|
|
Risultati da 1 a 15 di 23
Discussione: Dubbi,dubbi e ancora dubbi!
-
27-12-2016, 09:17 #1
Member
- Data registrazione
- Nov 2010
- Messaggi
- 31
Dubbi,dubbi e ancora dubbi!
Salve,come da titolo del post mi serve una mano nella scelta del mio nuovo vpr.
Pur avendo avuto un crt,la mia conoscenza del mondo della videoproiezione è veramente bassa...non sono un grande appassionato del mondo vpr e,il Cine 7, mi limitavo ad accenderlo per veder i film,dovendo poi dipendere da altri per le tarature varie...
Ora mi sto guardando attorno per l'acquisto di una macchina full hd.
Destinazione d'uso,solo film in BD e dvd,no videogiochi e no trasmissioni tv,no visione 3D.
Tetto massimi di spesa tra euro 1500 e euro 2000,distanza di visione mt 4,5 (possibili di una variazione di una trentina di cm ) che coincide con la distanza del vpr dal telo.
Telo largo mt 3,stanza oscurabile senza problemi.
A voi la parola,tenete conto che non cerco la fedeltà assoluta ( se mai dovesse esistere...) e non sono ossessionato dal possedere un marchio in particolare.
Unico riferimento,se vi può essere di aiuto,sarei contento se riuscissi ad ottenere la qualità di immagine che mi offriva il Barco.
Diciamo che l'ideale sarebbe una macchina essenziali,affidabile e possibilmente silenziosa.
Grazie per l'attenzione e per le eventuali risposte.
Un saluto a tutti i forumisti e auguri per il nuovo anno in arrivo.
Ciao,Nicola.Ultima modifica di videonic; 27-12-2016 alle 10:49
-
27-12-2016, 09:20 #2
La fedeltà assoluta non esiste e nemmeno puoi pretenderla con la cifra che hai preventivato, anche se non è poco.
Sul nuovo in quel range c'era solo il Sony HW40/45 ma è un'incognita per via del problema delle matrici.
Poi si passa ai 3000 euro per poter prendere un JVC X5000 o un Epson TW9300.Ultima modifica di Simy0607; 27-12-2016 alle 10:23
TV: Samsung Qled 75Q7FN - BD Player: HTPC - Audio HT: Samsung Soundbar N650
-
27-12-2016, 10:45 #3
Member
- Data registrazione
- Nov 2010
- Messaggi
- 31
Grazie per la risposta.
Leggendo le discussioni,qui sul forum,avevo letto dei problemi delle matrici dei Sony.
Ma essendo un profano non ho ben capito quanto sia grave e,che percentuale di macchine ne siano afflitte.
Visto comunque che il problema esiste,eviterei problemi a prescindere, evitando l'acquisto di vpr Sony .
-
27-12-2016, 11:05 #4
Beh la tendenza è quella adesso e cioè evitare di comprare i Sony anche per dare una lezione al produttore che non vuole rinoscere il problema e se n'è lavato le mani.
Secondo me ne sono afflitti tutti ma non tutti riescono ad accorgersene perchè non hanno gli strumenti e pensano sia un degrado naturale dovuto al consumo della lampada.
Nell'usato già puoi trovare qualche buon JVC con quella cifra oppure aumenta il budget e prendi uno dei 2 modelli che ti ho suggerito.TV: Samsung Qled 75Q7FN - BD Player: HTPC - Audio HT: Samsung Soundbar N650
-
27-12-2016, 12:12 #5
Member
- Data registrazione
- Nov 2010
- Messaggi
- 31
Scusa ma ho il dubbio di non avere capito bene: Sony sa dei problemi e prosegue la produzione senza risolverli?
Sarebbe veramente uno smacco per un azienda di tale lignaggio...comunque nel dubbio...evito!
-
27-12-2016, 13:46 #6
Esattamente così....sà del problema ma non sà come risolverlo dal punto di vista hardware. Almeno è questo quello che ha fatto capire dai pochi interventi eseguiti sui VPR di chi li ha mandati in assistenza.
