Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 4 1234 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 47
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2012
    Messaggi
    425

    Exclamation vpr e stanza piccola, ce la facciamo?


    Ciao a tutti,
    sono nuovo del forum anche se nel corso degli anni mi e' capitato piu' volte di finire per leggervi.

    da qualche giorno ho quest'idea di farmi il mio piccolo cinema, purtroppo la camera che ho a disposizione e' piccolina, come misure fa 3,6m x 3,1 x 2,80m circa. metterei quindi sulla parete da 3,1m il monitor e ci sarebbero quindi 3.6 metri di spazio tra proiettore e telo. l'uso sarebbe prevalentemente film blu ray e giochi quindi mi serve fullhd e con un buono zoom per rendere l'area di proiezione un minimo decente (2.1?). secondo voi quanto dovrebbe essere grande il monitor? ma la distanza monitor-vpr viene considerata dal cul0 del vpr o dalla lente? la stanza non sara' dedicata solo alla videoproiezione dato che ci dormo e gioco.

    il mio budget e' abbastanza variabile, dipende da quanto mi scimmia la cosa. parto con 1000 e arrivo facilmente a 2000 , per cui gentilmente non consigliatemi modelli troppo costosi che altrimenti mi tocca comprarli e sopratutto devo ancora comprare il telo, l'amplificatore, e le casse 5.1 (tra poco scrivo anche nell'altra sezione ).

    diciamo che avrei un tremilazzi da spendere per tutto quanto, se magari riuscite anche a consigliarmi sul come ripartire il budget tra i vari componenti ve ne sarei grato. per il monitor forse posso risparmiare qualcosina prendendolo a cornice fissa...

    in questi giorni mi sono comunque informato sui vari modelli ed e' saltato fuori tw3200 solo che non ha il CFI quindi per i videogiochi sarebbe poco indicato, ho letto che il tw5500 come usato e' ottimo pero' mi pare di aver capito che ogni tanto i vpr si guastino... sicuramente quindi un vpr nuovo con garanzia dovrebbe essere piu' duraturo e meno piantagrane quindi mi tocca escluderlo, ho visto il tw6000 solo che ha uno zoom un filo piccolino, o basta? che altri vpr considerereste voi? per il momento ho visto solo casa espon ma iniziero' a guardare un po' anche le altre case.

    grazie a tutti

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2012
    Messaggi
    425
    nessuno ha voglia di leggersi questo piccolo tema? comunque mi sa che mi conviene aspettare i nuovi vpr...

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.786
    Il mio consiglio é prendere un bel 65" e vivere sereno...dovresti fare uno schermo troppo piccolo per apprezzare davvero il salto tra tv e vpr, il tutto ovviamente imho

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    Melegnano
    Messaggi
    266
    Io sono di parte, con il 3200 giochi alla grande, per il discorso distanza la devi calcolare dalla lente allo schermo, prima ti consiglio di prendere il vpr e proiettare su muro per non sbagliare telo, puoi usare il link sotto per il calcolo con le tue misure avresti almeno 2 metri di base.
    http://www.projectorcentral.com/Epso...ulator-pro.htm
    TV: SONY 55x4500 VPR: EPSON TW9000W + LPE FILTER SCHERMO: SOPAR 270X152 AMPLI: ONKYO 5007 FINALE FRONT: EMOTIVA XPA-2 CONSOLE: PS3 MULTIMEDIA POPCORN A-400 PROCESSORE: DARBEE SAT: MYSKY HD DIFFUSORI KLIPSCH FRONT RF-83 CENTRALE RC-64 SURR. HIGH RB-61 SURR. RB-81 SURR. BACK RB-61 2 SUB: RW-12D

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2012
    Messaggi
    425
    intanto grazie per le risposte.

    Citazione Originariamente scritto da Daniel24 Visualizza messaggio
    Il mio consiglio é prendere un bel 65" e vivere sereno...dovresti fare uno schermo troppo piccolo per apprezzare davvero il salto tra tv e vpr, il tutto ovviamente imho
    al momento non ho un tv in casa e non ne sento la necessita', infatti vedo il vpr diversamente... ho letto che per avere l'effetto cinema serve almeno un 80" e in teoria dovrei riuscire ad ad averlo un filino piu' grande mi sa.


