
In concomitanza con l'apertura ufficiale del CES 2013 di Las Vegas, sul
satellite Eutelsat 10A (10° Est, 11304 MHz) sono iniziate per le prime
trasmissioni europee a risoluzione nativa Ultra HD (3840 x 2160 punti). Un
canale trasmesso in progressivo a 50 fotogrammi al secondo e codificato per ora
in Mpeg 4 (in attesa dell'adozione del H.265 HEVC) con un bit-rate di 40 Mbit/s.
Codifica che è stata affidata ad ATEME e stream che viene caricato sul
satellite dal sito di Rambouillet, vicino Parigi. Trattasi per ora di una
trasmissione Ultra HD sperimentale dedicata principalmente al testing per i
broadcaster, operatori Pay-TV e produttori di decoder e TV.
"Questo primo passo verso il 4K testimonia ancora una volta l'impegno
di Eutelsat a favore dell'avanguardia in ambito broadcasting, che negli ultimi
20 anni ci ha visto protagonisti della TV digitale, dell'HDTV e del 3D",
ha dichiarato Jean-François Leprince-Ringuet, direttore commerciale di
Eutelsat. "La collaborazione proficua tra tutti gli attori della catena
broadcast sarà una chiave di successo per questa nuova rivoluzione. Siamo
orgogliosi di aver lanciato la prima piattaforma Ultra HD in Europa."
Per maggiori informazioni: comunicato
stampa (in inglese)
Fonte: Eutelsat |