InFocus ScreenPlay 7210: nuovo DLP

Emidio Frattaroli 12 Maggio 2005, alle 07:45 Video Proiettori

ScreenPlay 7210 è il nuovo videoproiettore InFocus con tecnologia DLP, risoluzione di 1280x720 punti in formato 16:9 che utilizza il nuovo chip DMD con la tecnologia DarkChip3

Wilsonville (Oregon), giovedì 12 maggio 2005 – InFocus® Corporation, leader mondiale nella tecnologia e nei servizi per la proiezione digitale, presenta ScreenPlay® 7210, il nuovissimo videoproiettore che incorpora i più recenti progressi della tecnologia DLP. ScreenPlay 7210 è l'ultima evoluzione dei modelli precedenti (7200 e 7205) ed è una sintesi tra la nuova tecnologia DarkChip3 DLP™ della Texas Instruments®, il deinterlacciatore Faroudja DCDi 2310 e la premiata ingegneria InFocus.

“Sviluppato sull’esperienza del nostro videoproiettore home theater di maggior successo, ScreenPlay 7210 offre la tecnologia InFocus di ultimissima generazione” dice Scott Hix, Senior Vice President delle Vendite Mondiali di InFocus. “InFocus ScreenPlay 7210 è un videoproiettore potente che permette di ottenere eccellenti immagini high definition ed è la scelta ideale per coloro che si intendono di home theater.”

InFocus ScreenPlay 7210 è dotato di lenti zoom 1.3x completamente in vetro della Carl Zeiss con un sottile supporto per il filtro da 35mm per adattare la potenza luminosa senza sacrificare la gamma cromatica o l'elevato contrasto. Al fine di ottenere maggiore versatilità è stato, poi, aggiunto un ulteriore supporto per il filtro da 72mm e un filtro opzionale neutral density che assicurano un’immagine perfetta anche con gli schermi più piccoli, mantenendo il livello del nero a livello ottimale, con qualsiasi tipo di illuminazione ambientale.

Per merito dell'adozione dei nuovi chip DMD DarkChip3, il rapporto di contrasto ora sale fino allo straordinario valore di 2800:1, dato che permette di raggiungere un livello del nero estremamente contenuto, tale da aumentare notevolmente realismo e profondità delle immagini proiettate. InFocus ScreenPlay 7210 vanta 1100 lumens ottimizzati per il segnale video che permettono di proiettare su schermi grandi oltre i 3 metri.

Otto sorgenti video selezionabili dall’utente, permettono una connettività eccezionale ad una vasta serie di dispositivi, inclusi videoregistratori, DVD, TV standard, computer e segnali component, RGB HDTV, EDTV. InFocus ScreenPlay 7210 ha, inoltre, un comando screen trigger a 12 volts in grado di azionare uno schermo che si alza e si abbassa automaticamente all’accensione o allo spegnimento del videoproiettore.

Disponibilità e prezzo

InFocus ScreenPlay 7210 sarà disponibile presso i rivenditori di home theater e AV da subito al prezzo indicativo al pubblico di 6.600€ (IVA inclusa). Per ulteriori informazioni riguardo l’assistenza clienti o per saperne di più su InFocus ScreenPlay 7210, visitate il sito www.infocushome.com

Commenti (9)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • Danisevoo

    12 Maggio 2005, 13:11

    BElla bestia!!

    ma quanto costa!!! 6600€ sono un bel po' di mensilità ...

  • Antonio1969

    12 Maggio 2005, 14:53

    si trova anche per molto meno ....4.788 euro iva compresa si v.........ori.it
  • Peval

    12 Maggio 2005, 15:18

    Antonio1969 ha scritto:
    si trova anche per molto meno ....4.788 euro iva compresa si v.........ori.it


    Ed in Offerta a 4.000€ su inf.... .it

    Mmmmh, mi viene il dubbio che sia un prezzo senz'IVA, quindi in realtà il prezzo è sui 4.800€.
  • poldohifi

    12 Maggio 2005, 15:21

    Peval ha scritto:
    Ed in Offerta a 4.000€ su inf.... .it


    +iva... qundi siamo a 4800 euro.
  • Peval

    12 Maggio 2005, 15:23

    poldohifi ha scritto:
    +iva... qundi siamo a 4800 euro.


    Allore sei tu che mi hai fatto fischiare le orecchie

    Mi sembrava che 4.000 fossero pochini ......
  • Greenhornet

    12 Maggio 2005, 15:42

    vpr

    l'importante è che si veda bene.
  • poldohifi

    13 Maggio 2005, 08:42

    Re: vpr

    greenhornet ha scritto:
    l'importante è che si veda bene.


    qualcuno ha visto come funziona???
  • Greenhornet

    13 Maggio 2005, 09:20

    7210

    il vpr in oggetto sarà sicuramente provato dalle riviste del settore.
  • Nidios

    13 Maggio 2005, 12:26

    Sapete il perche' di 2 alloggi per i filtri?
    Uno da 35 e uno da 72mm... interessante poi il fatto che
    quello da 35mm non influisca la gamma cromatica.

    Fabio

Focus

News