    Citazione Originariamente scritto da panozzi Visualizza messaggio
    Io sono di parte, con il 3200 giochi alla grande, per il discorso distanza la devi calcolare dalla lente allo schermo, prima ti consiglio di prendere il vpr e proiettare su muro per non sbagliare telo, puoi usare il link sotto per il calcolo con le tue misure avresti almeno 2 metri di base.
    http://www.projectorcentral.com/Epson_Europe-EH-TW32..........[CUT]
    il 3200 sembrerebbe ottimo pero' ho paura di vedere i giochi andare a scatti e mi darebbe molto fastidio dato che me ne accorgo subito... ho preso un monitor 120hz appunto per questo motivo.
    ho letto che la lente non andrebbe tenuta al massimo pena perdita' di qualita', secondo voi un proiettore con lente da 2.1 a quanto posso tenerlo? per il telo pensavo anche io di comprarlo successivamente.

  6. #6
    Data registrazione
    Sep 2012
    Messaggi
    425
    ciao a tutti,
    ho visto che in realta' lo zoom e' un fattore relativo, infatti con il tw6000 riuscirei ad avere 2m di base con uno zoom di 1.35x. quante cose si imparano.

    @Daniel secondo te quanto dovrebbe essere grande minimo il monitor per avere un buon effetto? come dicevo avevo letto sugli 80" in teoria con 2m di base dovrei avere un 90"... e' ancora poco secondo te? certo che in teoria con una tv spendo molto meno e con meno sbattimenti (ovviamente una tv piccolina...) pero' nella mia situazione preferisco di gran lunga il vpr anche se comporta piu' accorgimenti...

  7. #7
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    campobasso
    Messaggi
    6.818
    Citazione Originariamente scritto da @less@ndro Visualizza messaggio
    certo che in teoria con una tv spendo molto meno e con meno sbattimenti (ovviamente una tv piccolina...) pero' nella mia situazione preferisco di gran lunga il vpr anche se comporta piu' accorgimenti... [CUT]
    Bravo, e fai bene...io non ho potuto andare oltre il 203 di base, lo guardo da 2,5 - 3 mt di distanza....secondo me nella tua situazione puoi spingerti a 220...non credo riesca ad andare sui 240-250...come già consigliato, prendi prima il VPR e prova qual'è la massima dimensione che riesci a fare e guardare in base alle misure della stanza e posizione dello spettatore...

    Per il budget penso che dovresti riservare almeno 1500 Euro ad ampli e casse, per non avere un risultato deludente dal punto di vista audio...

    L'usato ti consentirebbe di migliorare notevolmente la qualità dell'insieme, il mercatino è pieno di roba di noi "malati" che cambiamo spesso apparecchiature

  8. #8
    Data registrazione
    Sep 2012
    Messaggi
    425
    ok grazie per il consiglio, hai qualche modello in particolare da consigliarmi? per il vpr pensavo di prenderlo nuovo in modo che se ci sono casini posso usufruire della garanzia. per quanto riguarda l'impianto audio diciamo che per il momento compro il proiettore e in futuro metto le casse, nel frattempo lo uso attaccato al pc con le cuffie 5.1 .

  9. #9
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.786
    Il problema imho é la distanza troppo ridotta tra lente e schermo, prendi in modo certosino la misura, considerando tutte le variabili (ad esempio se gli attacchi del vpr sono dietro, devi considerare anche lo spessore dei cavi di alimentazione e HDMI che escono dal vpr)...ad esempio nella mia installazione, anche volendo, non avrei potuto fare uno schermo più grande di quello che ho messo (257cm di base netta) perché altrimenti avrei dovuto spingermi troppo al limite con lo zoom del vpr, e ho comunque una distanza lente-schermo di 4 metri o poco meno.

    Il punto per me é solo questo; quindi una volta che scegli un modello di vpr vai sul sito che ti hanno già segnalato in modo da capire il tipo di installazione che puoi fare...se puoi fare 2 metri di base per me può già valere la pena, poi dipende anche dall'uso che ne fai, perché se usi molti videogiochi e guardi molta tv ma non film in Blu-Ray potresti anche preferire una tv.

    Se invece ti piace molto il cinema e vedi spesso film in HD allora vpr tutta la vita.

    Il mio discorso era che se devi fare una base di 170 o 180 cm, prenderei un 65" in modo che non hai problemi di taratura, consumo lampada, oscuramento, ecc.

    Tutto qui

  10. #10
    Data registrazione
    Sep 2012
    Messaggi
    425
    grazie per la risposta,
    pur non essendo un esperto del ht e dell'audio in generale sono abbastanza esigente, infatti vedo solo br (non vedo la tv), e in generale cerco sempre un film in formato ad alta risoluzione, certo ogni tanto mi toccano i film vecchi in dvd5 ma ci si accontenta... idem per i giochi, posso essere definito abbastanza hardcore , solo pc, solo fullhd. poi nel mio immaginario il vpr rappresenta il top per vedere un film, forse mi sbaglio. ora come ora punterei appunto sui 2m di base, dopo averlo comprato giocherei su quei 10cm in piu' o in meno. il mio uso settimanale dovrebbe aggirarsi sulle 10-15 ore settimanali all'incirca, stanza completamente buia...

    il discorso dello zoom e' infatti l'unico fattore che mi sta frenando un attimo, leggo valori di 2,1 e valori da 1,6 solo che non vorrei usare troppo zoom e quindi rovinare l'immagine, in generale fino a quanto e' bene usare lo zoom e poi fermarsi?

    altra cosa... ho letto che tra poco escono i nuovi pvr, novembre vero? secondo voi c'e' qualche modello sul quale potrei puntare o mi conviene puntare comunque sui vecchi? ci sara' un calo notevole sui modelli gia presenti sul mercato o parliamo di 50e? so che ci vorrebbe la sfera per prevederlo ma magari avete piu' esperienza sull'argomento, magari grazie agli anni passati...

    grazie ancora a tutti quanti

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    2.523
    Nell'istallazione living ho un vpr con lente che si trova a 3.4m dal telo.
    Proietto su 210cm di base, circa... Guardo da 230cm circa.

    Assolutamente tutto perfetto!

    Certo la stanza dedicata è preferibile, ho anche quella, ma per vedersi un film con piena immersione funziona benissimo.

    Consiglio un vpr lcd o che abbia la possibilità di lens shift e buono zoom!

  12. #12
    Data registrazione
    Sep 2012
    Messaggi
    425
    grazie anche a te per il contributo, effettivamente direi che le misure sono simili alle mie... posso chiederti che modello hai e a quanto tieni lo zoom?

    Citazione Originariamente scritto da Neros22 Visualizza messaggio
    Consiglio un vpr lcd o che abbia la possibilità di lens shift e buono zoom!
    hai qualche nome da darmi cosi' su due piedi? sotto i 1500e a questo punto, il resto del budget lo usero' per l'audio...

    grazie

  13. #13
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.786
    Ascolta, non guardare le misure altrui, le tue sono comunque differenti.
    Scegli 3 o 4 vpr papabili come caratteristiche e budget, vai sul sito "projector calculator pro" e metti le tue misure...é tutto molto semplice ed intuitivo.
    In questo modo ti fai un'idea precisa di quanto puoi spingere lo zoom su ogni modello e quando grande puoi fare lo schermo.
    La misura chiave per la mia esperienza é la distanza lente-schermo, perché determina la massima grandezza dello schermo che puoi fare

  14. #14
    Data registrazione
    Sep 2012
    Messaggi
    425
    sisi ho gia fatto questa prova per il tw3200 e il 6000, diciamo che in epson sono questi i due modelli su cui punterei, che altre case mi consigliate di guardare? panasonic e sony immagino, ce ne sono altre buone su questa fascia di prezzo?

    grazie

  15. #15
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    campobasso
    Messaggi
    6.818

    Ci saranno aggiustamenti dei listini e poi tanti che cambieranno il loro VPR...anche se hai detto che lo vorresti nuovo

    Interessantissinmo è il nuovo Sony HW50 che promette davvero bene, poi i nomi sono i soliti

    JVC ed EPSON

    tutti i nuovi modelli da novembre

    Ci sarebbero poi il Viewsonic e il Panasonic a led-laser uscita prevista inizio 2013...essendo senza lampada con durata 20.000-30.000 ore per un videogiocatore sarebbero l'ideale...e anche come qualità dell'immagine non dovrebbero essere affatto male, anzi....


Pagina 1 di 4 1234 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •