Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
First look Sony Bravia Projector 7 alias XW5100ES
First look Sony Bravia Projector 7 alias XW5100ES
In occasione di un primo contatto nella bella sala di Gruppo Garman a Roma, ecco le prime misure del nuovo videoproiettore Sony VPL-XW5100ES, un laser-fosfori nativo 4K da 2.000 lumen, con parecchie carte da giocare, finalmente con tone mapping dinamico semi-automatico
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
Il mercato TV in Italia dà segni di stabilità ma è in rapida evoluzione, con una netta crescita dei modelli con dimensioni più generose, soprattutto nel segmento over 70": una cambio di passo che potrebbe portare nelle case degli italiani, nel corso del 2025, fino a più di 200.000 pezzi con diagonale da 75" a salire...
TV Samsung Micro RGB, le nostre prime impressioni
TV Samsung Micro RGB, le nostre prime impressioni
Samsung ha lanciato il suo primo TV Micro RGB a IFA, mostrandolo anche in comparativa diretta con un “misterioso” Mini LED RGB della concorrenza: la prima serie in commercio prende il nome di MR95F ed è attualmente composta da un modello da 115”, presto disponibile al di sotto dei 30.000 euro tasse incluse
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 29
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2022
    Località
    Varese
    Messaggi
    7

    Acquisto Epson Eh tw6700 usato con 3000 ore: lascio perdere?


    Buongiorno a tutti,
    sono un neoiscritto, ma leggo ormai da diversi mesi le vostre discussioni e devo in primo luogo ringraziare questo forum e, in particolare, Ellebister, CarloR1T e Franco Rossi che, con i loro interventi in risposta ad altri utenti, mi hanno indirettamente fornito una mole di informazioni che un neofita difficilmente è in grado di reperire.
    Ciò detto, ho la possibilità di acquistare come primo proiettore un Epson Eh Tw6700 che, a quanto ho letto sul forum, è ancora un'ottima macchina, con caratteristiche (anche di regolazione, oltre che di riproduzione) di tutto rispetto e la possibilità di sbloccare anche le funzionalità bluetooth a seguito di un aggiornamento software.
    Il videoproiettore in questione, a detta del venditore, è stato acquistato nuovo nell'autunno 2018, ha alle spalle un utilizzo di 3250 ore, tutte in modalità Eco (lampada originale), ed è in vendita a 400 Euro. Il venditore lo utilizza quotidianamente per la sola visione di film e lo cede per passaggio a proiettore 4K. La lampada è ancora quella originale e il proprietario ha svolto regolarmente la pulizia del filtro. Dalle foto, la macchina si presenta in perfette condizioni e non ha difetti di riproduzione.
    Il proiettore si trova in Belgio, Paese che frequento spesso e che ha un mercato dell'usato con prezzi e disponibilità molto interessanti. Preciso che ho la possibilità di vedere in funzionamento dal vivo il vpr prima di eventualmente finalizzare l'acquisto e che il venditore è disponibile ad accettare la mia proposta di 350 Euro.
    Il mio dubbio riguarda la durata del proiettore in sé, visto che ne è stato fatto un uso abbastanza intenso (praticamente un film al giorno): mi chiedo, infatti, se 3250 ore possano essere considerate alla stregua di un "rodaggio" o se l'utilizzo quotidiano finisca per comprometterne la durata (nel forum la durata media di un videoproiettore viene stimata in 7/8 anni, ma non è specificato se ciò vale anche per un utilizzo quotidiano).
    Preciso che ho già messo in conto la sostituzione della lampada (immagino di avere ancora un migliaio di ore a disposizione) e che farei un uso non intensivo del proiettore (uno/due film a settimana).
    Mi preoccupano, in particolare, possibili danni alle matrici (ci sono statistiche in merito? Dopo quanto tempo e con che frequenza si verificano?), più che il problema del loro riallineamento visto che, a quanto ho letto, il vpr in questione ha una funzione per la loro regolazione automatica.
    Gradirei un consiglio da tutti voi, anche in ordine agli aspetti da verificare prima dell'eventuale acquisto, e ringrazio quanti vorranno rispondere.
    Roberto

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    23
    capisco bene le tue perplessità sull'usato, io invece mi sto domandando se sia il caso di comprare una tecnologia "vecchia" o passare ad un proiettore 4k, hai valutato questo aspetto?

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2022
    Località
    Varese
    Messaggi
    7
    Ti ringrazio per il riscontro. Diciamo che, per l'uso che ne farei, il full Hd per me sarebbe più che sufficiente (non ho supporti 4K e non guardo serie tv). Il fatto, poi, che la visione sarebbe limitata ai fine settimana mi trattiene dall'effettuate un investimento di 1.500 Euro che, in pratica, non andrei mai ad ammortizzare.

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.493
    Ciao ,

    L'investimento non mi sembra esagerato per tentare , io investirei quanto stai risparmiando con la trattiva in una nuova lampada.

    L'incognita , essendo il proiettore un macchina complessa , è la durata dei componenti cosa che mi ha frenato nell'acquisto di un TW-9100 con un po' di anni sulle spalle.

    Potresti portare pazienza fino a febbraio e curare AMZ Warehouse, li ho preso il mio Epson , praticamente nuovo, pagandolo molto meno del listino.

    Ciao
    Luca

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2022
    Località
    Varese
    Messaggi
    7
    Ti ringrazio Luca.
    Mi pare di capire che il proiettore in discorso, nonostante sia alla prima lampada, possa considerarsi, più che "usato", "usurato" e che, quindi, sarebbe meglio rivolgersi verso un usato con garanzia.

  6. #6
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.570
    Nel mercatino del forum c'è un TW6700 con 1500 ore a 600 euro, io prenderei quello visto che la spesa resta contenuta e cmq il TW6700 è un'ottima macchina full HD, in pratica è un TW7100 senza la vobulazione. Per quel che riguarda l'usura delle matrici, non ci sono problemi noti in merito, l'unico problema piu diffuso sugli Epson è quello dei dust blob (polvere sulle matrici o sui componenti ottici interni), ma questo è facile da diagnosticare, basta proiettare una schermata nera (senza segnale in ingresso) e controllare che non ci siano macchie verdi sullo schermo. Altra prova da poter fare per controllare il buon funzionamento delle matrici ed escludere eventuali pixel morti è quella di proiettare 3 schermate in sequenza dei colori fondamentali (rosso, verde, blu) ed accertarsi che non ci siano punti neri. Nel caso lo comprassi e vuoi sostituire la lampada, compra solo quella originale da Epson direttamente, poichè visto il costo (sui 120 euro), non conviene prendere cinesati o lampade vendute come compatibili che non solo non ti garantiscono la stessa qualità dell'originale, ma possono anche danneggiare il proiettore irrimediabilmente.
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2022
    Località
    Varese
    Messaggi
    7
    Grazie mille Franco per i chiarimenti. A quanto ho letto nel forum, il fenomeno del dust blob potrebbe comunque verificarsi anche su un prodotto più nuovo, ma sembra risolvibile con un intervento di pulizia che, se non propriamente alla portata di tutti, è comunque fattibile.
    Ho visto l'annuncio segnalato, ma il vpr si trova a Roma ed il venditore preferirebbe la consegna a mano, mentre io, d'altro canto, vorrei vedere in azione la macchina prima di acquistarla, trattandosi comunque di beni privi di garanzia.
    Seguirò i consigli di Franco in merito alle prove da eseguire prima di decidere se finalizzare l'acquisto. Se per la lampada sostitutiva aveste a portata di mano un link di riferimento, mi fareste una cortesia.
    Grazie a tutti a voi per l'attenzione prestatami e per la passione ed il tempo che dedicate al forum.

  8. #8
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.570
    Questo è il link della pagina della lampada originale sullo shop Epson, al momento la lampada non è disponibile, devi tenere d'occhio la pagina poiché quando sono disponibili finiscono in pochi giorni e poi le trovi solo da rivenditori terzi a prezzo maggiorato.
    https://www.epson.it/it_IT/prodotti/...lplp85/p/14256
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  9. #9
    Data registrazione
    Nov 2022
    Località
    Varese
    Messaggi
    7
    Buonasera a tutti, chiudo la discussione informandovi di aver trovato un altro Epson eh tw6700 con 2000 ore di utilizzo che ho acquistato per 300 euro. Che dire... Sono estremamente soddisfatto, le immagini sono già molto buone su una parete bianca (ho comunque in programma l'acquisto di un telo e sto seguendo le varie discussioni presenti nel forum sull'argomento). Ho visionato anche l'altro vpr oggetto della discussione e devo dire che era comunque tenuto molto bene, ma alla fine, per prezzo e ore lampada, ho optato per il secondo. Ho fatto le verifiche suggerite da Franco e controllato le ore di funzionamento di entrambi accedendo al menu segreto Epson indicato in altra discussione (i proprietari erano all'oscuro dell'esistenza di tale menu)... Grazie a voi e al forum penso di aver fatto un ottimo acquisto.
    GRAZIE!!!

  10. #10
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.570
    Ottimo acquisto per il prezzo pagato, con quella cifra (anche aggiungendo il costo della lampada nuova originale) oggi non compri un proiettore FHD di quel livello e soprattutto con un'ottica così completa. Dai una pulita al filtro smontandolo dal proiettore però, sbattendolo su una superficie ed aspirando in senso inverso nel quale entra l'aria.
    Buon divertimento!
    Ultima modifica di Franco Rossi; 04-12-2022 alle 20:51
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  11. #11
    Data registrazione
    Nov 2022
    Località
    Varese
    Messaggi
    7
    Devo ammettere che in Belgio il mercato dell'usato ha prezzi molto vantaggiosi. Entrambi i proprietari sostituivano il 6700 per passaggio a proiettori 4k.
    Un saluto a tutti!

  12. #12
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    MI
    Messaggi
    2.471
    Ricordo di non soffiare o aspirare mai il filtro inserito o le grate, o si smuove la polvere interna diffondendola su tutto il gruppo ottico come una cataratta molto difficile da ripulire. Sono contento che i nostri consigli siano stati utili.
    Ultima modifica di CarloR1t; 06-12-2022 alle 20:51
    Epson TW5350, Darbee DVP-5000S, Himedia Q5 Pro, Sony BDP-S6700, Fuji FinePix 3D W3, LG Otimus 3D Max, 3DTV Samsung UE40D8000, 3D tablet, Discussione Blu-ray 3D, e VPR su HWUpgrade

  13. #13
    Data registrazione
    Feb 2021
    Messaggi
    160
    Ciao a tutti e scusate se mi aggancio qui ma non ho trovato le vecchie discussioni nè dove parlare di lettori 3d.

    Innanzitutto è un piacere risentirvi, non so se ricorderete comunque mi avevate guidato nella scelta del proiettore in questione eh-tw 6700. A distanza di quasi 5 anni sono strafelice della decisione e grato a tutti i voi per i suggerimenti, anche se la tentazione di aggiornare ad un 4k c'è ma, da quello che ho intuito, il salto in avanti non sarebbe incommensurabile.
    Ad ogni modo, sono qui a chiedervi di nuovo consiglio. Ricordo che mi parlavate con entusiasmo del 3d ma, oltre ai film in streaming e alcuni video su youtube, non ho mai approfondito seriamente la questione. Ora vorrei farlo.

    Ho letto qualcosa sul frame packing, le differenze con SBS e TAB ma credo di entrare in un terreno dove la competenza si misura con l'esperienza e so che voi ne avete da vendere. Vi chiedo cortesemente indicazioni, se convenga puntare ad un lettore serio o posso ripiegare anche su qualcosa che non costi un occhio della testa. Soprattutto, vi chiedo una combinazione ottimale con il mio proiettore. So che molto dipende da schermo, occhiali, setting della stanza. Quanto realmente incide il lettore? Immagino che in ogni caso sia un upgrade importante rispetto alla mia situazione attuale.

    Resto in attesa di un vostro parere, grazie!

  14. #14
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.570
    Se intendi un lettore Blu-ray 3D, anche uno economico va bene e se vuoi vedere un 3D decente è quello che devi prendere (ed ovviamente procurarti i dischi). Gli altri formati SBS o up and down dimezzano la risoluzione rispetto al frame packing dei dischi Blu-ray e non te li consiglio.
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  15. #15
    Data registrazione
    Feb 2021
    Messaggi
    160

    Grazie Franco, quindi uno qualsiasi senza far caso a particolari impostazioni o caratteristiche?


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •