MWC: TP-Link Touch P5

Riccardo Riondino 03 Marzo 2015, alle 15:33 Accessori

TP-Link annuncia il primo di una linea di router che supporterà la tecnologia Touch Screen

Il Touch P5 appartiene alla famiglia di router Dual Band (2,4 e 5GHz), con porte USB 2.0 e 3.0 per la condivisione di file e di stampanti, 3 antenne Dual Band per un ampia copertura e potenza del segnale e un sistema di montaggio a parete che consente una maggiore flessibilità di posizionamento. Lo schermo touch screen integrato da 4,3 pollici offre la gestione via browser con un sistema di controllo intuitivo, basato su icone colorate. 

"Il Touch Screen fornisce un livello avanzato di interazione con l'utente, consentendogli di vedere in diretta ciò che sta accadendo sulla sua rete" sottolinea Andy Chen, International Business Director.

Lo schermo è rivestito con vetro temperato infrangibile per garantire resistenza e durata, e utilizza un chipset STMicroelectronics dedicato, che consente un utilizzo veloce e reattivo, senza gravare sulla CPU del router. L’interfaccia utente presenta un design semplice ed elegante, per consentire anche agli utenti meno esperti un utilizzo intuitivo del sistema di controllo, che fa pieno uso della formula collaudata ‘tap and slide‘.

“L’interfaccia utente è stata progettata per essere utilizzabile da chiunque, abbiamo voluto renderla facilmente comprensibile evitando di renderla troppo tecnica“, ha dichiarato Andy Chen.

Utilizzando l’interfaccia Touch Screen, è possibile accedere a molte funzioni tra cui Configurazione Wireless, Print Server, Condivisione File, Funzione WPS e le impostazioni del Media Server per i servizi di home entertainment. Il Touch P5 utilizza un chipset Broadcom a 1GHz con Dual Band simultaneo, per una velocità combinata di 1900Mbps, resa possibile dalle tre antenne Dual Band omni-direzionali con supporto wireless 802.11 a/b/g/n/ac, al quale si aggiungono le porte Gigabit WAN/LAN.

Caratteristiche principali:

Touch Screen colorato extra large da 4,3 pollici rivestito in vetro temperato infrangibile
Interfaccia utente user-friendly
Chip indipendente per il modulo Touch Screen
Diverse modalità di configurazione, fra le quali router wireless, access point e repeater
Sistema di montaggio a parete per una maggiore libertà di posizionamento
Dual Band simultaneo fino a 600Mbps in 2.4GHZ e 1300Mbps in 5GHz
Tecnologia Beamforming
1 porta USB 3.0 e 1 porta USB 2.0
Media server integrato
Print server integrato
Rete Ospiti
Crittografia di sicurezza wireless WPS
Controllo di Banda / Parental Control
3 antenne Dual Band

Il Touch P5 sarà disponibile per il mercato italiano a partire da maggio 2015

Per ulteriori informazioni: www.tp-link.it

Fonte: Naper Multimedia

Commenti

Focus

News