Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2017
    Messaggi
    2

    Exclamation Acquisto Videoproiettore + Telo + Sintoamplificatore + Blu Ray


    Ciao a tutti,

    sto rifacendo casa nuova e l'intenzione è quella di dedicare parte del soggiorno ad un home-cinema. In merito vorrei sottoporvi tre quesiti:

    1. PROIETTORE --> Data la distanza di poco più di 3 metri dalla parete su cui si proietta e data l'altezza di 110-130 cm della mensola di appoggio del proiettore, quale modello di proiettore entry level mi consigliereste? (Al momento ho visionato su internet dei BENQ interessanti, ma non so bene come muovermi). Il mio budget sarebbe di circa 600-800 euro. L'esigenza è quella di home-cinema massima risoluzione possibile e minimo rumore di sottofondo da parte del proiettore, in quanto rimarrebbe appena dietro la testiera del divano.

    2. TELO --> Quale telo si consiglia? Fisso a muro o elettrico? Cosa importante da tenere in considerazione è la possibilità di vedere proiettato anche di giorno con presenza di luminosità solare. In quali marche e modelli mi posso indirizzare? Budget 250-350 euro.

    3. SINTOAMPLIFICATORE --> Riguardo al sintoamplificatore ho una domanda particolare: oltre alle casse collegate per l'home cinema, è possibile collegare ulteriori casse dislocate nelle restanti camere della casa, che attraverso una comunicazione bluetooth o wireless siano attivabili a piacimento per l'ascolto di musica? Il mio sogno sarebbe avere a disposizione la possibilità in ogni stanza di ascoltare la musica tramite devices o direttamente da chiavetta o da stazioni radio tutte interconnesse con il sintoamplificatore; la particolarità è che non vorrei che tutte le casse funzionassero simultaneamente, ma che a piacimento potessi attivare e disattivare quella o quelle di mio interesse. Budget 500-600 (comprnsivo già delle casse).

    4. BLU RAY --> Quale modello di bluray consigliereste che dia la possibilità già integrata di connettersi a differenti piattaforme (es. Netflix ecc..). Budget fino a 150 euro.

    In totale per questa tipologia di impianto, mi piacerebbe rimanere entro i 2000 euro.

    Ringrazio immensamente in anticipo per il tempo ed i consigli che mi offrirete.

    Matteo

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    Sappi che dovrai accettare parecchi compromessi per realizzare in impianto HT multi zona con la cifra in budget.
    Il consiglio che ti posso dare è di iniziare step by step da un sistema 5.1 dignitoso e poi espanderlo piano piano...
    Tornando al primo punto quale sarebbe la distanza di visione e base schermo che intedi realizzare?

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    329
    2. Io ho un telo della Sopar su treppiede da 104 pollici preso su schermionline, mi trovo bene ma non mi dispiacerebbe metterne uno a molla sul soffitto, ma temo che quest'ultimo possa crepare leggermente e spostare l'asse..

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2017
    Messaggi
    13
    Io ho comprato pochi giorni fa un bluray LG BP735 a 82 EUR con in quale mi collego ad internet (netflix, ecc.) tramite rete wifi.
    Non me ne intendo di queste cose, però secondo me fa il suo dovere ed è silenzioso.

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2017
    Messaggi
    2
    allora la distanza di proiezione è di circa 3 metri e 20. La base di proiezione invece sarebbe di circa 120x150, ovviamente con teli standard è da riadattare. Come proiettore il benq w2000 può essere una buona scelta? e come grandezza di proiezione su cosa mi oriento con questa distanza di proiezione?

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415

    Con una base così piccola meglio pensare ad un TV ... Col vantaggio di avere un all in one e visibilità diurna senza problemi.
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.


Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •