Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
First look Sony Bravia Projector 7 alias XW5100ES
First look Sony Bravia Projector 7 alias XW5100ES
In occasione di un primo contatto nella bella sala di Gruppo Garman a Roma, ecco le prime misure del nuovo videoproiettore Sony VPL-XW5100ES, un laser-fosfori nativo 4K da 2.000 lumen, con parecchie carte da giocare, finalmente con tone mapping dinamico semi-automatico
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
Il mercato TV in Italia dà segni di stabilità ma è in rapida evoluzione, con una netta crescita dei modelli con dimensioni più generose, soprattutto nel segmento over 70": una cambio di passo che potrebbe portare nelle case degli italiani, nel corso del 2025, fino a più di 200.000 pezzi con diagonale da 75" a salire...
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 18
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2012
    Messaggi
    3

    Aiutatemi!!! Il migliore VPR LED qual'è?


    Salve a tutti, vi chiedo un aiuto nella scelta di un video proiettore a Led.. vi premetto che non ne capisco molto perchè non ne ho mai avuto uno. Ho dato un'occhiata su youtube ma i video sono in tedesco e quindi non ciò capito nulla.
    Aiutatemi!!
    Ps: la stanza dove metterlo è la camera da letto ( 4,50m x 3,15m circa) ma che userò anche in soggiorno sporadicamente.

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.418
    budget please?
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    campobasso
    Messaggi
    6.818
    Full HD per home theater???

    Vango e Sim 2 Mico 150...costo 10.000 e 20.000 euro circa

    Altrimenti stanno uscendo degli ibridi a prezzi intaressanti, tipo l'ACER K750o il Panasonic, rispettivamente a circa 1200 e presumibilmente 3000 Euro

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.418
    Guido, troppo facile, lo vuole mettere in camera...
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    campobasso
    Messaggi
    6.818
    io in camera mia ci metterei il sim 2!

    Scherzi a parte, a meno che non voglia uno di quegli scatolotti cinesi, gli si consiglia di aspettare l'Acer???

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.418
    o ripegare per il momento sull'Optoma ML500 piccolo, HDready, compatto ma con una discreta luminosità e si mangia sd e chiavette USB...a 500€
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  7. #7
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    campobasso
    Messaggi
    6.818
    Ho visto ora che acer ha alzato il prezzo di listino: 1999 Euro, però on line si trova a 1500-1600....ed è già disponibile!

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2012
    Messaggi
    3
    Ciao a tutti, intanto vi rigrazio per avermi risposto. Beh non ho da spendere tanto, max 600 euro e siccome so che i video proiettori normale sono piuttosto delicati per via delle lampade... stavo optando per un led

  9. #9
    Data registrazione
    Nov 2012
    Messaggi
    3
    Dai video su youtube ho capito che come nitidezza dell'immagine e contrasto vince LG Hw300Y,però l'immagine è + allungata, mi sbaglio? su internet ho trovato che esiste sia lg hw300y che lg hw300g che differenza c'è?

  10. #10
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.418
    Non lo conosco l'LG , ho visto l'Optoma ML500 che è luminoso quasi il doppio... e avevo appunto accennato a quello. Le matrici di questi pocket sono 16:10 anzichè 16:9 come le classiche matrici dei VPR HT.
    Ti consiglio di leggere bene la discussione sul HW300 in questo forum.
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  11. #11
    Data registrazione
    Apr 2011
    Località
    Salento
    Messaggi
    180
    LG hw300y ha una risoluzione xga mentre l hw300g ha una risoluzione piu alta wxga puoi guardare qualche video su YouTube regge bene fino a 80/90 pollici..altri modelli simili ma con luminosità poco più alta (500 ansi ) sono o l acer k330 o LG pb60b o come consigliato da elleb l optoma ml500

  12. #12
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    1.397
    Sono pochini 500 lumens.
    Con 600 euro, se prendi un vpr a led, ti devi accontentare però di avere uno schermo pari ad un televisore di grandi dimensioni.
    Troppo cari i vpr a led ed ibridi per avere un tot di lumens per creare un grande schermo.

  13. #13
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.418
    No guarda l'Optoma ha una resa ( per le dimensioni) stupefacente, a 2,80 fai una base schermo di 200cm con 65 nits (candele/mq), visto personalmente fa impressione quanto è piccolo, ma luminoso...al di là dei dati dichiarati...
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  14. #14
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Aosta
    Messaggi
    2.133
    Vale veramente la pena di prendersi uno di questi led? Con una cifra simile si trovano degli ottimi fullHD con lampada "tradizionale", che dura tranquillamente 3000 ore (che sono tante, credo che nessuno di noi abbia "consumato" la lampada prima di 2/3 anni, poi si vedrà).

    Sincermente a meno che uno non abbia necessità particolari di trasportabilità (sono effettvamente molto piccoli) per un uso casalingo di visione film un vpr classico è ancora la scelta vincente in termini di qualità/prezzo.

  15. #15
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.418

    Dipende dall'uso (mobile) e dalla collocazione (in questo caso:camera da letto) . Credo che la scelta di questi pocket sia obbligata in situazioni dove si vogliono fruire contenuti ( ricordo anche da Sd e o da USB) senza l'ausilio di periferiche. Non sono certo la base per un HT in casa.
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •