Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Dotato di batteria integrata e capace di generare fino a 500 lumen, il piccolo proiettore DLP con batteria integrata è dotato di funzioni smart estese con Google TV, ha un sistema di riproduzione sonoro avanzato e ha sfoderato prestazioni insospettabili per un proiettore della sua categoria
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
First look Sony Bravia Projector 7 alias XW5100ES
First look Sony Bravia Projector 7 alias XW5100ES
In occasione di un primo contatto nella bella sala di Gruppo Garman a Roma, ecco le prime misure del nuovo videoproiettore Sony VPL-XW5100ES, un laser-fosfori nativo 4K da 2.000 lumen, con parecchie carte da giocare, finalmente con tone mapping dinamico semi-automatico
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2016
    Messaggi
    2

    Scelta difficile diffusori da scaffale


    Salve a tutti
    Da qualche tempo desidero sostituire i diffusori frontali (che non mi soddisfano) di un sistema HT YAMAHA bello e pronto, acquistato un paio d’anni fa e sono confuso.
    Non lo uso tanto per HT, mi capita più spesso di sedermi sul divano e ascoltare un po’ di musica (in prevalenza Rock psichedelico e Jazz).
    L’ampli è uno Yamaha HTR 2064 a cui ho accoppiato un anziano ma ben funzionante sub attivo YAMAHA YST SW-45 (scartato subito quello passivo che era in dotazione) e da poco ho recuperato un altrettanto anziano lettore CD Technics SL-PG200A (MASH 4 DAC).
    Tenendo conto che la distanza d’ascolto è di ca. 2 mt e che vorrei evitare diffusori più grandi, sia per difficoltà d’allocazione che per costi, vorrei scegliere un paio di diffusori “da scaffale” e metterli su supporto e ho bisogno di una mano per scegliere fra:
    - Indiana Line Tesi 240 (quelli sui quali tendo di più al momento);
    - Cambridge audio SX50;
    - Tannoy Mercury V1 dark;
    - Wharfedale 10.1;
    - Klipsch R15-M;
    - Polk Audio T15;
    - B&W (non ricordo il modello).
    Non ho avuto modo di ascoltare nessuno dei diffusori che ho elencato, ogni tanto cerco delle recensioni ma a questo punto sono diventato refrattario a tutto quel che leggo e non riesco a fare la scelta.
    Per favore, aiutatemi Voi.
    Saluti
    Benedetto

  2. #2
    Data registrazione
    Jun 2014
    Località
    Springfield alta
    Messaggi
    635

    Dalì Zensor 3.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •