Schermi Maxivideo Stratos Cinemaline
Arriva da Maxivideo il nuovo schermo motorizzato Stratos con tela pesante della neonata linea Cinemaline, dedicata al settore home cinema di fascia alta per appassionati esigenti
La nuova linea di schermi Cinemaline introdotta da Maxivideo è dedicata essenzialmente al settore home cinema ed è il risultato dei molteplici feed-back da parte dei clienti Maxivideo nel corso degli ultimi anni che fanno riferimento al settore home theater. La nuova linea Cinemaline STRATOS prodotto su cui è stata posta una cura particolare al dettaglio delle finiture, in modo da offrire il massimo sia in termini di costruzione che in quelli della qualità d'immagine generale.
La superficie dello schermo, denominata pearl, è di tipo telato ad elevato peso e spessore, dotata di una planarità intrinseca molto elevata, con prestazioni molto lontane da quelle del PVC che, con il passare del tempo, può essere soggetto a pieghe e distorsioni. Il guadagno, scelto pensando ai proiettori digitali, si colloca a metà fra il bianco classico ed il greycinema, con il vantaggio di non sporcare le tonalità con luminosità più elevata come il giallo che, con teli di tipo "grey", tende ad assumere qualche volta i toni del marrone.
Il retro è nero e non è prevista nessuna saldatura con un drop nero superiore di 50 cm sempre disponibile. Il bordo, prodotto e saldato con tecnologia proprietaria, è in velluto nero ed è in grado ora di assorbire sia eventuali sbavature della proiezione sia luminosità spuria ambientale. Il cassonetto in estruso di alluminio verniciato in bianco o nero a scelta, presenta alcune innovazioni interessanti che ne elevano la qualità. Prima di tutto c'è lo sportellino di chiusura. Con il rientro dello schermo, questo si chiuderà salvaguardando l'interno da polveri o interventi manuali fortuiti e non.
La robustezza inoltre è garantita anche dall' adozione di un nuovo sistema di
aggancio del rullo interno ai fianchetti laterali. Robustezza che si rifletterà anche nella maggiore affidabilità nel
trasporto. La discesa al centro accoppiata con le staffe di nuova concezione permette
agevolmente di lasciare dietro allo schermo quadri , maniglie di porte o anche uno schermo al plasma senza cercare
soluzioni personalizzate. Il motore infine è stato ulteriormente silenziato con
l' adozione di particolari bronzine che aiutano anche lo scorrimento e ne aumentano l' affidabilità.
Le staffe da parete e soffitto sono anch' esse di nuova concezione presentando la particolarità di essere
regolabili sia in orizzontale che verticale, perdonando installazioni non precise
ed una maggiore flessibilità nell' installazione. Le dimensioni disponibili solamente in formato
16:9 variano dai 152 ai 244 cm di base netta.
Misure disponibili (area visibile al netto del bordo) e prezzi al netto di IVA degli schermi Stratos:
69" (152x86) € 735,00
77" (170x96) € 790,00
83" (183x103) € 820,00
92" (203x114) € 830,00
96" (213x120) € 840,00
110" (244x137) € 850,00
Per maggiori informazioni: info@maxivideotech.it
Commenti (17)
-
Addendum alla News..
1) La porzione di nero velluto attorno allo schermo vero e proprio passa dai canonici 5 centimetri a 10 centimetri: questo per ovviare anche ai noti problemi di orecchie che i teli a scorrimento a volte sviluppano ai bordi: orecchie che in tal modo rientreranno nei margini neri e quindi resteranno invisibili
2) Il nero velluto sarà TOTALMENTE Assorbente la luce spuria. E siccome sarà uno strato saldato lungo tutto il contorno dello schermo avrà anche una funzione tensionatrice del telo stesso.Anche per questo è stato fatto di una sezione (10cm) adeguata.
3) Il cassonetto oltre che nero e bianco, sarà disponibile, opzionale in Nero Floccato(che è un nero vellutato ultra assorbente)
4) Lo stesso tipo di teli avrà ovviamente opzionale il telecomando ad infrarossi e onde radio
5) E' in fase di progettazione anche lo stesso tipo di telo nativo 2.35 per lente anamorfica ed il C.I.H.(ma questo verrà prodotto in seguito)
6) Proprio per venire incontro alle varie issues di alcuni recenti utenti di questo forum che han rinvenuto ondeggiature su schermi di vecchia fattura, è stato creato questo tipo nuovo di telo: e proprio a conferma della alta percentuale di perfetta tensionatura dello stesso telo, NON E' STATA PREVISTA VERSIONE TENSIONATA(perchè inutile)
Chi sarà il primo a provarlo?!?
walk on
sasadf -
Originariamente inviato da: sasadf5) E' in fase di progettazione anche lo stesso tipo di telo nativo 2.35 per lente anamorfica ed il C.I.H.(ma questo verrà prodotto in seguito)
Bene!
ma sai se sarà prodotto con la mascheratura ai lati per il
16/9?
..... e magari fattibile anche in misure più consistenti? -
ragazzi ho letto che non è in pvc!!! è fatto con un tessuto....volevo sapere se è per caso come quelli della visivo...
graziee -
Originariamente inviato da: GrifoBene!
ma sai se sarà prodotto con la mascheratura ai lati per il
16/9?
..... e magari fattibile anche in misure più consistenti?
sorry!.boh: Discorso prematuro è....
é infatti ancora Work in progress
walk on
sasadf -
Originariamente inviato da: sasadf6) Proprio per venire incontro alle varie issues di alcuni recenti utenti di questo forum che han rinvenuto ondeggiature su schermi di vecchia fattura, è stato creato questo tipo nuovo di telo: e proprio a conferma della alta percentuale di perfetta tensionatura dello stesso telo, NON E' STATA PREVISTA VERSIONE TENSIONATA(perchè inutile
)
Chi sarà il primo a provarlo?!?
walk on
sasadf
Mi aspetto la sostituzione del mio schermo, dato che, mettendo in commercio questo prodotto, implicitamente riconoscono che la loro tecnologia non era sufficiente, per garantire la planarità dei loro schermi in PVC. -
sta cosa l'ho aggiunta io: a precisazione della news, ma ti ricordo che non faccio parte in nessuna maniera dell'azienda de qua, ergo quanto da me scritto non ha assolutissimamente nessun valore in riferimento al tuo problema, che è tra l'altro una vicenda particolarissima, e che fai finta di frequente di dimenticare
walk on
sasadf -
Originariamente inviato da: sasadfsta cosa l'ho aggiunta io: a precisazione della news, ma ti ricordo che non faccio parte in nessuna maniera dell'azienda de qua, ergo quanto da me scritto non ha assolutissimamente nessun valore in riferimento al tuo problema, che è tra l'altro una vicenda particolarissima, e che fai finta di frequente di dimenticare
Ma se sei l'unica voce di Maxivideo sul forum, non ti nascondere dai!
Ti concedi certe licenze poetiche all'insaputa della Maxivideo?
Ad ogni modo, la mia vicenda non la dimentico, tanto che è linkata nella mia firma. -
Originariamente inviato da: erick81Ma se sei l'unica voce di Maxivideo sul forum, non ti nascondere dai!
Mai fatto, anzi, per me è un vanto!
Originariamente inviato da: erick81Ti concedi certe licenze poetiche all'insaputa della Maxivideo?
Questo non l'ho detto mai: al massimo è una delle tue tante forzate o sbagliate interpretazioni di quanto da me detto.
Ma non perdo tempo a rispiegare quanto asserito prima, perchè tanto anche tu hai capito benissimo!
Originariamente inviato da: erigk81Ad ogni modo, la mia vicenda non la dimentico, tanto che è linkata nella mia firma.
continua a porti in questa maniera, e chissà se un giorno capirai che è anche lo stesso motivo per cui ti ritrovi ancora col tuo bello schermo pieno di pieghe: se ti fossi posto in altra maniera sin dall'inizio(ed anche dopo...), avresti ottenuto altri risultati, da me e presso chi mi pregavi
di interecedere....
Finiamola qui con questo
walk on
sasadf -
Originariamente inviato da: sasadfcontinua a porti in questa maniera, e chissà se un giorno capirai che è anche lo stesso motivo per cui ti ritrovi ancora col tuo bello schermo pieno di pieghe: se ti fossi posto in altra maniera sin dall'inizio(ed anche dopo...), avresti ottenuto altri risultati, da me e presso chi mi pregavi
di interecedere....
Il numero di schermi Maxivideo piegati (non conformi, come si usa dire nelle aziende serie) venuti a galla in questo periodo (e quelli restati nel sottobosco dei PM), parla a mio favore.
Evidentemente io posso anche fare a meno di 1300 €, senza fare la locomotiva del treno. Loro no.
Se i loro schermi andassero così bene, avrebbero prodotto altri schermi in PVC, ma se sono usciti con il prodotto oggetto di questo topic... -
beh, perdonali se come ogni azienda al mondo cercano di produrre sempre prodotti migliori...
In effetti anche Panasonic i.e. ha prodotto prima il Pt-ae300, poi il 500, poi il 700, poi il 900, poi l'ax100, perchè quelli precedenti eran difettosi...
Repetita iuvant: continua a porti così (IO non ho bisogno che mi rimborsino 1300 euro, tanto c'ho uno stuolo di avvocati e dipendenti, l'azienda di paparino...:nono
, e otterrai sempre disponibilità e rispetto dal prossimo tuo....