Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2011
    Messaggi
    8

    Consigli dimensionemento impianto HT


    Salve a tutti, avrei qualche domanda da farvi.
    Sto costruendo casa e nel soggiorno ho intenzione di creare un impianto HT 5.1 (con predisposizioni per 7.1).
    L'utilizzo che ne farò sarà 40% gaming, 50% film e 10% musica. Per il momento ho un vecchio sintoampli Yamaha senza hdmi con le sue minuscole casse con sub attivo su un tv 42" e XBox One.
    Per il momento avrei intenzione di cominciare sostituendo le casse, poi il sintoampli, poi il sub.
    Per le casse sarei orientato su delle Klipsch serie reference. Visto che non ho fretta, sarei intenzionato ad andare sull'usato e prendermi mano a mano le occasioni che mi si presenteranno (differenze fra serie MKI e MKII?). La stanza è grande circa 20mq e vi allego una foto per indicare la disposizione che intendo fare.
    Ora vorrei sapere su che serie di klipsch, secondo voi, dovrei andare: RF/RS/RC 42 ? davanti 52 e dietro 42? oppure ancora più grandi...?
    Non ho vicini molesti, ma non è nemmeno mia abitudine tenere volumi esagerati.
    Quando andrò a scegliere il sintoapli di cosa dovrò tener conto principalmente (oltre ad ascoltare l'accoppiata con le casse) riguardo ai dati tecnici?

    soggiorno.jpg

    Grazie mille, Alessandro.

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2013
    Località
    Boves (CN)
    Messaggi
    64
    Per quanto riguarda le Klipsch non posso aiutarti perchè sinceramente non ho le competenze per farlo, oltre che non averle mai provate

    Per il sinto-ampli devi tener conto di come lo utilizzerai:
    -Hai un lettore bluray?
    -Decoder Sky?
    -media center?
    -Lettore Cd?

    Tutto questo per saper quanti ingressi dovranno esserci.

    -Quante tv vuoi collegare?
    -Hai uno vpr?

    Per sapere le uscite.

    Vuoi ascoltare musica online?
    Controllarlo tramite App?


    Questo per sapere se necessiti di funzionalità extra
    ultimo, ma non ultimo: hai un budget?
    TV: Panasonic TX-L47ET60E - Sintoampli: DENON AVR-2313 - BluRay player: Sony S790 - Decoder: MySky HD Samsung p990v - Diffusori frontali: Indiana Line Tesi 560 - Diffusore centrale: Indiana Line Tesi 760 - Subwoofer: Indiana Line Basso 950 - Cavi HDMI: Audioquest Pearl - Cavi di potenza: Supra Ply 3.4s - Cavo Sub: Supra Sublink - Telecomando: Logitech Harmony Touch

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2011
    Messaggi
    8
    Grazie, ma la mia domanda riguardava soprattutto i dati tecnici che dovrei guardare, tipo la potenza d'uscita o altre cose in riferimento alle casse che ho intenzione di acquistare.
    Per quanto riguarda le connessioni poi me la vedrei in seguito, un po' perchè non ho grosse pretese (1 solo tv da collegare, il lettore blu ray utilizzerei quello dell'xbox) e un po' perchè mi so districare meglio anche da solo.
    Il budget indicativamente potrebbe essere di circa 500€ per il sintoampli

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2013
    Località
    Boves (CN)
    Messaggi
    64

    L'unico cosa che posso dirti è di prendere un sinto che eroghi non più della potenza massima applicabile alle casse; di solito questo parametro lo trovi nella scheda tecnica della cassa in questione.
    Se è sovradimensionato, rischi di demolire le casse
    Altro non saprei.
    Dipende anche dal tipo di collegamento hai intenzione di fare; ovvero se in mono o in biwiring. Non tutti i sintoamplificatore lo permettono.
    E tieni conto delle dimensioni: anche se banale non è raro trovarsi con un aggeggio nuovo, ma non adatto all'alloggiamento previsto
    TV: Panasonic TX-L47ET60E - Sintoampli: DENON AVR-2313 - BluRay player: Sony S790 - Decoder: MySky HD Samsung p990v - Diffusori frontali: Indiana Line Tesi 560 - Diffusore centrale: Indiana Line Tesi 760 - Subwoofer: Indiana Line Basso 950 - Cavi HDMI: Audioquest Pearl - Cavi di potenza: Supra Ply 3.4s - Cavo Sub: Supra Sublink - Telecomando: Logitech Harmony Touch


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •