Samsung e Microsoft condividono i brevetti
I due giganti dell'hardware e del software hanno firmato un accordo per lo scambio e la condivisione di una gran parte dei rispettivi brevetti tecnologici
In un mercato sempre più competitivo e convergente, l'accordo appena siglato da Samsung e Microsoft diventa estremamente significativo e testimonia quanto le sinergie siano diventate strategiche per continuare a svilupparsi e competere ad alti livelli nel variegato mondo dell'elettronica di consumo. Fino a poco tempo fa, un accordo di questa portata sarebbe stato impensabile, eppure questi due colossi hanno deciso di collaborare, scambiare e integrare le rispettive tecnologie nella messa a punto di nuovi prodotti destinati al grande pubblico. In un comunicato Microsoft ricorda, tra l'altro, che Samsung è stata l'azienda che ha depositato negli Stati Uniti il maggior numero di brevetti nel corso del 2006.
L'accordo prevede che Sasmung, i suoi distributori e clienti possano utilizzare i brevetti Microsoft anche nello sviluppo di software proprietari e che non rischieranno alcuna rappresaglia nel caso decidessero di mettere a punto prodotti basandosi su Linux. Microsoft, dopo i recenti accordi di partnership con Novell, Xerox, NEC, Nortel e Seiko Epson aggiunge un ulteriore tassello alla propria ambizione di diventare sempre più influente anche nel mercato dell'elettronica di consumo.
Secondo quanto dichiarato da Horacio Gutierrez, vice presidente della divisione Proprietà Intellettuale di Microsoft, "il gruppo è sempre alla ricerca di nuove occasioni di collaborazione con l'industria e Samsung si rivela in questo senso perfetto in quanto leader di un settore estremamente fluttuante come quello delle nuove tecnologie."
Fonte: Clubic