|
|
Risultati da 1 a 14 di 14
-
18-10-2011, 23:20 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2010
- Località
- Bergamo
- Messaggi
- 282
Pannelli fonoassorbenti, bass traps per disposizioni casse in angolo?
Ciao ragazzi,
Vorrei limitare il più possibile il rinforzo dei bassi delle mie 560, soprattutto quella di sinistra che è chiusa in un angolo: cosa mi consigliate?
Ecco una foto della situazione (scusate la qualità obrobriosa...)
Ho già preso delle spikes per attenuare le vibrazioni.... ma temo ci voglia anche un pò di fonoassorbente perchè dietro posso arrivare a 25/30 cm ma di lato più di 10/15 cm non riesco, altrimenti la distanza tra i frontali scende troppo...
Voi che dite? Una bass trap angolare aiuterebbe? O forse meglio rivestire il muro dietro di fonoassorbente?
Grazie!Tv: LG 50PV350 Ampli: Denon AVR-X4000 Speakers: Indiana Line Tesi 560 (front), Tesi 240 (surround), Tesi 760 (center), Velodyne VX-10 II series (subwoofer) Console: PS4, PS3 Sat: MySkyHD HTPC: Antec Fusion Remote Max Tlc: Logitech Harmony One
-
18-10-2011, 23:25 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2003
- Messaggi
- 3.726
Dipende quali frequenze vuoi trattare, se quelle basse, le medie o le alte. Se parli di angolo, presumo tu voglia contenere i bassi: ebbene, i pannelli fonoassorbenti (piramidali?) non sortiscono effetti sui bassi. Se hai poco spazio dietro, potresti anche provare con dei pannelli in lana di roccia.
-
18-10-2011, 23:35 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2010
- Località
- Bergamo
- Messaggi
- 282
Si ho la sensazione che la cassa di sinistra (nell'angolo) abbia un suono più pieno e "bombato" di quella di destra e vorrei diminuirlo, e penso siano i bassi a dare quest'effetto giusto?
La lana di roccia mi pare ottima, e dovrei trovarla senza troppi problemi al leroy merlin... il problema è cercare di mascherarla...
A piazzare una basstrap angolare migliorerei qualcosa? Ne ho trovate un paio (su ebay...) circa 20x20 di poliuretano...valgono una cippa o qualcosa assorbono?Tv: LG 50PV350 Ampli: Denon AVR-X4000 Speakers: Indiana Line Tesi 560 (front), Tesi 240 (surround), Tesi 760 (center), Velodyne VX-10 II series (subwoofer) Console: PS4, PS3 Sat: MySkyHD HTPC: Antec Fusion Remote Max Tlc: Logitech Harmony One
-
19-10-2011, 09:24 #4
Non essendo molto ferrato nell'autocostruzione (forse la scelta migliore), mi rivolgerei personalmente a brand specializzati nella produzione di pannelli, come Auralex e Primacoustics (entrambi regolarmente distribuiti in Italia).
....“L’attesa del piacere è essa stessa il piacere” (Gotthold Ephraim Lessing)
-
19-10-2011, 11:10 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2010
- Località
- Bergamo
- Messaggi
- 282
Ammazza che prezzi
Ma quindi un basstrap angolare di poliuretano (di circa 20cm di diametro) non fa un tubo? Neanche aumentando a 30/40?
Di sicuro spenderei poco... certo però se non serve a nulla sono soldi buttati, pochi ma buttati lo stessoTv: LG 50PV350 Ampli: Denon AVR-X4000 Speakers: Indiana Line Tesi 560 (front), Tesi 240 (surround), Tesi 760 (center), Velodyne VX-10 II series (subwoofer) Console: PS4, PS3 Sat: MySkyHD HTPC: Antec Fusion Remote Max Tlc: Logitech Harmony One
-
20-10-2011, 08:03 #6
Settimana prox mi arrivano questi:http://www.masacoustics.it/pannelli-...etro-5-cm.html e questi bass trap http://www.masacoustics.it/bass-trap...aps-lenrd.html.
Ti farò sapereVpr Led: Truvue Vango - Proc.Video: Lumagen Radiance XS - Proc.Colore: Ent.Exp.eeColor - Schermo: Screenline 131"/2,90m Sorgenti: Oppo 93 - Audiolab 8200 cd - Sky Hd - Pre.mch: Krell Hts 7.1 KTM Mods - Amp.mch: Krell Showcase 7 - Diffusori: Front B&W Cm8 - Centre B&W Cmc2 - Surround/Surround Back 4x B&W Ds3 - Subwoofer: Sunfire hrs 10 - Cavi segnale/potenza: Van Den Hul - G&BL - Trattamento Acustico: 5x pannelli fonoassorbenti - 8x bass traps angolari by Acoustic Solutions - Tlc universale: Harmony 900
-
20-10-2011, 08:21 #7
Peccato che la confezione è da 12 pannelli.... a me ne servirebbero al massimo un paio.
-
20-10-2011, 10:07 #8
Il problema principale nella tua situazione oltre all'angolo è quella vetrata, l'artefice maggiore del degrado sonoro e dell'immagine stereofonica.
Per i bass trap sappi che per essere efficaci sui bassi devono avere dei diametri paurosamente enormi.
Prova anche a mettere un filtro acustico nel condotto reflex (poliuretano espanso).PADRONE DI NIENTE MA... SCHIAVO DI NESSUNO !
-
20-10-2011, 14:08 #9
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2010
- Località
- Bergamo
- Messaggi
- 282
Ma il vetro non dovrebbe aumentare gli alti? Non pensavo potesse dare problemi di rimbombi... e se lo coprissi con un tessuto? Naturalmente amovibile sennò mia madre mi sventra...
Quindi dici che anche un angolare 30cm densità 30kg/mc alto più o meno 1,5 metri non fa un tubo?
Grazie a tutti!Tv: LG 50PV350 Ampli: Denon AVR-X4000 Speakers: Indiana Line Tesi 560 (front), Tesi 240 (surround), Tesi 760 (center), Velodyne VX-10 II series (subwoofer) Console: PS4, PS3 Sat: MySkyHD HTPC: Antec Fusion Remote Max Tlc: Logitech Harmony One
-
20-10-2011, 16:25 #10
Per i bassi, secondo me, la soluzione meno ingombrante e abbastanza efficace è quella con i pannelli a risonanza/vibrazione.
Qui, http://www.epiguren.com/forum/viewtopic.php?f=9&t=3033 , potete trovare molte informazioni.
Ciao.Ecco, bisognerebbe prendere a schiaffi gran parte degli audiofili, farli tornare alla realtà, tirarli fuori da uno stato ipnotico che dura ormai da troppi anni.
-
21-10-2011, 03:51 #11
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2010
- Località
- Bergamo
- Messaggi
- 282
Visto il mio budget paurosamente basso che dite se inizio coprendo la porta a vertri con una tenda?
Che dite di questo tessuto (moolto pregiato)?
http://www.ikea.com/it/it/catalog/pr...82/#/30102865/
Poi per l'angolo vedrò cosa fare... mi pare di aver capito che una bass trap non faccia nulla giusto? Su eay ce ne sono di circa 30*30*80 date per efficaci dai 65 hz in su...
Una tube trap mi pare fattibile, ma dite che farla di 20cm con lana di vetro/roccia serva a qualcosa o ci vogliono dimensioni maggiori?Spero di no altrimenti finisco per farmi delle colonne portanti che faccio primaUltima modifica di Vano89; 21-10-2011 alle 04:01
Tv: LG 50PV350 Ampli: Denon AVR-X4000 Speakers: Indiana Line Tesi 560 (front), Tesi 240 (surround), Tesi 760 (center), Velodyne VX-10 II series (subwoofer) Console: PS4, PS3 Sat: MySkyHD HTPC: Antec Fusion Remote Max Tlc: Logitech Harmony One
-
21-10-2011, 08:33 #12
Hai letto qualcosa sul link che ho postato o devo venire io a fare i lavori a casa?
Ciao.Ecco, bisognerebbe prendere a schiaffi gran parte degli audiofili, farli tornare alla realtà, tirarli fuori da uno stato ipnotico che dura ormai da troppi anni.
-
21-10-2011, 13:49 #13
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2010
- Località
- Bergamo
- Messaggi
- 282
Ahaha magari
.... comunque sì ho letto
Ho approfondito sul sito di ethan winer e penso che il terzo esempio vada bene no?
In pratica prendo un 3/4cm di lana di vetro/roccia densità da 50 kg in su, la incollo al muro, creo dei distanziatori in legno che lascino almeno un 1cm di aria e copro il tutto con un foglio di cartongesso bianco (mi auguro di non dover usare il legno come nell'immagine...)
Il problema però è come lo piazzo nell'angolo? O dici che anche solo a metterlo dietro alla cassa, a contatto con l'angolo, basti?
E comunque sia l'idea della tenda la porto avanti?
Grazie!Tv: LG 50PV350 Ampli: Denon AVR-X4000 Speakers: Indiana Line Tesi 560 (front), Tesi 240 (surround), Tesi 760 (center), Velodyne VX-10 II series (subwoofer) Console: PS4, PS3 Sat: MySkyHD HTPC: Antec Fusion Remote Max Tlc: Logitech Harmony One
-
21-10-2011, 14:19 #14
La porta a vetri è un bell'osso duro. La tenda annienterà le alte frequenze ma non farà niente alle medie e quindi creerà uno squilibrio nel campo riverberato. Un piccolo vantaggio c'è ed è la riduzione delle prime riflessioni, sempre meglio di niente. Magari renderai l'ambiente più riflessivo alle alte frequenze in altri punti.
Una soluzione sarebbe quella di usare diffusori direttivi ma non credo sia facilmente praticabile (servono diffusori a tromba alle medie e alle alte frequenze).
Ciao.Ecco, bisognerebbe prendere a schiaffi gran parte degli audiofili, farli tornare alla realtà, tirarli fuori da uno stato ipnotico che dura ormai da troppi anni.