TV LCD YALOS da 100.000 Euro

Emidio Frattaroli 04 Settembre 2006, alle 08:49 Display e Televisori

Keymat introduce una nuova linea di cinque TV con tecnologia LCD, diagonale compresa tra 32" e 52" ed annuncia un modello con diamanti incastonati da 20 carati da 100.000 Euro

Berlino, Settembre 2006. Keymat Industrie Spa presenta all'IFA una nuova linea di TV LCD con il nuovo brand YALOS, caratterizzati da ottima qualità e design ricercato. La nuova linea YALOS si compone di 5 modelli con diagonale dello schermo di 32", 37", 40", 46" e 52".

Tutti i modelli, assolutamente HD-ready, sono dotati di pannelli LCD con risoluzione di 1366x768 punti e rapporto qualità prezzo particolarmente invitante. Ad esempio, il modello YALOS da 32" con doppio ingresso HDMI avrà un prezzo al pubblico di 1.100 Euro

Non si può dire lo stesso del modello esposto all'interno di una camera di sicurezza, disponibile solo su ordinazione. Questa versione infatti presenta un totale di 20 carati in diamanti incastonati nella cornice di cristallo. Il prezzo è di circa 100.000 Euro.

Per chi vuole osare di meno, Keymat propone anche una versione con cristalli Swarovsky ad un prezzo contenuto in meno di 30.000 Euro. Per maggiori informazioni: www.keymat.it

Commenti (14)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • luca

    04 Settembre 2006, 09:15

    già opzionato il modello con i diamanti da 42.

    Un parere a voi guru dello schermo piatto.

    é troppo grande un 42 da 105 cm dallo schermo. Più che altro per i diamanti !

    Avanti tutta e buon rientro a tutti i forumiani

    Luca
  • GiGa

    04 Settembre 2006, 09:23

    Già che c'erano, potevano mettere più diamanti... così avevano anche l'effetto Ambilight...
  • ontheair

    04 Settembre 2006, 10:27

    Giga mi hai rubato le parole di bocca....
    ma dico, ancora non l'hanno capito che sti modelli non se li compra nessuno?
    (vedi la fine che hanno fatto i telefoni Vertu, la marca di lusso della Nokia...)
  • GiGa

    04 Settembre 2006, 10:48

    Originariamente inviato da: ontheair
    ma dico, ancora non l'hanno capito che sti modelli non se li compra nessuno?
    (vedi la fine che hanno fatto i telefoni Vertu, la marca di lusso della Nokia...)

    Scherzi? Il lusso, ed il superlusso, è uno dei pochi settori che non conosce crisi... Vertu non riesce a far fronte agli ordini! Almeno secondo quanto c'è scritto qui...
    Ce n'è di gente che ha tanti soldi da buttarli...
    Ad aver soldi da investire, gli articoli superlusso sarebbero il businnes più sicuro...
  • oxota

    04 Settembre 2006, 10:50

    Permettetemi di essere un po' orgoglioso per un'azienda campana! napoli e produzione a marcianise, che e' risucita ad arrivare a questi livelli che fuori tendenza invece di spostare la produzone in cina acquista il materiale elettronico (quindi si evitano i dazi per il prodotto finito) e lo assembla qui in italia.
  • oxota

    04 Settembre 2006, 11:08

    I modelli che dici tu non se li comprano quelli che conosci tu! e' normale a meno che non sei amico di paris hilton o di qualche sceicco arabo!
    Tieni conto che il guadagno su uno di questi prodotti e' enorme se ne vendono 3 ci gudagnano quanto 100 lcd standard! vedi se so fessi.
    Questa e' una mia supposizione pero' mi sembra realistica, a Marcianisa eiste un centro orafo/gioiellieristico di importanza internazionale e non mi stupirei che la cornice sia lvorata li con costi bassissimi.
  • luca

    04 Settembre 2006, 11:38

    Originariamente inviato da: GiGa
    Ce n'è di gente che ha tanti soldi da buttarli...
    ...




    ecchime

    Luca
  • ontheair

    04 Settembre 2006, 11:56

    Luca hai un Vertu da 30.000€???
  • nemo30

    04 Settembre 2006, 19:30

    Io non lo comprerò solo perché tutti quei diamanti faranno troppa luce e creeranno troppi riflessi.

    A me piace il buio!!!
  • mad.cell

    05 Settembre 2006, 08:54

    io lo piglio non appena mi arriva il prossimo stipendio sul c/c...

    robe da matti!!!
« Precedente     Successiva »

Focus

News