Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 18
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    670

    tv top di gamma (panasonic vt 50) oppure VPR Epson TW6000?


    Mi sto ponendo questa domanda da tempo, sarebbe meglio un plasma top di gamma tipo Panasonic VT50 oppure un VPR Epson tw6000? L'installazione andrebbe in salotto quindi non in una stanza dedicata, certo che se optassi per il vpr posizionerei il telo davanti al televisore in modo tale da usare il vpr solo la sera per i film e non per i canali tv normali che vedrei con il TV di giorno....la mia domanda è se qualitativamente il vpr della Epson mi restituirebbe un immaggine migliore rispetto al VT50 oppure bisognerebbe salire di fascia per il vpr......
    VPR: Benq W 1070, Schermo Adeo Plano (telo grigio base 2 metri) TV: Sony KDL 55 HX 855 e Samsung 40 ad 6400, Amplificatore: Onkyo Tx Nr 828, Denon AVR 1400. C. Klipsch rp 450 c, Front. Klipsch rf 82 Surr. laterali Tesi 240, Sub. Jbl es 250 PW, Finale stereo: 2 Rotel rb 970 bx Lettore blu ray: Sony 790, Processore video: Darbee darblet dvp 5000 e Ps3 Slim, Mysky hd Pace 865 e SKY hd. Music streamer: Cocktail audio x 10

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    670
    scusate mi sono accorto solo ora di aver scritto dove si trattano le discussioni ufficiali dei vpr, pardon....
    VPR: Benq W 1070, Schermo Adeo Plano (telo grigio base 2 metri) TV: Sony KDL 55 HX 855 e Samsung 40 ad 6400, Amplificatore: Onkyo Tx Nr 828, Denon AVR 1400. C. Klipsch rp 450 c, Front. Klipsch rf 82 Surr. laterali Tesi 240, Sub. Jbl es 250 PW, Finale stereo: 2 Rotel rb 970 bx Lettore blu ray: Sony 790, Processore video: Darbee darblet dvp 5000 e Ps3 Slim, Mysky hd Pace 865 e SKY hd. Music streamer: Cocktail audio x 10

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2011
    Località
    NZ
    Messaggi
    109
    Ciao, io ho sia una tv al plasma (42g30) e il tw6000... nel mio caso l'immagine proiettata e' di 82 pollici di diagonale, per cui il coinvolgimento e' molto maggiore, sicuramente a livello di contrasti il proiettore non arriva ai livelli del plasma, ma sono stra soddisfatto della scelta, ora i film li vedo per il 90% dal proiettore. La tv mi permette di risparmiare ore lampada e sicuramente con la luce del giorno torna utile.

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    670
    Quindi a livello di qualità di immagine a parte il coinvolgimento visto la grandezza dello schermo dove si proietta il plasma vince?
    VPR: Benq W 1070, Schermo Adeo Plano (telo grigio base 2 metri) TV: Sony KDL 55 HX 855 e Samsung 40 ad 6400, Amplificatore: Onkyo Tx Nr 828, Denon AVR 1400. C. Klipsch rp 450 c, Front. Klipsch rf 82 Surr. laterali Tesi 240, Sub. Jbl es 250 PW, Finale stereo: 2 Rotel rb 970 bx Lettore blu ray: Sony 790, Processore video: Darbee darblet dvp 5000 e Ps3 Slim, Mysky hd Pace 865 e SKY hd. Music streamer: Cocktail audio x 10

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    Melegnano
    Messaggi
    266
    La qualità sarà migliore sulla tv ma avere il cinema in casa è un'altra cosa!
    Anche io uso la tv durante il giorno ma quando devo vedere un film accendo il proiettore e si entra in un altro mondo se poi vedi un film come the Avengers che ha una qualità d'immagine perfetta lo schermo si trasforma in un mega plasma e considera che ho un proiettore entry level, non oso immaginare con il sony 4K!!!!!!!!
    TV: SONY 55x4500 VPR: EPSON TW9000W + LPE FILTER SCHERMO: SOPAR 270X152 AMPLI: ONKYO 5007 FINALE FRONT: EMOTIVA XPA-2 CONSOLE: PS3 MULTIMEDIA POPCORN A-400 PROCESSORE: DARBEE SAT: MYSKY HD DIFFUSORI KLIPSCH FRONT RF-83 CENTRALE RC-64 SURR. HIGH RB-61 SURR. RB-81 SURR. BACK RB-61 2 SUB: RW-12D

  6. #6
    Data registrazione
    Jun 2004
    Messaggi
    1.810
    Citazione Originariamente scritto da drszero Visualizza messaggio
    Quindi a livello di qualità di immagine a parte il coinvolgimento visto la grandezza dello schermo dove si proietta il plasma vince?
    Io ho un plasma 50" full hd cha ha più contrasto,nitidezza e neri più profondi rispetto al mio vecchio vpr non hd,ma ti assicuro che per me non c'è paragone:ho molta più soddisfazione a guardare un film col vpr anche se non raggiunge la qualità del plasma,ma quando starai li a guardare il film non ci penserai nemmeno.
    Il mio consiglio è di passare al vpr,soprattutto se hai gia una tv grande.

