Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2
  1. #1
    Data registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    119

    "Garanzia Canton in Italia" + "i diffusori si possono rompere?"


    Mi chiedevo quante probabilità ci sono che un diffusore si possa rompere in generale.
    Lo chiedo perchè vorrei aquistare un prodotto Canton su un sito Ebay tedesco risparmiando 60 euro, ma pare che non ci siano centri assistenza autorizzati Canton in Italia.
    Correggetemi se sbaglio.

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    16.863

    Non so dirti per i Centri Assistenza in Italia.
    In generale la valutazione se un tale risparmio è valido in relazione ad eventuali problemi successivi la puoi fare solo chi decide di acquistare.
    Personalmente, pensando a quanto costerebbe una eventuale spedizione per corriere all'estero, in modo particolare per oggetti voluminosi come i diffusori, non lo farei.

    C'è anche da dire che l'obsolescenza commerciale dei diffusori è molto bassa, che la vita degli stessi è molto lunga (anche decenni), e che - fatti salvi casi di cattivo utilizzo (stacca-attacca di cavi, imprudenze macroscopiche con la manopola del volume, bimbi o nipotini che infilano una forchetta nel cono , etc..) non vedo particolari rischi di rotture in un diffusore.

    Alla fine della storia... devi decidere tu.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •