IFA: Toshiba REGZA con LED scanning
Toshiba mostra all'IFA di Berlino uno dei TV con tecnologia LCD e retroilluminazione LED più interessanti del momento, dotato di local dimming, scanning backlight e "Dolby Volume"
Il nuovo Toshiba Regza Accurate Dimming
- click per ingrandire -
L'ultima edizione dell'IFA per Toshiba rischia di essere ricordata solo per il passaggio al Blu-ray Disc e alla presentazione dei primi prodotti: un portatile da 18,4" con BD-RE e un BD player da tavolo. In realtà Toshiba è impegnata anche e soprattutto nel settore dei display LCD dove per contenuti e qualità non ha nulla da invidiare a nessuno. Segnaliamo in particolare l'aggiornamento della linea REGZA con tre interessanti punti di forza. Il primo è relativo all'unità di retroilluminazione a LED di tipo diretto (non di tipo "edge" per intenderci) con local dimming, ribattezzato REGZA Accurate Dimming e caratterizzato da una gestione dei cluster molto efficiente.
Schema di funzionamento dell'ultrascan LED BLU e foto in cui è visibile
l'area di attenuazione
- click per ingrandire le immagini -
La seconda novità riguarda sempre l'unità LED per la retroilluminazione che si accende in modalità "scanning" per 800 diverse "posizioni" al secondo e con reflresh rate fino a 200 Hz. In questo modo è possibile ridurre notevolmente i nefasti effetti del motion blur (effetto "mosso" delle immagini in movimento). Approfondiremo il funzionamento del LED scanning in un articolo dedicato. Il terzo punto di forza arriva con il "Dolby Volume": un algoritmo che normalizza il volume di uscita del TV sia durante lo zapping, sia durante il passaggio tra la normale programmazione e gli spot pubblicitari, notoriamente ad un volume nettamente più elevato e con dinamica compressa.
Per maggiori informazioni sui prodotti Toshiba: www.toshiba.it
Commenti (7)
-
Hanno 800 led dietro lo schermo? Mi sembra un ottimo numero. L'esempio è interessante.
-
Non hanno 800 led.
Hanno un numero di LED imprecisato, suddivisi in cluster che simmulano l'effetto di scansione. I LED si accendono, come da schema nell'articolo (clicca sull'immagine per ingrandirla) in 8 modi differenti che, moltiplicati per 100, fanno 800 modalità di accensione al secondo. -
Mmm... non mi è ancora chiaro come si riesce a raggiungere un local-dimming così preciso come nella foto dei fiori.
I led saranno come al solito un centinaio? Ma si accendono in quelle 8 modalità diverse? Ma cosa vuol dire...? Potreste rispiegarmelo più nel dettaglio se possibile? Come si raggiunge quella precisione?
Grazie. -
Sono d 'accordo con Vince 15: attendiamo approfondimenti, dal momento che sembra tecnicamente più interessante dell' analoga news di sony...
Certo che la vedo brutta per Dolby-Sim2. (Oops, OT!) -
i Tagli che utilizzeranno quesa tecnologia scommetto che saranno solamente gli over 42, vero?!
peccato che l'industria sottovaluti così tanto i 37 pollici e non pensi ad esempio ad un 35..
walk on
sasadf -
Molto interessante...quando arriveranno in Italia?prezzo?
-
I prezzi per l'Italia dovrebbero essere i seguenti: 3499€ per il 55 e 2499€ per il fratello minore.