LG TV OLED in produzione a luglio

Gian Luca Di Felice 30 Gennaio 2012, alle 10:23 Display e Televisori

Dopo aver presentato il suo primo TV OLED da 55 pollici in occasione del CES di Las Vegas, la casa coreana annuncia ora che l'inizio della produzione di massa è prevista per luglio. I primi esemplari dovrebbero quindi arrivare entro l'anno

LG ha svelato in questi giorni la roadmap prevista per il suo primo TV OLED da 55 pollici. A fronte di investimenti pari a 3,6 miliardi di dollari, la multinazionale coreana darà il via alla produzione di massa a luglio del 2012. L'iniziale capacità produttiva prevista sarà di 8.000 substrati OLED al mese, che consentiranno di ottenere 48.000 pannelli OLED da 55 pollici. Non c'è ancora una data certa di introduzione sul mercato, ma l'obiettivo potrebbe essere ottobre / novembre 2012, con una presentazione ufficiale europea in occasione dell'IFA di Berlino (settembre 2012).

Gli ingegneri coreani starebbero, inoltre, già sviluppando ulteriori tagli da introdurre poi nel corso del 2013: un 40 o 42 pollici e un 47 pollici. L'arrivo di questi modelli dipenderà però molto dall'accoglienza che otterrà il 55 pollici sul mercato e da eventuali ulteriori investimenti per accrescere la capacità produttiva.

Fonte: Flatpanels HD / AV César

Commenti (15)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • messaggero57

    30 Gennaio 2012, 11:57

    Evvai! Tra un paio di annetti mi sa che mi faccio un bel 40!!!
  • boccolone

    30 Gennaio 2012, 12:33

    Quindi fra un paio di anni si puo sperare anche ad un vpr con questa tecnologia e con tutti i suoi vantaggi
  • ARAGORN 29

    30 Gennaio 2012, 12:45

    Quando faranno un bel 65'' a 3000 euro o meno... ed un 32'' a 500 ... ne riparliamo.

    Per il momento lascio il campo agli early adopters
  • ARAGORN 29

    30 Gennaio 2012, 12:47

    Originariamente inviato da: boccolone;3384761
    Quindi fra un paio di anni si puo sperare anche ad un vpr con questa tecnologia



    Ma che c'entrano i vpr.... non confondiamo le pere con le mele.... hai mai visto un vpr al plasma ??
  • messaggero57

    30 Gennaio 2012, 13:18

    Ma infatti: sono due cose completamente diverse e poi chi si prenderà un mostro di questo tipo lo farà proprio in alternativa ai VPR.
  • red5goahead

    30 Gennaio 2012, 13:35

    Ottimo se fanno il 40. Domanda . ma c'è un limite fisico come i plasma con gli Oled o possono scendere e salire quanto vogliono?
  • messaggero57

    30 Gennaio 2012, 14:49

    In linea teorica non esiste un limite fisico per i pannelli OLED, tanto è vero che li usano per i display degli smartphone, cellulari, macchine fotografiche, ecc., fino a televisori di 55 e oltre volendo. Se ho tatto bene conti da 8.000 substrati si ricavano 48.000 pannelli: vorrebbe dire che si potrebbe fare un pannello da 330 pollici.
  • PEGARUS

    30 Gennaio 2012, 15:39

    salve, tutto molto interessante ed eccitante per chi come me aspetta una alternativa al plasmone con 6 anni di onorato servizio.
    le prestazioni sembrano eccellenti, il costo si spera diminuisca in tempi brevi, ma non ho trovato nessuno che parlando di questi nuovi schermi oled abbia parlato di durata; quante ore di lavoro minimo garantiscono prima che ci sia un degrado significativo?
  • messaggero57

    30 Gennaio 2012, 15:47

    Stando alla news che allego il TV OLED di LG non dovrebbe dare problemi per 30.000 ore, cioè 8 ore al giorno per 10 anni.

    http://www.oled-display.net/lg-disp...start-end-2013/

    Ma la cosa più interessante sono i dati riportati nella tabella in basso della news: contrasto altissimo (si parla di 1.000.000:1 nativo) e tempo di risposta di 0,02 millisecondi contro i 3-4 degli LCD.
  • Plasm-on

    30 Gennaio 2012, 20:55

    Da quel che so il problema degli Oled è la durata del pannello, bisogna vedere quante ore garantiranno di funzionamento, se i numeri sono quelli che ho letto in giro, non credo venderanno molto.
« Precedente     Successiva »

Focus

News