NAB: proiettore Sony 4K 60p VPL-GT100

Emidio Frattaroli 10 Aprile 2013, alle 08:06 Video Proiettori

Il nuovo VPL-GT100 condivide quasi tutto con il VW1000ES ma ha in più la possibilità di riprodurre contenuti 4K fino a 60p e a 10 bit per componente, grazie ad un doppio ingresso DisplayPort

Las Vegas, 10 Aprile 2013. Disponibile e a listino già da qualche giorno, il proiettore Sony VPL-GT100 non è altro che un VPL-VW1000ES, con cui condivide lo stesso châssis, microdisplay, ottica e il 95% dell'elettronica. C'è solo una "piccola differenza": il nuovo GT100 è dotato di un doppio ingresso DisplayPort che, con sorgenti particolari, permette di riprodurre flussi video a risoluzione nativa 4K fino a 60 fotogrammi progressivi al secondo e con 10 bit di profondità per componente cromatica.

Ho scoperto dell'esistenza del GT100 quasi per caso, allo stand della Zaxel, dove veniva mostrato il player Zaxtar 5, caapace di riprodurre flussi video 4K RGB a 60p e a 10 bit per componente (tipicamente DPX). Il player è collegato con un doppio cavo DisplayPort al Sony GT100 che proietta su uno schermo da circa 2,5 metri di base. Il Sony GT100 è a dir poco straordinario ed è il prodotto di elezione per color grading e per tutte le applicazioni in cui sono necessarie frequenze di scansione elevate.

Il Sony VPL-GT100 è già disponibile a circa 40.000 Euro.

Per maggiori informazioni: pro.sony.com/bbsc/ssr/product-VPLGT100

 

Commenti (9)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • AlbertoPN

    10 Aprile 2013, 09:47

    Il Sony GT100 è a dir poco straordinario ed è il prodotto di elezione per color grading e per tutte le applicazioni in cui sono necessarie frequenze di scansione elevate.


    Di elezione da parte di chi ?

    Curiosità mia. Ciao


    Alberto
  • Emidio Frattaroli

    10 Aprile 2013, 11:09

    Da parte di chi lo ha prodotto e realizzato e da chi sa apprezzare (nel vero senso della parola, 40.000 Euro sono tanti) le sue caratteristiche peculiari: 60p e 10bit in 4K.

    Quindi color grading (attualmente l'unica alternativa a 10bit in 4K è il monitor Sony, LCD da 30 PVM-X300), CGI, simulazione et cetera. Al momento, credo che l'unico proiettore 4K 60p acquistabile sia il Christie Digital, dal costo un pochino superiore:

    http://www.avmagazine.it/news/video...k-60p_7887.html

    Tu, ad un proiettore del genere, cosa gli faresti proiettare?

    Emidio
  • AlbertoPN

    10 Aprile 2013, 11:31

    Originariamente inviato da: Emidio Frattaroli;3843419
    Tu, ad un proiettore del genere, cosa gli faresti proiettare?


    Se la gamma dinamica lo permette lo userei per le simulazioni in CGI da CAD con HDR dove serve andare ad analizzare il prodotto/materiale in condizioni di luce riprodotta fedelmente, risparmiando quindi costi importanti sulla prototipizzazione del prodotto/materiale stesso.

    Visto che poi in senso assoluto 40K euro sono si tanti, ma non una cosa proprio impossibile nel mondo Pro (basta vedere i listini dei Panasonic, Barco, Christie alto di gamma), se ne potrebbero usare più unità in stack per ottenere immagini 1:3 per esempio di interni di case, imbarcazioni, elicotteri, altro per marketing.

    L'unica perplessità potrebbe essere legata al flusso luminoso ed alla sua stabilità nel tempo, vista la soluzione adottata.
  • giovideo

    10 Aprile 2013, 14:35

    @Alberto
    -CGI da CAD con HDR-
    Magari generata da un Cluster da 144 Cpu 8 core....
  • AlbertoPN

    10 Aprile 2013, 15:26

    Anche da una semplice e seria workstation
  • Guido310

    10 Aprile 2013, 16:51

    Va bene per proiettare i filmini delle bambine????
















    ..............


    Comunque, lo avevo segnalato già un pò di tempo fa qui!

    http://www.avmagazine.it/forum/122-...ri-sogni/page43

    Ciaoooo
  • giovideo

    10 Aprile 2013, 18:07

    @Alberto
    dipende quanto vuoi aspettare.... e con quale definizione
    per i progetti che tratto impiegherebbe 4/5giorni
  • Emidio Frattaroli

    10 Aprile 2013, 19:30

    Originariamente inviato da: Guido310;3843863
    ... lo avevo segnalato già un pò di tempo fa qui!


    E' successa una cosa molto divertente. Io non ne sapevo proprio nulla. E il bello è che Matsuda (il progettista del 1000) all'ISE non ne aveva fatto menzione. Quando ho visto tal meraviglia, peraltro ad uno stand non Sony (come il monitor 30 4K, ma questa è un'altra storia) ho chiesto subito info al responsabile italiano per i videoproiettori Sony che mi ha risposto: certo, ce l'abbiamo già a listino da qualche giorno.... Il tutto sotto silenzio, senza neanche un comunicato. C'è gente che potrebbe utilizzare un prodotto del genere in post e non sa neanche che esiste

    La prossima volta mandami una mail.

    Emidio
  • AlbertoPN

    10 Aprile 2013, 21:58

    Originariamente inviato da: giovideo;3843954
    @Alberto
    dipende quanto vuoi aspettare.... e con quale definizione
    per i progetti che tratto impiegherebbe 4/5giorni


    Si vede che applicazioni che progetto io sono scarse

    C'est la viè

Focus

News