Ultima modifica di Simy0607; 27-12-2016 alle 13:51
TV: Samsung Qled 75Q7FN - BD Player: HTPC - Audio HT: Samsung Soundbar N650
-
27-12-2016, 15:07 #7
Member
- Data registrazione
- Nov 2010
- Messaggi
- 31
Accidenti!!! Sono rimasto lontano "qualche anno" (decennio..)dal settore video/hifii e mi tocca vedere simili porcherie...io ero rimasto alla Sony del Black Triniton,del primo (con Philips) lettore cd, leader del mercato,faro per tutti gli altri...si è proprio rovesciato il mondo
Ultima modifica di videonic; 27-12-2016 alle 18:11
-
27-12-2016, 18:11 #8
Member
- Data registrazione
- Nov 2010
- Messaggi
- 31
Tornando al proiettore da comprare...scusate la banalità della domanda,ma,per usufruire della visione full hd è indispensabile usare un cavo hdmi? Il cine 7 era collegato tramite i classici spinotti rca ( rosso verde blu,più due nominati se non erro h e v ).Potrei usare questo collegamento con un vpr full hd? E ancora,il processore video è ancora necessario o potrei andare direttamente dal lettore bd/dvd?
Grazie e buona serata.
-
27-12-2016, 20:14 #9
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Messaggi
- 517
Cavo hdmi collegato direttamente al videoproiettore.
Il processore video non è indispensabile
-
28-12-2016, 10:03 #10
Member
- Data registrazione
- Nov 2010
- Messaggi
- 31
Non sarebbe indispensabile ma,con sorgenti non full hd,sarebbe ancora utile? Mi dispiacerebbe un pochino dovere scartare anche quello...
-
29-12-2016, 14:55 #11
Il tuo Cine 7 aveva bisogno di un video processore avendo una risoluzione 1024x768 passando ad un full HD non ti servirà più in linea teorica poi puoi sempre valutare tu stesso quanto ti possa essere utile.
Con uno schermo di tre metri di base o aumenti il budget oppure puoi valutare un buon JVC usato che si trova nel range di budget indicato è sicuramente può offrire prestazioni difficilmente comparabili con macchine nuove allo stesso prezzo.Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
29-12-2016, 15:57 #12
Member
- Data registrazione
- Nov 2010
- Messaggi
- 31
Grazie.
In parole povere se voglio riempire tre metri di base devo aumentare il budget.
Con la cifra da me indicata,che dimensione massima posso raggiungere? Fermo restando che,come scritto nel primo post,non cerco il pelo nell'uovo.Discorso usato:quale affidabilità hanno le macchine digitali di qualità? Come in tutti i settori dell'usato bisogna incrociare le dita e sperare che vada bene? Oppure è meglio rivolgersi a negozi specializzati che possano offrire un minimo di garanzia?
-
30-12-2016, 09:15 #13
Member
- Data registrazione
- Nov 2010
- Messaggi
- 31
Ragazzi,qualche consiglio in più me lo potete dare? Faccio il punto della situazione: ho deciso di scartare l'usato,non posso permettermi di rischiare su prodotti senza garanzia.Il tetto di spesa lo posso fissare a 2000 euro ( nel primo scritto avevo segnalato da 1500,quindi i vpr di questa ultima cifra scartiamoli a priori).La settimana prossima dovrei essere ancora in ferie e mi piacerebbe comprare sto benedetto vpr. Aspetto con fiducia i nomi di due ,tre macchine.I dlp soffrono ancora dell'effetto rainbow? Mi sembra di capire che la tecnologia in questione sia rimasta abbastanza ferma. A parità di costi è veramente così o si tratta di una tecnologia nata già "matura"e quindi difficilmente migliorabile?
Grazie di nuovo a chi mi può dare qualche utile consiglio.
P.S. Come avevo già scritto non cerco il pelo nell'uovo,ne macchine all'ultima moda.
Ciao.Ultima modifica di videonic; 30-12-2016 alle 09:16
-
30-12-2016, 12:14 #14
Non c'è niente sul nuovo che possa soddisfare le tue necessità sotto i 2000...se vuoi puoi solo rischiare e prendere il Sony HW45 sperando che ti duri il più possibile.
TV: Samsung Qled 75Q7FN - BD Player: HTPC - Audio HT: Samsung Soundbar N650
-
30-12-2016, 17:04 #15
Member
- Data registrazione
- Nov 2010
- Messaggi
- 31