letto è bene o male 2m, ma ho la scrivania di fianco al mobile della tv, e spesso mentre uso il PC guardo qualcosa (-> distanza... mezzo metro? boh).
    Leggendo il vostro thread sulla scelta dello schermo, mi sono quindi orientato su una tv HDready.

    Facendo una ricerca sul forum ho visto che qualcuno ha parlato bene dell'LG, mentre il panasonic non viene mai menzionato (forse perché è un modello nuovo... boh).

    Per quanto riguarda "dove" acquistarlo, preferirei in quel negozio, perché conosco personalmente praticamente tutti i dipendenti, ho lavorato li per un po' e quindi per qualsiasi problema (bad pixels compresi ) me lo sostituirebbero.

    Voi cosa consigliereste?

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    100
    Se dovessi fare la medesima tua scelta, io andrei sul Panasonic senza pensarci un micro-attimo. Quel Panasonic dovrebbe essere abbastanza in linea con l'x10 che ho visto, il quale rende molto bene sui segnali sd e ha un pannello che certamente e' superiore a quello LG (IPS-alpha vs s-ips: il primo ha un contrasto e un angolo di visione leggermente superiori al secondo). Oltre a questo, nei 5-6 lh2000 visti all'Auchan, dove tutti i televisori accesi stavano facendo vedere il blu-ray di viaggio al centro della terra, si notavano delle immagini non perfettamente fluide (una sorta di micro-scatti): non ho idea se tale problema sia risolvibile o meno con smanettamenti nelle impostazioni e se fosse un qualcosa di manifestabile esclusivamente con fonti blu-ray.

    ciao

  3. #3
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    2
    Ciao, grazie per la tua risposta.
    Questa mattina ho fatto un altro giro, e ho avuto modo di vederli affiancati con la stessa sorgente: forse era colpa delle impostazioni, ma l'LG mi sembrava avere ad occhio dei colori migliori... boh
    alla fine ho preso l'LG, in quanto il commesso mi ha riferito che avevano solo il panasonic in esposizione.

    Ho guardato qualche video tramite component (xbox 360) e non riscontro i microscatti di cui parli, forse sono solo appannaggio dell'hdmi?

    Qualcuno ha già questa TV e può consigliare i settaggi?

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    125
    anch'io avevo questo dubbio stesso prezzo 399euro ma mi sono buttato subito sul pana c10
    TV:Panasonic Th42px80ea - Ampl:Cambridge Audio Azur 340R -casse:Rega R1 - centrale Rega R vox -subwoofer:Gallo Acoustic TR1 -cavi:Aisis Klimo- posteriori sto usando 2 centrali wharfadale wh2
    Sorgenti: WDTV hd Media Player Gen1 +
    WD TV LIVE

  5. #5
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    57
    Ti consiglio questo senza pensarci due volte.
    Lo trovi a 370 euro circa online.



    P.S. Lo prenderò a breve

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    100
    Citazione Originariamente scritto da kenshin
    Ho guardato qualche video tramite component (xbox 360) e non riscontro i microscatti di cui parli, forse sono solo appannaggio dell'hdmi?
    Non lo so, io l'ho notato su quei 3-4 lh2000 accesi insieme a tutti gli altri che visualizzavano il blu-ray (credo in hdmi) menzionato in precedenza.
    Tieni anche conto che io, non avendo mai avuto un tv lcd, potrei avere una vista "non abituata" al tipo di tecnologia e quindi potrei essere piu' sensibile a certe situazioni (che pero' stranamente non ho notato negli altri lcd accesi).

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    100
    Citazione Originariamente scritto da _Barbalbero_
    Ti consiglio questo senza pensarci due volte.
    Lo trovi a 370 euro circa online.
    Io ci ripenserei 10 volte, i sam hanno un audio atroce, niente presa cuffie, e immagine che imho non compete (livello di nero a parte) con quella di un panasonic x10 che costa nemmeno 20 euro di piu'.

  8. #8
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    13
    anch'io mi trovo nella stessa condizione devo comprare una tv 32 da mettere nella cucina dei miei genitori, la tv verrà utilizzata al 95 per vedere la tv in analogico e digitale terrestre, i modelli vero quale mi sarei orientato sono i soiliti
    LG 32H2000 €370
    PANASONIC TX-L32C10 €399
    PANASONIC 32LED8 €399 (che differenza c'è con quello di sopra)
    PANASONIC TX-LF32X10 €390 (dovrebbe essere un modello destinato al mercato francese)

    ce ne sono altri da considerare??? avendo come limite max 400€
    che mi consigliate?


    Io per casa mia ho preso un panasonic 37 al plasma e mi trovo molto bene

  9. #9
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    100
    Citazione Originariamente scritto da s3rgio
    PANASONIC TX-L32C10 €399
    PANASONIC 32LED8 €399 (che differenza c'è con quello di sopra)
    PANASONIC TX-LF32X10 €390 (dovrebbe essere un modello destinato al mercato francese)
    Tra quei tre il modello superiore e' l'x10 (parlo su strada, per le comparazioni su specifiche trovi tutto sul sito panasonic).

  10. #10
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    57
    Citazione Originariamente scritto da Red Comet
    Io ci ripenserei 10 volte, i sam hanno un audio atroce, niente presa cuffie, e immagine che imho non compete (livello di nero a parte) con quella di un panasonic x10 che costa nemmeno 20 euro di piu'.
    C'è modello e modello, fare di tutti i Samsung un fascio non è il massimo dell'obiettività, anche perché se conosci un po' il mondo delle TV, sai che ogni costruttore ha nella propria linea modelli scarsi/buoni/ottimi (cosa che di solito coincide con la posizione nella gamma bassa/media/alta, ma non sempre), quindi non tratterei i Samsung come fossero "tutti così" (ma non lo fare neanche con un'altra marca eh).

    Cioè dire che "i sam" non competono con l'x10 Pana mi lascia un po' interdetto anche perché probabilmente non hai visto tutti e due modelli in questione, ma altri "simili" (per quanto riguarda i Samsung).

    Detto questo ho consigliato questo modello perché mi fido del sito che ha redatto la recensione, e a dirla tutta la mancanza dell'uscita cuffie non è che sia la fine del mondo (ed è tra l'altro aggirabile utilizzando le uscite RCA stereo sul retro con un cavetto adattatore RCA>jack da pochi eruo), per quanto riguarda l'audio non ho mai avuto particolari problemi con i Samsung che ho "ascoltato", fermo restando che una TV più di tanto non può fare e bastano un paio di buone casse da PC con sub per risolvere, anche in questo caso, la faccenda.

    Invece la qualità d'immagine (o la sua mancanza, più facilmente) e cioè i colori, il processing (dei segnali SD soprattutto, punto dolente delle TV HD in generale), il livello del nero, l'input lag, queste cose non sono aggirabili - se non soddisfacenti - in nessun modo, per questo a mio modo di vedere devono avere la priorità.

  11. #11
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    34
    Manco a farlo apposta mi trovo nella stessa situazione, ovvero nel segliere una delle due tv in questione: Fino a poco fa leggevo cose buone su questo modello di LG e ora su questo topic si consiglia il panasonic invece dell'LG... Sono confuso, molto

  12. #12
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    125
    io ho un pana 32c10 l'unica pecca è che manca la vga,
    TV:Panasonic Th42px80ea - Ampl:Cambridge Audio Azur 340R -casse:Rega R1 - centrale Rega R vox -subwoofer:Gallo Acoustic TR1 -cavi:Aisis Klimo- posteriori sto usando 2 centrali wharfadale wh2
    Sorgenti: WDTV hd Media Player Gen1 +
    WD TV LIVE

  13. #13
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    34
    Per il resto invece? Al buio come si vede con le scene scure? Ci sono infiltrazioni fastidiose della lampada?

  14. #14
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    125
    ho scelto il pana perchè mi sembrava + affidabile e per il prezzo,adesso opterei per un full hd,considera che sono tv di fascia bassa, per me uno vale l'altro prendi quello con l'offerta
    TV:Panasonic Th42px80ea - Ampl:Cambridge Audio Azur 340R -casse:Rega R1 - centrale Rega R vox -subwoofer:Gallo Acoustic TR1 -cavi:Aisis Klimo- posteriori sto usando 2 centrali wharfadale wh2
    Sorgenti: WDTV hd Media Player Gen1 +
    WD TV LIVE

  15. #15
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    34

    Entrambe le TV costano 399 euro, LG ha più funzioni e il decoder HD, ma le caratteristiche tecniche sono le medesime...

    Quindi dici che un 32 pollici vale l'altro?


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •