Dolby: accordo con produttori Blu-ray cinesi
Dolby firma un importante accordo con alcuni produttori di lettori Blu-ray cinesi per l'uso delle licenze legate agli algoritmi di compressione audio HD che porterà presto all'introduzione di nuove sorgenti HD "entry-level"
Dolby Labs ha annunciato la firma di un accordo di licensing per l'utilizzo delle proprie tecnologie audio HD (Dolby TrueHD e Dolby Digital Plus) da parte di alcuni produttori di lettori Blu-ray cinesi. Questi lettori saranno destinati alla produzione mondiale e i responsabili del gruppo statunitense hanno dichiarato che "questo accordo è parte degli sforzi di Dolby per incentivare la crescita del mercato dell'audio in alta definizione e abbiamo cercato di venire incontro alle esigenze dei produttori cinesi".
Tradotto in parole povere, questo accordo - unito a quello dell'abbassamento dei costi di royalties legati all'utilizzo delle licenze Blu-ray - dovrebbe portare nei prossimi mesi all'introduzione sul mercato di nuovi lettori Blu-ray "Made in China" dal favorevole rapporto qualità/prezzo. Le aziende cinesi che hanno firmato l'accordo di collaborazione con Dolby sono TCL Technology Electronics (Huizhou) Co. Limited, MIT Technology e Lite-On IT.
Fonte: Twice
Commenti (5)
-
Tra l'altro direi che è un accordo dalla grande lungimiranza.
-
lungimiranza..per i cinesi!!
Cmq a parte le battute lo sviluppo è importante anche se questi cinesi sono un pò ovunque!!!!!Lasciateci lavorare anche a noi... -
Io invece direi ai carissimi signori della dolby che se vogliono davvero ilncentivare la crescita del mercato dell'audio in alta definizione si dessero da fare a promuovere presso i distributori l'uso di tracce Hd localizzate invece di abbassare i costo ai produttori cinesi, che probabilmente gia' risparmiano di molto da altre parti..
-
La Dolby non ha ovviamente nessuna colpa se i produttori non fanno tracce hd localizzate, il problema è solo dovuto al fatto che per ora è ancora anti-economico produrre diverse versioni del disco per ogni singolo mercato locale, e non è pensabile ipotizzare 7-8 lingue tutte in lossless sullo stesso disco perchè a quel punto, anche 50 Gb cominciano ad essere stretti.
-
Originariamente inviato da: gattapuffinaLa Dolby non ha ovviamente nessuna colpa se i produttori non fanno tracce hd localizzate,
ehmm, si ...
non ho detto che sia colpa loro,
ho detto che se devono fare qualcosa per incentivare la diffusione delle apparecchiature audiohd ready sarebe meglio fare pressioni verso i distributori, magari anche facendo sconti a chi si impegna a localizzare e tracce hd.
Mi sembra molto piu sensato dato che la spinta verso un formato la fa il software non l'hardware