Japan Display acquisita da Sharp-Foxconn?
Al consorzio formato da Sony, Toshiba e Hitachi, che sta incontrando difficoltà nella conversione dalla tecnologia LCD a quella OLED, potrebbe aggiungersi il nome di Sharp, formando così una "OLED alliance" giapponese in grado di contrapporsi a Samsung e LG
Secondo un rapporto di origine nipponica, ripreso da Business Korea, Foxconn sarebbe interessata ad acquisire Japan Display. La controllata Sharp si unirebbe quindi al consorzio formato da Sony, Toshiba e Hitachi, formando un'unica alleanza nel settore OLED per competere con Samsung Display e LG Display. Nonostante l'annuncio dei primi OLED giapponesi nel 2018, JDI si trova in difficoltà nella conversione dalla tecnologia LCD a quella a diodi organici, considerati l'ultima opportunità per ritornare in attivo. Scartando l'opportunità di partnership con aziende cinesi o taiwanesi, la compagnia ha deciso di compensare le perdite finanziarie con un taglio del personale pari al 30%.
Formata nel 2012 dal governo giapponese, Japan Display ha come maggior azionista INCJ (Japan’s Innovation Network Corp), ente per lo sviluppo tecnologico a partecipazione statale-privata. INCJ nel tempo ha erogato un finanziamento equivalente a 2 miliardi di dollari. L'ingresso di Sharp potrebbe tuttavia indurre Tokyo a rivedere l'appoggio a JDI. Non è infatti scontato che il consorzio sarebbe considerato ancora come un'associazione giapponese, una volta aggiunta un'azienda sotto il controllo di capitali esteri.
Fonte: OLED-Info, Business Korea
Commenti (2)
-
Se si unisse anche Panasonic, potrebbero finalmente essere in grado di produrre in proprio i pannelli Oled RGB di nuova generazione, senza dover ricorrere ad LG
-
La OLED mania... Gli lcd oramai vengono prodotti un po' da tutti a basso costo. La sfida è produrre oled a basso costo, cosa che Japan Display può fare autonomamente. Sharp, come Panasonic, sono in fondo aziende giapponesi.