Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Dotato di batteria integrata e capace di generare fino a 500 lumen, il piccolo proiettore DLP con batteria integrata è dotato di funzioni smart estese con Google TV, ha un sistema di riproduzione sonoro avanzato e ha sfoderato prestazioni insospettabili per un proiettore della sua categoria
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
First look Sony Bravia Projector 7 alias XW5100ES
First look Sony Bravia Projector 7 alias XW5100ES
In occasione di un primo contatto nella bella sala di Gruppo Garman a Roma, ecco le prime misure del nuovo videoproiettore Sony VPL-XW5100ES, un laser-fosfori nativo 4K da 2.000 lumen, con parecchie carte da giocare, finalmente con tone mapping dinamico semi-automatico
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Lucca
    Messaggi
    6

    Diffusori Harp Quasphere hq 4


    Ho "ereditato" una coppia di diffusori Harp quasphere hq 4.
    Sono molto strani: i componenti sono montati uno sopra all'altro con le membrane rivolte verso l'alto (il tweeter da le spalle al mid e il woofer "spara" verso il basso, dentro un cubo che fa da base al diffusore).
    C'è nessuno che sa dirmi di che cosa si tratta?
    Sono italiani e risalgono a prima del 1984.

    Grazie
    Ugo

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2012
    Messaggi
    2

    Diffusori Harp Quasphere hq 4

    Salve. Anch'io ho trovato un paio di casse Harp Quasphere hq 4. Le mie sono funzionanti. Lei le ha ancora? Dove si trovano i diffusori? Quello che so è che li ha realizzati un' azienda di Catelfranco Emilia (BO) e che sono poco noti al grande pubblico. Come progetto vorrebbero anticipare diffusori ben più blasonati e più recenti, in particolare Tedeschi, quali gli MBL. Comunque, anche se diffusori validi, manca la direzionalità dei medi e la voce non è eccessivamente mirata e potente verso il punto d'ascolto. A differenza dei tweeter, che contrapposti, "sparano" gli acuti in modo deciso, i medi sono proiettati verso l'alto e non particolarmente incisivi. A basso volume si sentono relativamente e la voce, il pianoforte, i medi in generale, anche se gradevoli, non hanno una timbrica ottimale. Il progetto è sicuramente curioso, ma non eccessivamente efficace, se non per quei tempi.

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Lucca
    Messaggi
    6

    Salve,
    li ho ancora in ufficio a Lucca, ma devono essere riconati e non ho avuto ancora voglia e tempo per farlo. Oltre tutto mi chiedevo se ne valesse la pena. A casa ho una coppia di Celestion ditton 66 e Quad ESL63 che credo siano molto meglio.
    Ugo


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •