Cinetron HD-900 arriva in Italia

Emidio Frattaroli 09 Aprile 2008, alle 19:31 Video Proiettori

I videoproiettori con tecnologia LCoS a marchio Cinetron arrivano finalmente in Italia e saranno distribuiti da Tecnofuturo ad un ristretto numero di punti vendita selezionati

Brescia, 9 Aprile 2008. Dopo aver atteso quasi un anno e mezzo dal primo contatto con uno dei prodotti a marchio Cinetron, apprendiamo da Tecnofuturo che dal prossimo mese inizierà la distribuzione dei prestigiosi prodotti con tecnologia LCoS per il territorio italiano. Il modello HD-900 sarà solo il primo di una nuova gamma di proiettori, sempre con tecnologia LCoS, attesi per i prossimi mesi.

L'ultima evoluzione del modello HD-900, che abbiamo testato in anteprima lo scorso Ottobre 2006 (la prova a questo indirizzo), aggiornato e con prestazioni che si annunciano elevatissime, sarà mostrato in anteprima italiana a Roma in occasione di MOACASA, la manifestazione di arredo e design, in programma dal 25 Aprile a 4 Maggio alla nuova Fiera di Roma, presso lo stand 26 - padiglione 1, in collaborazione con il punto vendita ONOFF di Roma.

Il prezzo suggerito al pubblico del Cinetron HD-900 è di 5.490 Euro IVA inclusa. Nei prossimi giorni cercheremo di scoprire ulteriori particolari sulla prima apparizione in pubblico del Cinetron HD-900.

Per maggiori informazioni: www.cooperativamoa.com - www.tecnofuturo.it

 

Commenti (14)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • giapao

    09 Aprile 2008, 21:41

    non ho la minima idea di come vada, pero' una cosa va' detta: e' davvero brutto! forse negli anni '60 avrebbero fatto di meglio.
    ciao
    Gianni
  • Cosmopavone

    09 Aprile 2008, 22:29

    Originariamente inviato da: giapao
    pero' una cosa va' detta: e' davvero brutto! :


    Effettivamente e' di una bruttezza rara.
  • emauriz

    10 Aprile 2008, 01:43

    brutto sì.... ma apparentemente robusto! proprio da anni 60
  • eriki71

    10 Aprile 2008, 10:09

    Proprio ora che i vpr non sono piu' solo un prodotto di nicchia!!! almeno potevano presentare un modello base insieme a questo...
  • rudy

    10 Aprile 2008, 10:19

    ...Se ci mettessero delle belle scarpette da tennis....
    Ammazza quant'è brutto!!!!
    Però se fosse inversamente proporzionale a come si vede...allora, chissà!!!
    Costo €?
  • Moralizzatore

    10 Aprile 2008, 10:23

    certo che l'impegno si vede.....più brutto di cosi era difficile fare
    magari sarà B/N
  • Duke Fleed

    10 Aprile 2008, 10:42

    E' davvero brutto forte...

    Ci avessero messo sopra anche un joypad vecchio stile (tipo console Atari) per regolare il lens-shift, sarebbe stato perfetto!

    Però, il prezzo...

    Per 3000 euro (anche meno, ma comunque non sono certo bruscolini...) uno si porta a casa il Mitsubishi HC6000 (che è pure più bello da vedere! ), che da ho letto da più parti non sfigurare affatto neppure in confronto ai JVC (che, come fascia di prezzo, sono in linea con l'Opteron).

    Comunque sia, per me resta un prodotto di nicchia, anche se sono curioso di leggere qualche recensione.
  • Highlander

    10 Aprile 2008, 10:42

    Scusate .... concordo con Voi nel giudizio sull'Estetica .... ma Voi quando guardate il Film guardate lo schermo o il Vpr ??? ...
    Magari è un campione di prestazioni .... chi può dirlo ....
  • sagoma

    10 Aprile 2008, 11:25

    scusate ma.

    ma per 5500 euro potevano benissimo badare al'estetica.. per quanto sofisticato possa esere.. però su un piedistallo mettere sto paparallelipedo.. che figura ci si fa?
  • Roberto M

    10 Aprile 2008, 13:33

    l'estetica è importante

    Originariamente inviato da: Highlander
    Scusate .... concordo con Voi nel giudizio sull'Estetica .... ma Voi quando guardate il Film guardate lo schermo o il Vpr ??? :


    Se lo istalli in salotto e non in cantina l'estetica è fondamentale.
    Sull'estetica però del vpr non concordo pienamente.
    All'inizio ho avuto anche io la stessa impressione (ammazza quanto è brutto) poi però .... bisognerebbe vederlo dal vivo.
    Le finiture sono in plastica o in alluminio ? non si vede .... Ricorda effettivamente gli anni sessanta ed in specie un proiettore di diapositive e la cosa non mi dispiace ... meglio sicuro dei vari grigissimi proiettori orribili (tipo tutti gli sharp escluso il 21000 o gli epson) che fanno tanto ufficio e ricordano tanto i pc windows ......
    Sicuramente è molto originale.
« Precedente     Successiva »

Focus

News