TV TCL Ultra HD da 50” a 999 dollari

Nicola Zucchini Buriani 25 Luglio 2013, alle 15:13 Display e Televisori

Il marchio cinese ha annunciato una nuova TV Ultra HD, da 50”, denominata 7E504D, dotata di pannello LCD con retroilluminazione LED Edge e Clear Motion Index engine a 120Hz, ma priva di Smart TV e 3D

I produttori cinesi si stanno proponendo in modo molto aggressivo sul mercato dei TV Ultra HD. Dopo Seiki, che ha introdotto in USA due modelli a prezzi molto bassi (vedi news sul 50” e 39”), è la volta di TCL, che propone il modello 7E504D con diagonale di 50” a 999 dollari. Il pannello utilizzato è, ovviamente, un LCD, con risoluzione di 3840 x 2160 pixel, dotato di retroilluminazione LED Edge e Clear Motion Index engine (il motion compensation) a 120Hz. Il modello in questione accetta segnali a risoluzione nativa, in ingresso, ma con gli ormai noti limiti imposti dall'HDMI 1.4 (ovvero un massimo di 30Hz).

Non si tratta di una TV di alto profilo, come testimoniano anche l'assenza di una piattaforma Smart TV e l'incompatibilità con le sorgenti 3D. Sul fronte connessioni troviamo 4 ingressi HDMI (compatibili MHL) e una porta USB per riprodurre file multimediali.  L'arrivo sul mercato statunitense è previsto per il mese di settembre.

Fonte: CNET

Commenti (5)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • Maxt75

    25 Luglio 2013, 18:52

    Potrebbe anche essere un affare, ma personalmente mi pare come puntare 1000 euro su una corsa dei cavalli.
  • Onslaught

    25 Luglio 2013, 18:57

    Dipende dalle aspettative: se la speranza è quella di portarsi a casa un equivalente dei top di gamma di altri produttori, allora è il caso di desistere, come per i Seiki, se invece ci si accontenta di un display con risoluzione elevata, magari collegato ad un PC, allora può avere un senso. Del resto è evidente che nemmeno i produttori le propongono come prodotti di fascia alta, dato che mancano anche diverse funzionalità.
  • wondermax

    25 Luglio 2013, 20:46

    va be' dai, mi sembra comunque un buon inizio, anche per chi ,non potra' sborsare cifre elevatissime.
    in fondo, buona parte degli utenti, si confronta con il proprio budget ogni giorno.

    de gustibus non disputandum est
  • luca156a.r

    26 Luglio 2013, 09:03

    PErchè la differenza fra fascia alta e bassa la fanno le funzioni smart e il 3d? e io, povero fesso, che credevo che fosse la qualità dell'immagine! Sarà che il mio sony, un ottimo tv quando uscì, legge al massimo qualche foto.

    C'è poco da fare gli snob. Come dice Grillo: state attenti, state attenti....poi non dite che non ve l'avevo detto! (rivolto ai produttori)
  • luca156a.r

    26 Luglio 2013, 21:09

    Ah, leggo ora la notizia di Google Chromecast. Uno lo mette vicino a questo televisore e già arriva almeno alla fascia media
    Manca il 3d ...

Focus

News