Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
First look Sony Bravia Projector 7 alias XW5100ES
First look Sony Bravia Projector 7 alias XW5100ES
In occasione di un primo contatto nella bella sala di Gruppo Garman a Roma, ecco le prime misure del nuovo videoproiettore Sony VPL-XW5100ES, un laser-fosfori nativo 4K da 2.000 lumen, con parecchie carte da giocare, finalmente con tone mapping dinamico semi-automatico
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
Il mercato TV in Italia dà segni di stabilità ma è in rapida evoluzione, con una netta crescita dei modelli con dimensioni più generose, soprattutto nel segmento over 70": una cambio di passo che potrebbe portare nelle case degli italiani, nel corso del 2025, fino a più di 200.000 pezzi con diagonale da 75" a salire...
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2
  1. #1
    Data registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    119

    "Garanzia Canton in Italia" + "i diffusori si possono rompere?"


    Mi chiedevo quante probabilità ci sono che un diffusore si possa rompere in generale.
    Lo chiedo perchè vorrei aquistare un prodotto Canton su un sito Ebay tedesco risparmiando 60 euro, ma pare che non ci siano centri assistenza autorizzati Canton in Italia.
    Correggetemi se sbaglio.

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    16.863

    Non so dirti per i Centri Assistenza in Italia.
    In generale la valutazione se un tale risparmio è valido in relazione ad eventuali problemi successivi la puoi fare solo chi decide di acquistare.
    Personalmente, pensando a quanto costerebbe una eventuale spedizione per corriere all'estero, in modo particolare per oggetti voluminosi come i diffusori, non lo farei.

    C'è anche da dire che l'obsolescenza commerciale dei diffusori è molto bassa, che la vita degli stessi è molto lunga (anche decenni), e che - fatti salvi casi di cattivo utilizzo (stacca-attacca di cavi, imprudenze macroscopiche con la manopola del volume, bimbi o nipotini che infilano una forchetta nel cono , etc..) non vedo particolari rischi di rotture in un diffusore.

    Alla fine della storia... devi decidere tu.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •