|
|
Risultati da 1 a 1 di 1
-
10-02-2013, 14:20 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2011
- Messaggi
- 140
Consigli vari su vpr + telo motorizzato - budget <2000 euro
Salve a tutti, mi unisco alle tante altre richieste di questa sezione, e premetto che sono un neofita in campo vpr.
Innanzitutto l'eventuale acquisto sarebbe da farsi nei prossimi mesi (di sicuro entro l'estate), e quindi non nell'immediato, tuttavia preferisco informarmi bene prima dell'acquisto e avere le idee chiare in merito, non avendo esperienza
Allora, conosco vagamente le tecnologie principali dei vpr, e mi è sembrato di capire che un DLP farebbe per me, per questo ho preso in considerazione l'optoma HD 33. Dall'altra parte ho visto l'epson tw6000, che però è un LCD e costa un po' di più. Già che ci siete potreste brevemente elencarmi i vari pro e contro delle due tecnologie per vedere se ho capito bene? grazie
Ho letto che l'optoma ha un livello del nero un po' altino, che quindi va a minare il contrasto, e presenta una luminosità fin troppo alta, ma nel complesso mi sembra valutato molto bene rispetto al prezzo. Come per tutti il nero è importante per me, tuttavia eliminando le bande nere dei film potrei anche passarci sopra in un certo senso.
Per quanto riguarda la calibrazione è più difficile da calibrare rispetto a un tv? ''out of the box'' come siamo messi a schermo?
Poi c'è questo benedetto effetto rainbow del quale non riesco a farmi un'idea (so per altro che non tutte le persone lo avvertono). Si manifesta sempre o solo in alcune occasioni?
Inoltre, mi servirebbe senz'altro un telo motorizzato, i cui prezzi ho visto che variano dai 300 ai 500 euro.
Ho intenzione di fare uno schermo in 21:9, adibito esclusivamente alla visione di film, ma ora vi espongo le caratteristiche della mia stanza per sapere quanto posso farlo grande: allora, avrei a disposizione una base di 2-2,50m a una distanza dal proiettore di circa 3,5m, e ho a disposizione una mensola su cui posizionarlo a 1,5m di altezza su quasi 3m totali del muro. La distanza di visione invece sarebbe di circa 3m. A occhio 2,5m di base mi sembrerebbero già troppo, voi che dite? Inoltre il telo motorizzato come faccio a sceglierlo? Nel senso, a occhio e croce il telo dovrebbe venir giù come un quadrato (o quasi) di 2 metri circa di lato su cui andrò a coprire la metà inferiore con il video, altrimenti sarebbe troppo in alto rispetto al punto di visione in cui mi trovo.
Scusate se vi ho bombardato di domande, spero riusciate a risolvere i miei dubbi, intanto vi ringrazio in anticipo!