Onkyo abbandona l'HD DVD?

07 Febbraio 2008, alle 09:20 Home Theater

Il produttore giapponese sembra intenzionato a cessare la commercializzazione del DV-HD805, uno dei pochi lettori HD DVD alternativi a Toshiba. Ma nonostante le secche smentite, era una notizia che vi avevamo già dato a fine novembre

Piove sul bagnato in casa HD DVD. Dopo il periodo negativo iniziato con l'abbandono di Warner, non sembra proprio voler tornare il sereno per Toshiba ed il suo HD DVD. Il produttore giapponese Onkyo, uno dei più importanti sostenitori dell'HD DVD, e, tra le altre cose, una delle poche case (oltre a Microsoft e Venturer, e i vari lettori universali di Samsung e LG) a poter vantare un lettore HD DVD alternativo a Toshiba, sembrerebbe intenzionato a cessare la produzione, e quindi la commercializzazione, del DV-HD805, introdotto sul mercato verso la fine dello scorso anno.

A dire il vero, questo macchina è passata quasi inosservata qui in Europa per via dello scarso numero di esemplari importati, e un portavoce vicino all'azienda giapponese ha rivelato che non verranno introdotti sul mercato ulteriori unità destinate alla vendita. Tutto ciò era stato da noi preannunciato già a fine novembre (vedi news) e per questo siamo stati subissati di telefonate ed e-mail di rassicurazione sul fatto che il suddetto lettore HD DVD Onkyo sarebbe stato di nuovo disponibile in quantità a partire da gennaio 2008 (vedi news). Ma a quanto pare le nostre previsioni sono state (ahinoi) corrette e dell'annunciato Onkyo DV-HD805 non si è vista traccia (o quasi) e questo non solo in Italia.

Una delle possibili cause di questa "defezione" va ricercata proprio nella recente campagna promozionale praticata da Toshiba, la quale, lo ricordiamo, ha basato tutta la propria consistenza nella drastica riduzione del prezzo dei player HD DVD di Toshiba. Questo abbassamento di prezzo ha la "responsabilità" di aver fatto riflettere i vertici di Onkyo, rendendo cosi potenzialmente meno redditizio l'investimento nella produzione degli HD DVD, potendo fare affidamento in questo modo su margini via via meno consistenti ( e anche questo punto fu da noi sollevato ai tempi).

Alla luce di ciò, sembrerebbe che la stessa Onkyo sia prossima al completo abbandono dell'HD DVD. Un'altra fonte interna all'azienda ha riportato, poi, che Onkyo nel 2008 introdurrà sul mercato un nuovo lettore HD. Non è da escludersi, a questo punto, che si tratti di un lettore universale o, peggio ancora (per HD DVD, ovviamente), un lettore Blu-ray Disc.

Fonte: HomeCinema Choice

Commenti (5)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • H.D. Lion

    07 Febbraio 2008, 10:21

    Il produttore giapponese Onkyo è uno dei più importanti sostenitori dell'HD DVD

    ah ah ah non lo sapevo....
    Ho creato una sistema HD (Tv Toshiba + Sinto. Onkyo) di case promotrici l'HD DVD per poi darlo in pasto alla PS3....
  • naponappy

    07 Febbraio 2008, 12:05

    Ovvio che Onkyo si sia risentita della politica dei prezzi Toshiba. passando al BD si fanno più soldi sulle nostre spalle.
  • style

    07 Febbraio 2008, 17:16

    HD


    Lasciamo da parte i prezzi ma secondo voi la qualità
    VIDEO tra BD e HD è a favore di chi?

    la disponibilità di titoli in HD è minore di quello che viene offerto da BD ma la qualità di un HD pesonalmente la trovo NETTAMENTE MIGLIORE.

    Per voi?

    Omar



  • Sabatino Pizzano

    07 Febbraio 2008, 18:30

    @style
    non credo sia questo il topic idoneo per tali argomentazioni anche perchè se n'è discusso ad oltranza circa la presunta superiorità di un formato rispetto ad un altro, generando flame a non finire. Per cui, meglio evitare (oltre ad essere OT).

    Sabatino
  • ziocarlo

    07 Febbraio 2008, 22:46

    Eh gia'... tutti salgono sul carro del vincitore diceva quel tale... Poi tutti pronti a scendere quando il vincitore...perde.
    Comunque c'era da aspettarselo e non c'e' da biasimare Onkyo e nessun altro.
    Investire, o continuare a credere nell'investimento fatto in pecedenza, su HD DVD e' perlomeno rischioso.
    Pace & Amen quindi.

Focus

News