    Ciao
    Ultima modifica di Rain; 23-11-2012 alle 13:38

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2009
    Località
    Savignano S/R
    Messaggi
    114
    Ho appena messo su il vpr in sala e non avendo ancora montato lo schermo (forse domani....!) proietto su un volgare lenzuolo appeso davanti al plasma Pana 42G15.
    Non c'è proprio storia. Nonostante le pieghe del lenzuolo e il resto (ti lascio immaginare le onde sulla sua superficie, o il fatto che parte della luce "sfonda" il lenzuolo, con perdita di luminsità, ma anche di dettaglio e contrasto), è ormai improponibile tornare a vedere un film su quel micro-display.... Averci pensato prima, avrei potuto risparmiare prendendo una tv più economica, tanto ora il suo lavoro sarà solo quello di mostrare i cartoni di mia figlia al pomeriggio, qualche tg e il grande fratello. Per la roba seria si accende il cinema !

    Fabio
    VPR Epson TW2000 + Screenline Wave 213 - Plasma Panasonic 42G15 - BD Pioneer BDP 320 - HT: H/K AVR 255 - Diff.7.1: front IL Musa 505+705 / sub Velo CHT-8Q / surround Pioneer hifi / surr-back IL Nota 240 - Other: PVR Panasonic EX77 - WDHDTV prima serie

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2011
    Località
    NZ
    Messaggi
    109
    Citazione Originariamente scritto da sbab Visualizza messaggio
    Averci pensato prima, avrei potuto risparmiare prendendo una tv più economica, tanto ora il suo lavoro.[CUT]
    Esattamente la mia reazione, una volta acceso il proiettore! C'e' da dire che il plasma mi e' tornato utile come riferimento per una calibrazione a occhio del prj: avendoli vicino, ho messo lo stesso fotogramma su tutti e due, il plasma in modalita' thx e mi ci sono avvicinato il piu' possibile.

  9. #9
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    670
    ma secondo voi per avere un vpr che si avvicini il più possibile ad un buon tv quanto si deve spendere minimo ?
    VPR: Benq W 1070, Schermo Adeo Plano (telo grigio base 2 metri) TV: Sony KDL 55 HX 855 e Samsung 40 ad 6400, Amplificatore: Onkyo Tx Nr 828, Denon AVR 1400. C. Klipsch rp 450 c, Front. Klipsch rf 82 Surr. laterali Tesi 240, Sub. Jbl es 250 PW, Finale stereo: 2 Rotel rb 970 bx Lettore blu ray: Sony 790, Processore video: Darbee darblet dvp 5000 e Ps3 Slim, Mysky hd Pace 865 e SKY hd. Music streamer: Cocktail audio x 10

  10. #10
    Data registrazione
    Nov 2011
    Località
    NZ
    Messaggi
    109
    A parere mio, al di la' del fatto che conta molto anche l'ambiente di proiezione (luminosita' d'ambiente, schermo ecc.), comunque la differenza tra il 6000 e il plasma e' visibile, ma non tanto da far storcere il naso, e' comunque un'ottimo compromesso. Poi avendo a disposizione un budget piu' elevato, gia' il 9000 (o 9100, della nuova serie) oppure un jvc d-ila dovrebbero darti i risultati che cerchi, ma come detto prima, se poi usi dei proiettori di fascia alta in stanze non adatte, non godresti delle migliorie apportate dall'esborso superiore... (comunque si va sui 3000 euro)

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    115
    io ho un vt20 plasma e vorrei venderlo per passare a un pvr,
    ne vale la pena?
    e il 3d?

  12. #12
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    670
    in alcune discussioni sento gente che é rimasta entusiasta anche di vpr entry level come benq w 1060 allora mi chiedo se basta un vpr di questa fascia per farti passare là voglia do vedere film in tv......
    VPR: Benq W 1070, Schermo Adeo Plano (telo grigio base 2 metri) TV: Sony KDL 55 HX 855 e Samsung 40 ad 6400, Amplificatore: Onkyo Tx Nr 828, Denon AVR 1400. C. Klipsch rp 450 c, Front. Klipsch rf 82 Surr. laterali Tesi 240, Sub. Jbl es 250 PW, Finale stereo: 2 Rotel rb 970 bx Lettore blu ray: Sony 790, Processore video: Darbee darblet dvp 5000 e Ps3 Slim, Mysky hd Pace 865 e SKY hd. Music streamer: Cocktail audio x 10

  13. #13
    Data registrazione
    Feb 2012
    Messaggi
    52
    buon giorno mi intrometto nella discussione chiedendo un consiglio vorrei comprare epsom tw 6100w la distanza tra vpr e telo e 4,50m in ambiente living non trattato quindi bianco che tipo di telo e che grandezza mi consigliate per questo vpr e questo ambiente.Se avete delle migliorie rispetto al vpr in questa fascia di prezzo sono ben accette.(prima esperienza di vpr).Grazie

  14. #14
    Data registrazione
    Dec 2009
    Località
    Savignano S/R
    Messaggi
    114
    Io non ho un VT20, ma solo un G15 (sempre Panasonic), quindi sicuramente un paio di gradini sotto.
    Ho appena terminato di installare il VPR, un vecchio EPSON TW2000 (solo 1600 lumens) preso usato con oltre 1500 ore sul groppone, quindi con lampada in via d'esaurimento. Proiettando a distanza di 3m su telo a guadagno 1.2 l'altra sera ho confrontato l'immagine del VPR con quella del plasma su una scena notturna di Pirati dei Caraibi 4.
    Oltre alle premesse di cui sopra, aggiungo che non ho calibrato il VPR, quindi l'ho usato così com'era.
    Ebbene, il plasma è MOLTO più luminoso, colori superbrillanti, nero molto più nero, quindi contrasto migliore rispetto all'immagine proiettata dal VPR.
    Sulle scene in diurna invece le immagini si avvicinano per qualità, nel senso che i colori diventano brillanti anche nel vpr.
    Però, una volta spento il plasmino (un 42") retrostante al telo, l'immersione nel film che ti da il 96" dello schermo è TOTALE.... Altro che plasma.
    Non ti dico ieri sera con TITANIC.... senza parole, dei primi piani di Rose da spacca-mascella!

    Questo per quanto riguarda il 2D.
    Per il 3D non ho esperienza diretta, però a sentire quello che scrivono, pare che il 3D in proiezione sia migliore di quello su TV, quindi anche in questo caso direi che ne guadagneresti.

    Detto questo, io non venderei la TV in ogni caso, perchè comunque il VPR lo useresti solo di sera e comunque con stanza oscurata.

    Fabio
    VPR Epson TW2000 + Screenline Wave 213 - Plasma Panasonic 42G15 - BD Pioneer BDP 320 - HT: H/K AVR 255 - Diff.7.1: front IL Musa 505+705 / sub Velo CHT-8Q / surround Pioneer hifi / surr-back IL Nota 240 - Other: PVR Panasonic EX77 - WDHDTV prima serie

  15. #15
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    Melegnano
    Messaggi
    266

    Rolandd: per sostituire una tv dovresti avere una batcave, altrimenti ogni volta dovresti oscurare tutto oltre al fatto che dovresti cambiare lambada spesso sempre che non ti orientassi su un laser/led come l'Acer k750.

    Drszero: io sono in questa situazione, però ci guardo solo i film che meritano e le partite importanti, vedersi "tre metri sopra il cielo" sarebbe un'eresia, almeno che tu non voglia far colpo su una ragazza!!!
    Come qualità e definizione il mio Sony 55 pollici è superiore ma come ho scritto più su, se vedi film di ottima fattura video si avvicina molto il vpr come qualità e vederli su un 120 pollici non ha eguali, se poi il film non è all'altezza non ci fai caso perchè è come se fossi al cinema.

    Lelus: per il telo dovresti anche indicare la distanza di visione e se sei interessato al 3D.
    TV: SONY 55x4500 VPR: EPSON TW9000W + LPE FILTER SCHERMO: SOPAR 270X152 AMPLI: ONKYO 5007 FINALE FRONT: EMOTIVA XPA-2 CONSOLE: PS3 MULTIMEDIA POPCORN A-400 PROCESSORE: DARBEE SAT: MYSKY HD DIFFUSORI KLIPSCH FRONT RF-83 CENTRALE RC-64 SURR. HIGH RB-61 SURR. RB-81 SURR. BACK RB-61 2 SUB: RW-12D


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •