HDMI: in arrivo il supporto al 4K 60p
Nel corso della prima metà del 2013 saranno aggiornate le specifiche HDMI con un generale aumento della banda passante che renderà possibili collegamenti 4K fino a 60p
LG è stata l'unica a mostrare un TV 4K compatibile con segnali a 60 Hz
Las Vegas, 10 Gennaio 2013. Al CES 2013, nella prima giornata dedicata alle conferenze stampa, era in programma un incontro con i giornalisti organizzato da HDMI Licensing LLC. L'appuntamento è stato annullato senza spiegazioni con il rilascio di un comunicato in cui, oltre che festeggiare i 10 anni dal rilascio delle prime specifiche, si annunciano nuove specifiche che sarannno introdotte entro la metà del 2013.
Nei giorni della fiera sono riuscito a sapere qualcosa di più delle specifiche che, almeno in parte, sembra che siano già ben definite. La parte più importante riguarda un ulteriore aumento della banda passante che renderà possibile un collegamento a risoluzione 4K fino a 60 Hz a scansione progressiva (alias 60p). Attualmente il limite è di 24p per segnali 4096x2160 e 30p per segnali 3840x2160.
Con l'arrivo delle nuove specifiche, lo scenario che prevede l'uscita di nuovi TV con risoluzione Ultra HD è destinato a complicarsi poiché non è ancora chiaro quanti e quali di questi nuovi TV saranno compatibili con le nuove specifiche. In queste ore stiamo chiedendo alle principali aziende che hanno presentato al CES 2013 nuovi TV 4K informazioni a tal riguardo. Segue un estratto del comunicato ufficiale:
"Update on the status of the next version of the HDMI Specification
The HDMI Forum, Inc. was launched in October 2011 to allow for broad industry participation in the development of the future versions of the HDMI Specification. Currently, its 83 Members are actively and collectively working on finalizing the next version of the HDMI Specification. HDMI Forum, Inc. has targeted the first half of 2013 for the release of the next version of the HDMI Specification..."
Per maggiori informazioni: www.hdmiforum.org - www.hdmi.org
Commenti (8)
-
Pensarci un pò prima, entro la fine del 2012 era chiedere troppo..?
-
Sarei curioso di sapere quale era la diffusione dell'interfaccia DisplayPort nelle TV presentate in fiera, in teoria i produttori dovrebbero favorirla dato che con essa non c'è da pagare la tangente ad Intel per ogni nuova TV come nel caso dell'HDMI...
-
Originariamente inviato da: SydneyBlue120d;3761585dato che con essa non c'è da pagare la tangente ad Intel per ogni nuova TV come nel caso dell'HDMI...
Mica solo ad Intel .....
comunque anche la DisplayPort ha le sue chiavi di protezione, ancora più cattive di quelle HDCP, con le quali però sono ovviamente compatibili al 100% .... visto che è VESA, comunque va versato un obolo per avere connettore, cavo, apparecchiatura etc etc certificato.
Oramai il mondo vive e si muove su questi balzelli. -
Originariamente inviato da: IukiDukemSsj360;3761451Pensarci un pò prima, entro la fine del 2012 era chiedere troppo..?
Se ne parla da Gennaio 2012, fa un pò tu .... -
hmm, mi sa che per qualche tempo la mia catena audio/video la lascero' cosi come è....dato che ora come ora qualsiasi cosa compri è già obsoleta prima ancora che ti venga fatto l'addebito sulla carta di credito!!
-
quale sarebbe il reale vantaggio di questo nuovo update dell'interfaccia hdmi?
-
Di avere il 4K a refresh oltre il 24p ....
Se faranno trasmissioni Broadcast servirà naturalmente il supporto a 50/60Hz .... -
Finalmente
.