Schermo Adeo Plano Curvo
Adeo Screen annuncia la disponibilità del suo nuovo schermo per videoproiezione Home Cinema "Plano Curvo". E' disponibile in formati 16:9 e 2.35:1 ed è caratterizzato dalla curvatura del profilo che garantisce maggiore coinvolgimento e migliore uniformità luminosa
L'italiana Adeo Screen ha reso disponibile il nuovo schermo per videoproiezione Plan Curvo, dedicato a tutti gli appassionati di cinema casalingo che vogliano accrescere l'esperienza visiva in termini sia qualitativi che di coinvolgimento. Il nuovo Plano Curvo coniuga esperienza e innovazione: da una parte riprende gli elementi distintivi propri del modello Plano, dall’altra introduce la caratteristica curvatura del profilo.
La curvatura del profilo e l’ottimizzazione del raggio di proiezione (calcolato in base alle dimensioni dello schermo) migliorano sensibilmente l’uniformità luminosa dell’immagine. Questa soluzione permette anche l’uso delle tele ad alto guadagno (tipo HeliosWhite e HeliosGrey) con gli schermi formato 2.35:1 nativo, eliminando la perdita di luminosità sui bordi, che altrimenti
rischierebbe di affiorare utilizzando uno schermo panoramico non curvato. La speciale finitura vellutata nera del profilo assorbe completamente la luce e aumenta la percezione del contrasto nelle immagini proiettate. I formati disponibili sono i 16:9 e 2.35:1.
I prezzi di listino del nuovo Plano Curvo partono da 460 Euro.
Per maggiori informazioni sul nuovo Plano Curvo: caratteristiche
e prezzi
di listino aggiornati
Fonte: Adeo Screen
Commenti (17)
-
interessante, vorrei vederlo dal vero!!!!
-
Belli, belli!
Si presentano veramente bene! -
Con buona teoria per un risultato ottimale si dovrebbe collocare la lente alla distanza del raggio, vero?
-
e come si comporta con il fuoco? ok per la luminosità ma la messa a fuoco ne risente?
-
Giusto ed il fuoco? Forse migliora ai bordi?...
...ma cosa succede se proietto qualcosa di geometrico? Per esempio New York vista a volo d' uccello... oppure le linee del campo di una partita (calcio, tennis, rurby)... Non capisco se potrebbero essere distorte o meno .
Vi ricordate con i crt curvi? ...le linee bianche dei campi da calcio erano convesse... in questo caso sarebbero concave?
Nel w.e. faccio con una prova con un foglio di policarbonato pressato...sono troppo curioso -
in teoria, la mesa a fuoco dovrebbe essere migliore in quanto uniforme sia ai bordi, sia al centro.
-
Originariamente inviato da: stazzatleta;3453535...per un risultato ottimale si dovrebbe collocare la lente alla distanza del raggio, vero?
...direi anch' io, ma secondo le loro specifiche http://www.adeoscreen.it/default.ph...te&pgid=501 indicano per una base di 300 cm (317con cornice) un raggio di 155cm
317 144 300 128 128 2.8 8.5 11 155 7.8 8.5 0.8
Anche secondo me dovrebbe essere un raggio misurato o dalla lente o al limite dal punto di visione... 155 che è? -
il punto di visione è indipendente dalla possibilità di uniformare il fuoco. la variabile interessata è proprio la distanza lente/schermo.
il punto di visione secondo me è comunque importante per godere appieno delle caratteristiche della curvatura. sempre stando alla teoria anche qui la distanza del raggio ha un senso logico anche se mi sembra troppo poco -
A me pare una ...bip... l' immagine non sarà mai a fuoco, per non parlare delle distorsioni geometriche che con i digitali non puoi correggere. Per la mia saletta invece non ci sarebbero problemi
-
perché dici che non sarà mai a fuoco?