Panasonic: Decoder Sat con HDD e Blu-ray?
Michael Friedrich di Panasonic lascia aperta la possibilità, inizialmente riservato unicamente al mercato britannico, di vedere ben presto un decoder satellitare con hard-disk integrato e lettore Blu-ray Disc
Secondo Michael Friedrich, product manager di Panasonic, il produttore giapponese, dopo aver lanciato il DMR-BW500, sarebbe vicina al lancio di un nuovo dispositivo Freesat caratterizzato dalla presenza di un sintonizzatore satellitare, hard-disk e drive Blu-ray.
Durante lo scorso IFA di Berlino Panasonic aveva ufficialmente presentato il DMR-BW500 - attualmente già disponibile sul mercato francese - dotato di doppio sintonizzatore DVB-T compatibile anche con le trasmissioni HD, drive compatibile in scrittura con i supporti BD scrivibili e riscrivibili singolo e doppio strato e un HDD da 500GB.
Il nuovo prodotto che starebbe per arrivare - inizialmente solo in UK - vanta le medesime caratteristiche tecniche, con un sintonizzatore sat compatibile anche con le trasmissioni HD al posto del digitale
terrestre."La tecnologia è un po’ differente ed è per questo che non possiamo utilizzare la versione
francese", ha dichiarato Friedrich che poi ha concluso: "La Francia è basata essenzialmente sul sistemata DVB-T, mentre la versione UK sarà satellitare." La disponibilità sul mercato è prevista nel corso del 2009, ad un prezzo che non dovrebbe discostarsi di molto
dai 1.800 Euro circa richiesti per il DMR-BW500.
Fonte: HDTV UK
Commenti (5)
-
Quel freesat vuol dire che non troveremo nessun modulo CI, esatto?
-
niente CI? il bello di quel coso è che sostituisce n apparecchi... ma se non ci mettono un semplice slot common interface è un grosso peccato!!!
certo che 1800 euro... :-/ -
Ma da noi si potrà registrare pochissimo HD dal sat ,nulla da Sky (hdcp) e la Rai in HD è solo sul DVB.
Certo a me farebbe comunque piacere realizzare BD-r senza dover aspettare ore dal pc, ma quanti sono disposti a spendere 1800 euro per i BD fatti in casa?
Mi sa che Panasonic Italia non lo importerà. -
be', si spera che nel giro di qualche anno (pochi...) si muova anche qui da noi il mercato dell'offerta delle trasmissioni HD... attualmente ci sono 5 o 6 canali Sky e un canale (provvisorio/sperimentale) della Rai sul DTT...
in America hanno pacchetti da 100 e passa canali HD via cavo/satellite: se solo si arrivasse a una via di mezzo (40 canali?) si otterrebbe un grosso passo avanti nel mercato -
Sarà ma io preferisco avere il mio lettore blu ray per conto suo...non ho molta simpatia per le macchine multifunzione.