|
|
Risultati da 1 a 3 di 3
Discussione: indiana line 5.3
-
16-03-2007, 07:51 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2007
- Messaggi
- 12
indiana line 5.3
Buongiorno a tutti, avevo preso la decisione di acquistare un HT 5.1 pensando di gestirmi un pò tutto "l'audio" di casa ma dopo aver frequentato un pò il forum ed il sito come ospite mi avete fatto cambiare idea! Ho così deciso di scindere le due cose e di avvicinarmi al mondo dell' HIFI separatamente dall'HT, per il quale lascerei spazio al piano inferiore della casa in un secondo tempo.
Avrei deciso di acquistare l'ampli valvolare di cui ho letto l'ottima recensione sul sito, l'AVR A84P.Con questo ampli mi permetterei un impiantino "privato" in un locale molto aperto ma separato dal resto della casa e mi chiedevo che resa avrebbe collegato a dei diffusori che avrei trovato ad un buon prezzo perchè il negozio svuota il magazzino:Indiana line 5.3. Purtroppo non ho la possibilità di "sentirli" dovrei fidarmi del venditore che a suo tempo mi consigliò dei Dynaudio Audience 42, di cui non mi sono mai pentito. Sono un neofita e ora magari faccio una domanda idiota, mi chiedo se il sistema è espandibile, se a questo ampli posso anche collegare il video proiettore senza penalizzare tutto insieme ad un lettore dvd.In tanti mi sembrano d'accordo sul fatto che è molto meglio un sistema HIFI, che un HT 5.1 di media qualità, a parità di spesa.
ciao PietroUltima modifica di piter; 16-03-2007 alle 08:07
-
16-03-2007, 08:22 #2
Le indiana line (5.3? che serie?) solitamente hanno una buona efficienza e potrebbero ben adattatarsi ad un ampli valvolare abbastanza "povero" di watt come questo AVR (mai sentito, ho letto anch'io nei giorni scorsi l'articolo). In un sistema così eviterei solo l'utilizzo del dvd come player, sarebbe meglio acquistare un lettore cd dedicato.
-
16-03-2007, 08:42 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2007
- Messaggi
- 12
indiana line arbour 5.3 , verrebbero via a 240 euro.