|
|
Risultati da 1 a 12 di 12
Discussione: Dubbio su Xiaomi Mijia Laser ALPD3.0
-
27-08-2021, 11:02 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2016
- Messaggi
- 21
Dubbio su Xiaomi Mijia Laser ALPD3.0
Ciao a tutti.
Dopo aver letto su passioncinema.fr la recensione del proiettore in oggetto sarei intenzionato ad acquistarlo.
Ho solo qualche dubbio sull'installazione. Andrebbe montato a soffitto in una sala con soffitto basso, c'è qualche possessore che potrebbe gentilmente indicarmi la distanza di offset tra il bordo dell'immagine proiettata ed il centro della lente?
grazie mille a chi vorrà rispondermi!
-
27-08-2021, 12:19 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2020
- Località
- Earth
- Messaggi
- 8.319
Ciao, l'ho preso da meno di un mese questo proiettore, posso dirti che il proiettore spara il fascio luminoso dritto rispetto all'ottica, quindi non ha offset ne positivo ne negativo, inoltre non ha alcun tipo di zoom ne ottico ne digitale quindi solo la distanza dal telo determinerà la grandezza dell'immagine proiettata. Di conseguenza se vuoi montarlo a soffitto piu in alto del bordo superiore del telo, dovrai inclinarlo verso il basso ed utilizzare la correzione trapezioidale. Considera che ha un fattore 1.2 come ottica, ciò significa che per avere una base da 2,5 mt devi posizionarlo a 3 mt dal telo.
Se ti servono altre info chiedi pure.
P.S. In HDR ci sono diversi problemi non menzionati nella recensione, che possono essere risolti con un lettore Bluray che abbia la regolazione della gamma dinamica, tipo Panasonic UB820/900/9000.Ultima modifica di Franco Rossi; 27-08-2021 alle 12:21
VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro
-
27-08-2021, 12:25 #3
Eviterei come la peste di utilizzare il Keystone soprattuto con gli UST dove l’uniformità lungo i bordi già non è il loro punto di forza.
consiglio di staffarlo e mantenere la proiezione ortogonale.Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
27-08-2021, 12:30 #4
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2020
- Località
- Earth
- Messaggi
- 8.319
Non è un UST (se ha scritto bene il modello dovrebbe essere questo: https://www.banggood.com/New-Version...r_warehouse=CZ) ma è a tiro lungo, cmq sono d'accordo con te sull'evitare l'uso del keystone anche in questo caso, ma il problema principale di questo proiettore è proprio il posizionamento, non essendo dotato ne di un minimo di zoom, offset, ne di lens shift. Se lo deve montare a soffitto penso che il keystone sia inevitabile a meno che non lo posizioni piu in basso con una staffa lunga regolabile.
Ultima modifica di Franco Rossi; 27-08-2021 alle 12:38
VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro
-
27-08-2021, 12:44 #5
Che è esattamente quello che ho scritto…
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
27-08-2021, 14:46 #6
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2016
- Messaggi
- 21
Ti spiego meglio il problema: il bordo superiore dello schermo è a 7cm dal soffitto. A tuo parere, installando il proiettore a soffitto quanto dovrebbe scendere per avere una proiezione corretta per uno schermo di 120"?
Considera che non ho la minima intenzione di usare il keystone
-
27-08-2021, 19:08 #7
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2020
- Località
- Earth
- Messaggi
- 8.319
Ti dico la mia situazione: il proiettore è posizionato su un treppiedi ed il bordo inferiore è a 87,5 cm da terra lo schermo è un 110" ed il bordo inferiore inizia a 99 cm da terra, il keystone è a zero, quindi un leggerissimo offset c'è. Quindi credo che nel tuo caso devi accostarlo al soffitto visto che l'offset in questo caso è verso in basso.
Ultima modifica di Franco Rossi; 27-08-2021 alle 19:35
VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro
-
28-08-2021, 00:31 #8
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2016
- Messaggi
- 21
Grazie mille della risposta e della tua disponibiltà.
Stando così le cose non credo di poter installare il proiettore nella mia sala. Anche se di poco, l'immagine sarebbe proiettata troppo in basso.
Se permetti, approfitto ancora una volta della tua disponibilità e ti faccio un'ultima domanda: nel tuo set-up il centro della lente a che distanza è da terra?Ultima modifica di turboatomico; 28-08-2021 alle 00:34
-
28-08-2021, 10:27 #9
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2020
- Località
- Earth
- Messaggi
- 8.319
Il centro obiettivo è a 96cm da terra. In pratica spara dritto quei 3 cm di differenza tra centro obiettivo e bordo del telo può anche essere un disallineamento impercettibile della mia installazione, talmente piccola che anche coi segnali di test non noto distorsioni trapezoidali.
Il proiettore si vede molto bene (una volta calibrato) è molto luminoso e davvero silenzioso, io l'ho installato alle spalle del divano e non sento alcun rumore.Ultima modifica di Franco Rossi; 28-08-2021 alle 13:12
VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro
-
30-08-2021, 12:34 #10
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2019
- Messaggi
- 574
Non ho capito bene quello che dici comunque l’Alpd 3.0 ha un ottica fissa e proietta come la gran parte dei dlp economici ottica base schermo, quindi ha un piccolo offset….
Scusa ho letto dopo che lo accennavi, in ogni caso se non hai qualche dispositivo a cui far gestire l’immagine come un htpc con Madvr te lo sconsiglio perché l’elettronica fa abbastanza schifo.Ultima modifica di Pinoginoo; 30-08-2021 alle 12:38
-
30-08-2021, 12:51 #11
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2020
- Località
- Earth
- Messaggi
- 8.319
Sull'HDR sono pienamenta d'accordo, se non hai una fonte in grado di regolare la gamma dinamica appare tutto in clipping sul bianco, con segnali SDR invece non ci sono problemi. Per fortuna ho un lettore BD UHD che ha questa funzione e quindi ho risolto così.
VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro
-
31-08-2021, 18:42 #12
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2016
- Messaggi
- 21