Meritato riposo per Mr Walkman

Gian Luca Di Felice 13 Novembre 2006, alle 14:42 Home Theater

Nobutoshi Kihara, uno degli ingegneri pilastri della Sony, a 80 anni e dopo quasi 60 anni di onorata carriera decide di andare in pensione

Forse molti di voi non ne hanno mai sentito parlare, ma l'Ingegnere Nobutoshi Kihara è una vera leggenda all'interno del gruppo Sony che il sottoscritto ha avuto l'onore di conoscere nel corso di un viaggio a Tokyo, proprio presso il quartier generale di Sony. Un "vecchietto" semplice, affabile, disponibile con il quale, in quella occasione, ebbi modo di confrontarmi (in realtà rimanevo in religioso silenzio ad ascoltare) sulla tecnologia SXRD che veniva implementata per la prima volta nel proiettore Qualia 004. Il tutto senza sapere che la persona che avevo davanti era il padre del primo registratore magnetico a cassetta al mondo, del Walkman, del Betamax e delle prime fotocamere digitali marchiate Sony.

L'Ing. Kihara ha segnato un'era di grandissimi successi della multinazionale giapponese, prestando la sua competenza e creatività tecnologica per quasi 60 anni e modificando le abitudini di tantissime persone e a tutte le latitudini. Arrivato ormai a 80 anni suonati, "Mr Walkman" - come tutti amano chiamarlo - ha deciso di ritirarsi in pensione, convinto che nonostante il periodo di difficoltà, il gruppo giapponese abbia al proprio interno tutte le risorse umane e tecnologiche per ripetere i grandi successi degli anni '80. Noi possiamo solo dire "Grazie Ing. Kihara e si goda il meritato riposo!", anche se sono convinto che ad un appassionato come lei il nostro mondo mancherà!

Fonte: AFP

Commenti

Focus

News