D-ILA Pioneer: le prime immagini

Emidio Frattaroli 04 Marzo 2008, alle 14:23 Video Proiettori

A poco più di due mesi dai primi rumors sull'ingresso di Pioneer nel settore della videoproiezione di fascia alta arrivano le prime conferme con le immagini del nuovo D-ILA a piena risoluzione HD

Prima della fine dello scorso anno, a poche settimane dall'apertura del Cosnumer Electronic Show, avevamo pubblicato una notizia una notizia su un imminente ingresso di Pioneer nel settore dei videoproiettori home theater di fascia alta. La notizia non è stata mai smentita da Pioneer ma in occasione del CES non è stato presentato alcun prodotto.

Poche ore fa, siamo venuti in possesso delle immagini del nuovo videoproiettore che, a meno di clamorose smentite, dovrebbe essere disponibile sul mercato italiano prima della prossima estate. ad un prezzo che dovrebe essere molto vicino a quello del suo clone JVC HD100: circa 7.000 Euro, IVA compresa.

Dalle immagini appare evidente la somiglianza con il videoproiettore JVC HD100, disponibile già dallo scorso anno anche sul mercato italiano. Secondo alcune indiscrezioni non ci sarebbe alcuna differenza con il videoproiettore di JVC anche se alcuni particolari potrebbero cambiare per la versione definitiva, attesa il prossimo mese di Maggio.

Per il momento ricordiamo le caratteristiche principali, come la risoluzione full HD con 1920x1080 punti di risoluzione, visualizzati grazie a tre pannelli riflessivi con tecnologia D-ILA. Nei prossimi giorni cercheremo di avere ulteriori notizie direttamente da Pioneer che abbiamo già contattato per una conferma di quanto appena pubblicato.

Per maggiori informazioni sui prodotti pioneer: www.pioneer.it

Commenti (23)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • manuel74

    04 Marzo 2008, 14:42

    Non hanno neppure rifatto il case come sul Barco e il Dreambee !

    bye
    Manuel
  • Giova3419

    04 Marzo 2008, 15:26

    Va bè, ma ci sarà pure qualche differenza, no?!? Almeno nel software di gestione! Altrimenti che senso ha un prodotto del genere? Lo compra chi ama di più il logo Pioneer rispetto a JVC?

    P.S.: Non è che con un prodotto del genere Pioneer abbia fatto un vero e proprio ingresso nel mondo dei proiettori HD; diciamo piuttosto che è riuscita a concludere un accordo commerciale...
  • Rosario

    04 Marzo 2008, 19:24

    Una grande delusione!!!!!!!
  • OXO

    04 Marzo 2008, 19:26

    Beh, speriamo che sotto sotto ci sia veramente qualcosa di Pioneer, qualcosa di diverso, che giustifichi l'acquisto a discapito dell'originale.

    Certo che se rendesse come i Kuro...

    Peccato che il prezzo stimato è semplicemente proibitivo per le mie tasche, a meno che da qui a fine anno si dimezzi...
  • jedi

    04 Marzo 2008, 19:27

    Clone

    Se fosse cosi'(io posseggo l'originale),piu' che un operazione di Marketing,mi sembra una vera ca...ta.
    Ma non credo che la Pioneer (che nel settore consumer),non e' certa l'ultima arrivata ,arrivi cosi' a tanto.
    Aspettiamo a saperne di piu'.
    P.s. certa che la Jvc a fatto proseliti a destra e a manca
  • OXO

    04 Marzo 2008, 19:36

    Naturale, ha delle performance eccezionali.
  • MAURO80

    04 Marzo 2008, 21:50

    ................
  • Giova3419

    06 Marzo 2008, 19:12

    Se con la scritta Pioneer il proiettore, ancorché identico, costasse molto meno, sicuramente mi piacerebbe di più...
  • OXO

    06 Marzo 2008, 23:27

    A questo punto speriamo di ricevere a breve qualche notizia più succulenta...
  • Giova3419

    03 Giugno 2008, 19:54

    Rispolvero questa vecchia discussione per segnalarvi che il prezzo di listino pare leggermente inferiore al JVC...

    Se così fosse, sarebbe una buona notizia...
« Precedente     Successiva »

Focus

News